-
Marsala Fine Italia Particolare DOC semisecco
Questo Fine è prodotto con uve bianche ed è stato invecchiato per un anno in botti di legno. È elegante, con un bel bouquet e una fine dolcezza media. Forte carattere di vaniglia e mandorle tostate, intensamente persistente, vellutato e morbido con un sapore pieno. Un vino da dessert che è inoltre indispensabile per la cucina italiana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Inzolia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Acidità totale: 4,80 g/l
- Zuccheri residui: 53,00 g/l
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000004 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Superiore “Old Marsala” DOC secco
Colore ambrato chiaro. Marsala molto equilibrato, nel bouquet gli aromi tipici del Marsala sono arrotondati da una fine speziatura di rovere. Il gusto è piuttosto moderatamente secco con un aroma avvolgente di amarena e una fine nota di nocciola. Il classico per il dessert. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Inzolia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Acidità totale: 4,80 g/l
- Zuccheri residui: 28,00 g/l
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000031 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Fine DOC rubino dolce
La fermentazione di questo pregiato Marsala è interrotta dall'arricchimento con brandy invecchiato per almeno 5 anni in botti di rovere. Rosso rubino intenso. Bouquet molto fruttato di amarena, melograno e prugna. Nel lungo, gusto pieno e dolce con presenza di frutta rossa, ciliegia e ancora melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Acidità totale: 5,17 g/l
- Zuccheri residui: 138,00 g/l
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: cioccolato fondente, marmellata di gelsi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000006 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Superiore “Garibaldi” DOC dolce
Colore ambrato intenso. Questo Marsala Superiore dolce è invecchiato per almeno 2 anni in botti di rovere. Dolcezza fine, pieno e ricco al palato, nota di legno ben integrata, finale morbido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Insolia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Acidità totale: 4,42 g/l
- Zuccheri residui: 112,00 g/l
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000032 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Goldmuskateller Alto Adige DOC 2022 dolce
Questo delizioso Goldmuskateller si riconosce per il suo tipico profumo aromatico di noce moscata, che qui si combina con una leggera nota di melone. La fine dolcezza residua conferisce al vino una piacevole morbidezza e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 56,00 g/l
- Solfiti: 165 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: dolci tipici altoatesini come ciambelle (berliner) e strudel di mele
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070522 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Verduzzo Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2020 dolce
Le uve di questo corposo Trockenbeerenauslese si appassiscono naturalmente sulla vite per arricchire la massima concentrazione possibile di fruttosio e aromi. Vengono raccolte tardivamente e fermentate in barrique. Giallo dorato intenso e brillante. Bouquet vinoso con note di miele e vaniglia. In bocca, il Verduzzo è finemente dolce, corposo e potente. Scivola morbido e corposo in un finale meravigliosamente cremoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verduzzo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 137 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 128 g/l
- Solfiti: 128 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Abbinamenti: crostata di mandorle, dessert cremosi, ma anche prosciutto crudo con fichi, foie gras
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02131420 · 0,5 l · 25,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Dindarello” Bianco Passito Veneto IGT 2022 dolce
Questo Moscato fermo, concepito come "fratello minore" del Torcolato e degli Acininobili, è un capolavoro e dimostra ancora una volta che Fausto Maculan è uno dei migliori produttori di vini da dessert al mondo. Il Dindarello si presenta con un bouquet di pesche, sambuco ed erbe aromatiche. Questi aromi accompagnano il gusto meravigliosamente pieno fino al finale. Il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità nobiliterà qualsiasi finale di pasto. SUPERIORE.DE
"Il Dindarello 2022 (Moscato) incanta con una miscela stravagante di sorbetto alla pesca, kiwi e menta fresca. È rotondo e morbido, con una dolcezza interna equilibrata che completa le sue note di lime candito, mentre i fiori tropicali scendono a cascata all'interno. Il finale è inaspettatamente lungo e lascia una leggera sensazione di masticazione mentre le note di melone acido svaniscono lentamente. Il 2022 è una vera bellezza." Vinous
