-
ENOGEA Mappa “Lugana DOC” (IT/EN)
scopri di più"Carta colorata con tutti i vigneti esistenti all'interno dei confini della DOC Lugana, catalogati per produttore e carta geologica della DOC." Alessandro Masnaghetti
Versione: stampata su entrambi i lati, comprende l'area di coltivazione del Lugana e le sue tipologie con numerose informazioni di base sui viticoltori, le aree, le altitudini, l'estensione, la diversità dei vitigni e i dettagli della produzione, il clima, il registro delle aree storiche (con tabella) e le mappe aggiuntive (retro): Sviluppo dei principali vigneti di superficie 1988-2019, panoramica delle precipitazioni, temperature, illustrazione dell'anfiteatro morenico del Garda.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE
50000068 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Chianti Classico DOCG” (3rd Edition)
scopri di più"La prima mappa al mondo che offre la possibilità di scoprire, una per una, le zone viticole più importanti di questa prestigiosa denominazione toscana. Da Lamole a Montefiridolfi e da Panzano a Castelnuovo Berardenga, come sempre una mappa unica e inimitabile per precisione e dettaglio." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000060 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Valpolicella & Amarone“
scopri di più"La Valpolicella come non l'avete mai vista prima - attraverso i suoi vigneti, le sue valli e i suoi cru". Una mappa unica e inimitabile nelle sue descrizioni precise e dettagliate. Carta colorata con tutti i vigneti esistenti all'interno dei confini della denominazione Valpolicella (suddivisi per cru) e la delimitazione delle zone Valpolicella Classico, Valpolicella Valpantena e Valpolicella Orientale. Include l'indicazione delle principali zone o valli di produzione (Valle di Fumane, Valle di Marano, Valle di Negrar e altre). Sul retro si trova un'introduzione al territorio, alla denominazione e un'analisi dettagliata del Valpolicella Classico, del Valpolicella Valpantena, del Valpolicella Orientale e delle loro diverse valli." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000055 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Barolo DOCG” (7a edizione)
scopri di più"La prima e unica mappa dei cru ufficiali di Barolo con i dettagli dei vigneti, acclamata in tutto il mondo. Scoprite, in modo rapido e diretto, ogni aspetto dei crus
che fanno parte della storia del Barolo (Cannubi, Brunate, Bussia, Ravera, Vignarionda e molto, molto altro...)." Alessandro MasnaghettiDesign: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole italiane, che porta sempre nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000052 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Alto Adige DOC: Mazzon“
scopri di più"Mazzon è sicuramente il miglior cru italiano per il pinot nero. Mappa colorata con tutti i vigneti esistenti all'interno dei confini di Mazzon, i colori indicano i vigneti dei singoli produttori del territorio. Sul retro si trova una dettagliata introduzione al territorio." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000062 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Barbaresco DOCG” (8a edizione)
scopri di più"La prima e unica mappa dei cru ufficiali del Barbaresco con i dettagli dei vigneti, acclamata in tutto il mondo. Scoprire, in modo rapido e diretto, ogni aspetto dei cru che fanno parte della storia del Barbaresco (Albesani, Asili, Gallina, Martinenga, Rabajà e molto, molto altro...)." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole italiane, che porta sempre nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000053 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Barolo DOCG: Castiglione Falletto“
scopri di più"La mappa più dettagliata dei cru ufficiali di Castiglione Falletto. Scoprite, in modo rapido e diretto, ogni aspetto dei cru che fanno parte della storia del Barolo (Bricco Boschis, Fiasco, Monprivato, Villero e molto, molto altro...)." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vitivinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'opera cartografica completa unica nel suo genere delle più importanti regioni vinicole italiane, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000054 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Chianti Classico DOCG: Castellina“
scopri di più"Mappa colorata con tutti i vigneti esistenti entro i confini di Castellina in Chianti, Barberino Val d'Elsa e Poggibonsi. I colori indicano i vigneti dei singoli produttori del territorio. Sul retro si trovano le analisi dettagliate e le mappe supplementari in bianco e nero delle principali macrozone e delle rispettive sottozone." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000061 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Verduno“
scopri di più"La mappa più dettagliata dei cru ufficiali di Verduno, Grinzane Cavour, Diano d'Alba. Scoprite, in modo rapido e diretto, ogni aspetto dei crus
che fanno parte della storia del Barolo (Monvigliero, Massara, Castello e molto, molto altro...)." Alessandro MasnaghettiDesign: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000057 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Barolo DOCG: Serralunga d’Alba” (2a edizione)
scopri di più"La mappa più dettagliata dei cru ufficiali di Serralunga. Scoprite, in modo rapido e diretto, ogni aspetto dei cru che fanno parte della storia del Barolo (Vignarionda, Francia, Gabutti, Arione, Lazzarito e molto, molto altro...)." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha lavorato per rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la rinomata guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vitivinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'opera cartografica completa unica nel suo genere delle più importanti regioni vinicole italiane, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000056 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Gattinara“
scopri di più"Gattinara, vino di punta del Piemonte settentrionale e territorio di riferimento per il Nebbiolo. Mappato con il consueto dettaglio e la precisione della serie Cru di Enogea." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha lavorato per rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la rinomata guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000058 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Valtellina” (3a edizione)
scopri di più"Il luogo dove il Nebbiolo sfida la montagna. Pendenze vertiginose, terreni aspri e interminabili tratti di muri in pietra che fanno della Valtellina la più grande area viticola terrazzata d'Italia. Un vino, un vitigno e un territorio raccontati attraverso le sue sottozone storiche (Inferno, Grumello, Maroggia, Sassella e Valgella)." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vitivinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'opera cartografica completa unica nel suo genere delle più importanti regioni vinicole italiane, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000059 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Dogliani DOCG“
scopri di più"Dogliani: Dolcetto at its best." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su aree, altezze, estensione, varietà di vitigni, dettagli di produzione e coordinate Google Earth.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha lavorato per rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la rinomata guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE50000051 · 1 pezzo · 7,95 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
ENOGEA Mappa “Bolgheri e Bolgheri Sassicaia” 4a edizione (2022)
scopri di più"La mappa che vi permette di scoprire - nel modo più dettagliato possibile - il territorio della DOC Bolgheri e della DOC Bolgheri Sassicaia, insieme al Brunello di Montalcino e al Chianti Classico una delle denominazioni più famose della Toscana. Sassicaia, Ornellaia, Le Macchiole e Grattamacco non avranno più segreti per voi." Alessandro Masnaghetti
Design: stampato su entrambi i lati, con numerose informazioni di base su viticoltori, zone, altezze, espansione, varietà di vitigni e dettagli di produzione.
Formato: DIN A4 o 59 x 84 cm (non piegato)
Alessandro Masnaghetti è un veterano dell'industria vinicola italiana. Il giornalista ha collaborato con rinomate pubblicazioni come Guido Vini d'Italia L'Espresso e la famosa guida dei vini di Luigi Veronelli. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi articoli e relazioni di degustazione, ad esempio sul New York Times e sulla Revue du Vin de France.
Da alcuni anni Alessandro pubblica, in stretta collaborazione con gli uffici catastali e i consorzi delle più famose regioni vinicole, quella che probabilmente è a tutt'oggi un'unica opera cartografica completa delle più importanti regioni vinicole d'Italia, che continua a portare nuovi spunti di riflessione anche al più navigato, colto ed esperto conoscitore del vino italiano. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei vini italiani che vogliono sperimentare e conoscere la vera diversità e la forza del mondo del vino italiano, fino al più piccolo singolo vigneto della rispettiva denominazione, lontano dalla solita uniformità. SUPERIORE.DE
50000066 · 1 pezzo · 9,50 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Stampa d’arte con cornice · Pubblicità storica “Meletti” Motivo 1
scopri di piùStampa artistica di alta qualità (ristampa) di uno storico motivo pubblicitario della distilleria di culto Meletti.