"Un bel moscato dolce che offre aromi di melone maturo, mela caramellata delicata e fiori. Sapori ben compatti al palato di medio corpo e giusto equilibrio per prolungare il piacere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 182,00 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 129,65 g/l
- Solfiti: 198 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080822 · 0,375 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Apianae” Moscato Passito del Molise DOC 2016
Questo Moscato del Molise è eccezionale e ricco di aromi. Delizioso bouquet di fichi, albicocche e agrumi canditi, finemente cremoso al palato, con una dolcezza ben dosata e un pizzico di acidità. Lungo e denso nel finale, lascia una bocca lusinghiera ma vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca in acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010316 · 0,5 l · 27,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Madoro” Passito Rosso Veneto IGT 2019 dolce
Madoro è un'elegante cuvée di uve appassite di Cabernet Sauvignon e Marzemino. Bouquet travolgente con intensi toni di frutta matura e secca, noci e mandorle. Al palato è corposo, con un corpo estremamente potente, una struttura fine e un finale lungo. Un bellissimo nettare maturato per 13 mesi in barrique. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Marzemino, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 116,00 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082619 · 0,375 l · 39,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tre Filer” Vino di uve stramature VdT 2020 dolce
Il Tre Filer è ottenuto dal mosto dolce e zuccherino di uve da vino bianco stramature (stramature) e appassite e matura per un anno in botti di rovere. Un vino dolce meraviglioso: aroma di uva, con note di mela, miele e albicocche, affascinante - una dolcezza quasi ipnotica che incanta il palato. I buongustai apprezzano l'abbinamento con formaggi piccanti, terrine, pasta sfoglia o frolla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Turbiana, Chardonnay, Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/14 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 35,50 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03220520 · 0,375 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Flor” Vernaccia di Oristano DOC 2019 secco
Questa magistrale Vernaccia matura per 4 anni in piccole botti di Caratello, il cui naturale restringimento non viene mai riempito, in modo che il flusso di lieviti, molto caratteristico di questa Vernaccia, si formi in superficie e non solo produca i caratteristici aromi, ma ne sia anche l'eponimo.
Giallo ocra brillante con riflessi dorati. Bouquet ricco e complesso di albicocca e scorza d'arancia, completato da un delicato sentore di mandorla e da calde note di miele. Al palato, una splendida consistenza e freschezza, gli aromi primari giallo-fruttati sono presenti, affiancati da una fine vena salina con una nota minerale sul finale. Da bere come aperitivo o a circa 16°C con il dessert, è una delizia assoluta! SUPERIORE.DE
"Una Vernaccia inedita e indimenticabile, dal processo produttivo di grande raffinatezza, uno degli apici del vino isolano. Naso con note complesse, albicocca, noce tostata, fiori di zagara e scorza d’arancia, palato di magnetica croccantezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi botte caratello (circa 200 l)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,18 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 90
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040619 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plaisir” Moscato Passito Bianco Colli Pescaresi IGT 2021 dolce
Il Plaisir è un cosiddetto vino di paglia: le uve moscato vengono lasciate appassire nel vigneto dopo il taglio. Si presenta ben strutturato e con un'armonia fragrante e saporita di frutta candita. Il suo intenso aroma fruttato è arricchito da note di fiori, mentre il sapore pieno è ravvivato da una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050221 · 0,5 l · 31,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plaisir” Passito Rosso Colline Pescaresi IGT 2020 dolce
Un delizioso e nobile vino rosso dolce dell'Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini. In questo delicato vino rosso rubino troviamo i tipici e seducenti aromi di fragole e rose. Ricco di sfumature e molto armonioso nel gusto, piacevolmente dolce e per nulla ampio. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 119,00 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 87,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052820 · 0,5 l · 31,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Giardino Pantesco” Passito di Pantelleria DOC 2019 dolce
Giallo oro ambrato. Naso fresco e dolce di albicocche, frutta candita e uva sultanina essiccata. Al palato si percepisce un fine aroma di miele, note di frutta secca e pera brasata. Lungo e con una fine acidità che non fa mai sembrare appiccicoso o largo questo famoso vino da dessert dell'isola di Pantelleria. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,25 g/l
- Acidità totale: 7,12 g/l
- Zuccheri residui: 164,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,88
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: dolci, crema di ricotta, torta lavica al cioccolato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270519 · 0,5 l · 31,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Giardino Pantesco” Passito di Pantelleria DOC 2021 dolce
Giallo dorato ambrato. Naso fresco e dolce di albicocche, frutta candita e uva sultanina essiccata. Al palato, un fine sapore di miele, note di frutta secca e pera brasata. Lungo e con una fine acidità che non fa mai sembrare appiccicoso o largo questo famoso vino da dessert dell'isola di Pantelleria. SUPERIORE.DE
"Chiuso in una piccola bottiglia da 500 millilitri con tappo in vetro, il Pellegrino 1880 2021 Passito di Pantelleria Nes è ottenuto da uve Zibibbo appassite all'aria. Esse perdono massa d'acqua nel corso di due settimane di appassimento. Questo fragrante vino da dessert profuma di fichi, albicocche e mandorle tostate al miele. Il vino non è troppo dolce o stucchevole, e c'è un momento di percepita secchezza (anche se il vino è dolce) e mineralità sul finale corposo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,65 g/l
- Acidità totale: 6,95 g/l
- Zuccheri residui: 162,00 g/l
- Solfiti: 139 mg/l
- Valore ph: 3,82
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: dolci, crema di ricotta, torta lavica al cioccolato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270521 · 0,5 l · 33,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pomele” Aleatico Rosso Lazio IGP 2020 dolce
Il vitigno Aleatico è di origine greca e viene utilizzato principalmente in Toscana e nell'Italia centrale per la produzione di vini da dessert. Complesso e multistrato nel bouquet e al palato, convince per la straordinaria gamma aromatica ed è il compagno ideale di dessert e pasticceria. Produzione totale: 2.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aleatico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 78,10 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Solfiti: 126 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10023520 · 0,5 l · 33,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Recioto di Soave Classico DOCG 2019 dolce
Questo vino bianco da dessert DOCG è composto al 100% da Garganega, le cui uve provengono da selezionate parcelle vulcaniche del vigneto Costeggiola a Soave, dove le uve sono praticamente predestinate all'appassimento a causa dell'elevata età delle viti (da 22 a 50 anni) e della resa quindi molto gestibile. L'affinamento avviene per tre-cinque mesi nel fruttaio, mentre il successivo affinamento del vino avviene per 30 mesi in vasche di acciaio inox e in botti di legno da 5 hl.
Naso molto concentrato di frutta a nocciolo, scorza di limone e miele. Al palato è poi opulento, con un buon equilibrio tra dolcezza e acidità - nel complesso, questo vino da dessert è molto fresco e rotondo, il che lo rende un ottimo compagno di dessert non troppo dolci e di formaggi a pasta molle perfettamente stagionati. Per ogni annata vengono messe in vendita solo 2.666 bottiglie numerate. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi in acciaio inox/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 116,50 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 144,00 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,74
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: meringa al limone, pan di spagna o pasta frolla
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03240219 · 0,375 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solalto” Bianco Toscana IGT 2019 dolce
Vino da dessert luminoso e preciso, ottenuto dalle varietà Traminer, Sauvignon e Semillon della soleggiata Maremma, nel sud della Toscana. Prezioso e delizioso, il vino si apre con un colore dorato brillante con riflessi ambrati. Al naso, sentori di frutta secca, miele, petali di rosa pressati e mandorle candite. Morbida dolcezza al palato, finale meravigliosamente lusinghiero. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: Gewürztraminer, Sauvignon, Semillon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 125,10 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 91,26 g/l
- Solfiti: 139 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09230219 · 0,375 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Bella Estate” Moscato Passito Piemonte DOC 2019 dolce
La Bella Estate prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. Giallo dorato intenso con un aroma opulento di frutta candita, noce moscata e vaniglia. Caldo e pieno al palato, sempre in primo piano la dolcezza floreale dell'uva moscato con un quadro di acidità ottimamente dosato.
In questo Moscato Passito ci sono oltre 20 anni di esperienza. "Nel tempo", spiega il presidente dell'azienda, Piero Quadrumolo, "siamo riusciti a trovare un equilibrio ottimale con l'obiettivo di ottenere un vino aromatico con chiara tipicità varietale di un Moscato, che non risulti troppo ampio o noioso e che abbia anche una buona acidità." Oggi vengono imbottigliate solo 15.000 bottiglie per annata, la maggior parte delle quali viene consegnata direttamente all'alta ristorazione piemontese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 34,60 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 184 g/l
- Solfiti: 165 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100419 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Casotto del Merlo” Recioto della Valpolicella DOCG 2019 dolce
Il Recioto della Valpolicella, di colore rosso granato intenso, sprigiona un aroma concentrato e dolce di frutta matura, caramello e cioccolato. Il suo gusto è denso, potente e deciso fino al finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 36,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 135,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03092519 · 0,5 l · 39,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Superiore “BIP Benjamin” Riserva DOC 2013 oro dolce
L'intraprendente mercante britannico Benjamin, detto "Bip", dopo essere arrivato in Sicilia nel 1806, fondò un'azienda che fu determinante per l'affermazione del Marsala nel mondo. La fermentazione di questo pregiato Marsala è interrotta dall'arricchimento con brandy maturato per almeno 5 anni in botti di rovere. Giallo dorato intenso con riflessi ambrati. Bouquet etereo con note di melone e miele. Al gusto, a più livelli, troviamo note di albicocche secche e pere stufate, oltre a un'accattivante dolcezza. SUPERIORE.DE
"Questo marsala, ricco ma equilibrato, è ricco di caratteri di fichi secchi e papaia. Finale lungo e cremoso con molta freschezza di pompelmo che lascia il palato più pulito di molti vini fortificati." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,32 g/l
- Zuccheri residui: 138,00 g/l
- Solfiti: 138 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: dolci con ricotta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000034 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kabir” Moscato di Pantelleria DOC 2021 dolce
Questo Moscato estremamente delicato, battezzato in arabo Kabir (il Grande) per non essere oscurato dal ben più potente Ben Ryé, non manca mai di sorprendere e deliziare. Elegante ed equilibrato, profumi ammalianti di melone e buccia d'arancia, equilibrio aromatico, dolcezza e freschezza al palato. È una delizia con i formaggi dal sapore intenso e con la pasta frolla ai frutti bianchi. SUPERIORE.DE
"Un vino dolce puro e fruttato con belle note di acacia, caprifoglio, pesche, miele e pere in camicia. Cremoso e mieloso. Molto bevibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Acidità totale: 7,05 g/l
- Zuccheri residui: 112,00 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110521 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torcolato” Breganze DOC 2020 dolce
Questo famoso vino dolce è ottenuto da uve rigorosamente selezionate e fatte appassire per cinque mesi. Da decenni è uno dei migliori vini dolci d'Italia. Aromi di albicocche secche, tartufo bianco, miele e salvia al naso, virtuosi ed esotici al palato. Classe ed eleganza con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un eccellente potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Nonostante il colore ambrato scuro, non si tratta affatto di un dolce sciropposo. Anzi, il palato si spinge in una zona molto più luminosa e complessa, offrendo caramelle mou salate, albicocche secche, lime e papaya. Se ci si sofferma un po' di più. Pieno e setoso, con un equilibrio squisito, che spreme ogni interesse possibile sul finale lungo e teso." James Suckling
"Il Torcolato 2020 è impossibile da ignorare, e irrompe dal bicchiere con una ricca miscela di confetture di pesca, nettarine secche, biscotti speziati allo zenzero e chiodi di garofano. È vivace ed energico, con una struttura setosa accelerata da un nucleo di acidità vibrante e toni minerali salati che creano un'interazione dolce e salata all'interno. Il 2020 termina con una lunghezza e una potenza notevoli, pur mantenendo un'incantevole freschezza, che lascia trapelare sfumature di agrumi esotici e fiori selvatici interni. Il Torcolato è prodotto da uve Vespaiola botritizzate e invecchiate in botti di rovere francese, un terzo delle quali nuove. Semplicemente stupefacente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 152,30 g/l
- Acidità totale: 8,35 g/l
- Zuccheri residui: 132,80 g/l
- Solfiti: 178 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080220 · 0,375 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Recioto della Valpolicella DOCG 2019 dolce
Il Recioto di Brigaldara si presenta meravigliosamente con un caldo spettro aromatico di ciliegie marinate, rose, erbe aromatiche e tracce di miele. Al palato mostra la sua vera classe: meravigliosamente equilibrato con il suo gioco frutto-acido e mai dominante dolcezza, presenta note distintive di piccoli frutti scuri, aromi cremosi e speziati e cioccolato fondente fino a un finale infinito e riscaldante. SUPERIORE.DE
"Corposo, con molti frutti dolci di ribes nero e mora, insieme a noci di macadamia e note di liquirizia rossa. I tannini fini aggiungono struttura e densità. Finisce in modo piuttosto deciso." James Suckling
"Il Recioto della Valpolicella 2019 si apre nel bicchiere con erbe aromatiche, toni di terra e pietra frantumata che lasciano il posto a note di menta e canfora. Non si tratta tanto di frutta quanto di profondità e carattere, in quanto un'ondata densa di erbe balsamiche e spezie esotiche si scatena al palato. C'è un'adorabile dolcezza interna, con acidi zuccherini a bilanciare e minerali salini che creano un'espressione dolce-salata. È incredibilmente lungo, con ciliegie nere vivaci, confetture di more e note di menta. Il 2019 è un vino da meditazione totale." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,30 g/l
- Acidità totale: 8,45 g/l
- Zuccheri residui: 86,20 g/l
- Solfiti: 128 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352519 · 0,375 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gli italiani hanno un amore speciale per i vini dolci e da dessert. Preferiscono il vino freddo. Ma poiché questo è difficilmente possibile in Italia, hanno sviluppato tutta una serie di processi diversi per produrre un eccellente Vino Dolce.
I buoni vini da dessert italiani sono raramente disponibili per l'acquisto, perché la produzione, spesso molto ridotta, viene in gran parte consumata in patria. Le eccezioni confermano la regola.
VINO DA DESSERT ITALIANO: VIN SANTO, MOSCATO, PASSITO, RECIOTO O VINO DOLCE.
Se si visita un viticoltore italiano nel tardo autunno, spesso si viene accompagnati nella stanza in cui l'uva viene appesa ad appassire. Sono orgogliosi di questo almeno quanto del nuovo impianto di imbottigliamento.
I grappoli vengono essiccati appendendoli a corde una sotto l'altra o appoggiati liberamente l'uno accanto all'altro su canne e sempre in locali ben ventilati o addirittura in soffitta, in modo che non si verifichino marciumi. A seconda della regione, queste uve appassite (botrytis) vengono poi utilizzate per produrre Vin Santo, Passito, Recioto o semplicemente un Vino Dolce.
VITIGNI POPOLARI PER IL VINO DA DESSERT ITALIANO
Le varietà più popolari per i vini da dessert italiani sono il Moscato, il Moscadello, il Trebbiano, la Malvasia e le specialità autoctone Picolit (Friuli) e Zibbibo (Sicilia: qui i migliori, come il famoso Ben Ryé di Donnafugata, provengono dall'isola di Pantelleria). Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso dolce e aspro, famoso a livello internazionale, ottenuto da varietà di uva Amarone (Corvina, Molinara e Rondinella). SUPERIORE.DE