Fondata nel 1870, le stampe storiche accompagnano visivamente l'impressionante storia dell'azienda di famiglia. Ogni singolo motivo della collezione, che comprende un totale di quattro immagini, è un vero gioiello.
Stampa fotografica con riproduzione a colori, incorniciata in una pregiata cornice DIN A2 in alluminio con passepartout bianco smussato sotto vetro acrilico.
Dimensioni della stampa d'arte: circa 32 x 45 cm
Dimensioni della cornice: DIN A2
Cornice: Alluminio, larghezza profilo 8 mm, altezzaprofilo 20 mm
Colore telaio: antracite
Vetro: acrilico (polistirene), antiriflesso
Passepartout: cartone 1,5 mm, bianco50000047 · 1 pezzo · 99,00 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Stampa d’arte con cornice · Pubblicità storica “Meletti” Motivo 2
scopri di piùStampa artistica di alta qualità (ristampa) di uno storico motivo pubblicitario della distilleria di culto Meletti.
Fondata nel 1870, le stampe storiche accompagnano visivamente l'impressionante storia dell'azienda di famiglia. Ogni singolo motivo della collezione, che comprende un totale di quattro immagini, è un vero gioiello.
Stampa fotografica con riproduzione a colori, incorniciata in una pregiata cornice DIN A2 in alluminio con passepartout bianco smussato sotto vetro acrilico.
Dimensioni della stampa d'arte: circa 32 x 45 cm
Dimensioni della cornice: DIN A2
Cornice: Alluminio, larghezza profilo 8 mm, altezzaprofilo 20 mm
Colore telaio: antracite
Vetro: acrilico (polistirene), antiriflesso
Passepartout: cartone 1,5 mm, bianco50000048 · 1 pezzo · 99,00 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Stampa d’arte con cornice · Pubblicità storica “Meletti” Motivo 3
scopri di piùStampa artistica di alta qualità (ristampa) di uno storico motivo pubblicitario della distilleria di culto Meletti.
Fondata nel 1870, le stampe storiche accompagnano visivamente l'impressionante storia dell'azienda di famiglia. Ogni singolo motivo della collezione, che comprende un totale di quattro immagini, è un vero gioiello.
Stampa fotografica con riproduzione a colori, incorniciata in pregiata cornice DIN A2 in alluminio con passepartout bianco smussato sotto vetro acrilico.
Dimensioni della stampa d'arte: circa 32 x 45 cm
Dimensioni della cornice: DIN A2
Cornice: Alluminio, larghezza profilo 8 mm, altezzaprofilo 20 mm
Colore telaio: antracite
Vetro: acrilico (polistirene), antiriflesso
Passepartout: cartone 1,5 mm, bianco50000049 · 1 pezzo · 99,00 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Stampa d’arte con cornice · Pubblicità storica “Meletti” Motivo 4
scopri di piùStampa artistica di alta qualità (ristampa) di uno storico motivo pubblicitario della distilleria di culto Meletti.
Fondata nel 1870, le stampe storiche accompagnano visivamente l'impressionante storia dell'azienda di famiglia. Ogni singolo motivo della collezione, che comprende un totale di quattro immagini, è un vero gioiello.
Stampa fotografica con riproduzione a colori, incorniciata in una pregiata cornice DIN A2 in alluminio con passepartout bianco smussato sotto vetro acrilico.
Dimensioni della stampa d'arte: circa 32 x 45 cm
Dimensioni della cornice: DIN A2
Cornice: Alluminio, larghezza profilo 8 mm, altezzaprofilo 20 mm
Colore telaio: antracite
Vetro: acrilico (polistirene), antiriflesso
Passepartout: cartone 1,5 mm, bianco50000050 · 1 pezzo · 99,00 €/pezzo · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile