-
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Varietà tipica, forte aroma di frutta, struttura piena e speziata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: carne alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092120 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tacchetto” Bardolino Classico DOC 2020
Le uve di questo Bardolino Classico provengono dal vigneto Tacchetto, situato ai piedi della Valle dell'Adige vicino al paese di Cavaion. Il modello di successo di questo rosso estremamente popolare è facile da descrivere: un terroir unico di sabbia, ghiaia e calcare e un sito sempre ben ventilato. Intensamente profumato e coinvolgente. Al palato, la struttura chiara e inequivocabile e, man mano che la bevuta prosegue, una setosità che lo catapulta da fermo nel cuore degli amanti del Bardolino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 10% Merlot, 10% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 4,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: pasta con ragù di coniglio
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03242120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG 2016
Le uve di Vigna Pedale provengono da viti di oltre 30 anni. Le viti sono piantate ad alberello, il che permette di avere solo pochi grappoli per vite. La raccolta inizia solo a metà ottobre, cosa molto insolita per un sito così a sud. Viola rosso scuro. Profumo speziato di ciliegie, timo, funghi selvatici e terra, il gusto tipico e genuino è potente e concentrato con una sottile dolcezza. Questo vino è già un grande piacere, ma ha ancora un potenziale per i prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con una goccia di viola. Al naso con sfumature di ciliegia Amarena, barbabietola rossa, anche con grande speziatura, di semi di senape, dopo qualche tempo poi su sfumature di legno nobile, sembra sassoso. Al palato con evidente succosità, mostra molto frutto nel cuore, percorso fresco, equilibrato e con corsa, pressione decisa nel finale." Falstaff
"Note di spezie affumicate al lampone maturo al naso, con sentori di castagne arrosto ed erbe secche. Di corpo medio-pieno, con tannini fini e leggermente asciutti e una brillante perla di frutta a buccia di prugna e lampone che insieme danno un finale stretto e fruttato. Sostenibile. Saporito e divertente, ma al momento un po' ruvido. Ha bisogno di un po' più di tempo per fondersi. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di carne, selvaggina, ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15022216 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Falerno del Massico DOP 2021
Il Falerno del Massico Bianco è una Falanghina giovane, monovitigno, dal bouquet vivace e da sempre un classico della regione. Al palato è corposo e allegro, finemente equilibrato e con un finale asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13060421 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Bianco Colline Teatine IGT 2021
La cuvée bianca Villa Gemma, composta prevalentemente da Trebbiano, profuma piacevolmente di pesca, menta e fiori. Strutturato e aggraziato, con una nota minerale, un gusto lusinghiero e lungo e fresco. Ottimo rapporto qualità/prezzo! SUPERIORE.DE
"Frutta carnosa e saporita con albicocche bianche, mele a pezzetti, finocchio e limoni. Un po' di pepe bianco. Di medio corpo, con un'acidità brillante e un finale vibrante, sapido e minerale." James Suckling
"Il Bianco 2021 è vivace e speziato, con note di mela verde, menta e accenni di mentolo. Riempie il palato con una consistenza rotonda, ma possiede un nucleo salato di mineralità che stimola i sensi, mentre scorze di lime e pera giovane si evolvono verso la fine. Il finale è lungo, ma fresco e pieno di tensione, e lascia la bocca con l'acquolina in bocca. Il Gemma Bianco fa un ottimo lavoro nel combinare potenza e raffinatezza." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Trebbiano, 15% Cococciola, 5% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,76 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100421 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Duca Sanfelice” Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC 2020
Rosso rubino intervallato da scaglie granata, bouquet intenso e concentrato di bacche rosse, liquirizia e qualche pietra focaia. Al palato è evidente l'estratto piacevolmente succoso con toni di legno e note floreali ben equilibrati. Un Cirò Classico Riserva vinificato in modo eccellente, con tannini molto nobili e acidità armoniosa - proprio come piace all'amico dei vini del Sud Italia. SUPERIORE.DE
"Il Cirò Riserva Duca Sanfelice 2020 è scuro e cupo, con note di pietra frantumata che lasciano spazio al ribes nero e a un tocco di erbe mentolate. È rotondo e rilassante, con un'acidità succosa e frutti rossi e blu maturi che attraversano il vino. I tannini fini forniscono un disegno delicato, mentre il finale è lungo e fresco. I sapori aspri di mora svaniscono lentamente. Il rapporto qualità/prezzo è fantastico." Vinous
"Un rosso succoso ed equilibrato con note di lamponi, timo, pepe in grani e amarene al naso. Di medio corpo, con tannini facili e un finale leggermente speziato." James Suckling
"Gaglioppo in purezza da vecchie vigne romantiche, allevate a cespuglio, con macerazione fine seguita da 36 mesi di affinamento in vasche d'acciaio, note di prugne rosse al naso, con sentori di cannella, foglia di pepe e mentolo. Al palato è salato, con un finale fruttato di mentolo." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Gaglioppo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012220 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monte Ceriani” Soave DOC 2020
Colore giallo pallido, cristallino. Profumo armonioso di agrumi, soprattutto pompelmo. Al palato è potente, fresco, di lunga durata e con un riverbero minerale accompagnato da una meravigliosa nota di mandorla/pepe. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Naso molto floreale, pompelmo rosa, fiori di sambuco e altre note erbacee. In bocca è pieno, equilibrato, complesso, intenso e molto denso. Finale lungo che evidenzia il contrasto tra fruttato e succoso." Falstaff
"Noci dolci e fiori di tiglio riempiono il bicchiere con inebrianti e morbide nuvole di aroma, ma il palato ha una certezza testuale tutt'altro che morbida. I terreni vulcanici hanno conferito al vino un'ossatura minerale, una matrice simmetrica di pietra focaia e fenolo in cui la polpa è profondamente incastonata. Pere bianche, crema di mandorle, pesca bianca e lime. Un accenno di pepe finemente macinato. Sottili fili argentei di acidità che avvolgono l'insieme in uno scintillante tappeto di luce. Splendore "sottovoce" ora, non potrà che diventare più complesso, mieloso ed emozionante negli anni a venire." Jancis Robinson
"Limone essiccato al sole, mandarino speziato e melone maturo al naso, seguiti da un palato generoso e intenso con corpo da medio a pieno. Quasi un po' di fieno e frutta candita sul finale, ma non in modo antico. Fresco e luminoso." James Suckling
"Da Ceriani di Colognola ai Colli, possedimenti storici di famiglia, vigne cinquantenarie, da Garganega in purezza affinata in solo acciaio, note di zest di clementina, tocchi di pompelmo giallo, timo citrino e biancospino. Beva sapida, ritorno agrumato-officinale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 7,22 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170120 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Rosso rubino ricco e denso, naso aperto e accessibile con bei frutti di mora, leggere note di tè in sottofondo. Anche al gusto un bel frutto, che ricorda le ciliegie mature e scure, poi tannini robusti e un finale rotondo. È semplicemente impossibile trovare un Vino Nobile più classico a questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Profondi aromi di ciliegie nere ed erbe aromatiche; succoso al palato, i tannini decisi formano una simbiosi con l'acidità, combinando lucidità e carattere nel lungo finale." Vinum
"Rubino scuro e potente. Al naso mostra note enfaticamente fragranti di cedro, bosso e aghi di pino, un po' di limone. Frutta succosa al naso, poi si apre con un tannino leggermente asciugante sul finale." Falstaff
"Il bouquet del Vino Nobile di Montepulciano Silìneo 2019 si apre come se si scalpellasse in una pietra cinerea per trovare un mix di ribes nero e curry esotico. Ha una consistenza morbida, è più arioso e raffinato di quanto ci si aspettasse, con frutti succosi di mora accompagnati da agrumi aspri e note erbacee sapide. I tannini grippanti indugiano sotto note di viola e lavanda, mentre il 2019 termina strutturato ma non austero. Il Silìneo è principalmente Sangiovese con un po' di Mammolo e Corolino." Vinous
"Aromi di bacche e ciliegie mature con sfumature di vaniglia. È pieno e succoso, con un palato grande e un finale cremoso. A più livelli, anche se un po' antiquato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392319 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Minaia” Gavi del Commune di Gavi DOCG 2022
Minaia è l'omonimo vigneto di punta della zona del Gavi DOCG e il fiore all'occhiello della cantina Bergaglio. Giallo brillante con riflessi verdi. Al naso, fini toni agrumati, di pesca, pera e mandorla, leggermente riduttivi. Al palato, preciso, chiaro e puro, con molta corsa e classe, come si addice a uno dei vini di punta della denominazione ogni anno. Il lungo finale è multistrato e dotato di una bella mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,60 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05420222 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rimosso” Vino Frizzante Lambrusco di Sorbara DOC 2020 secco
La prima fermentazione alcolica del mosto avviene in tini di acciaio sulle fecce fini a temperatura controllata e, dopo un periodo di attesa di almeno sei mesi, il vino viene imbottigliato. Le bottiglie rimangono a una temperatura costante di 12°C in modo che il vino possa svolgere la seconda fermentazione e maturare sui propri lieviti, che rimangono come un leggero sedimento (attenzione, non viene filtrato!) sul fondo della bottiglia.
Rosso ciliegia vivace con riflessi violacei e una nuvolosità di lievito che deriva dalla mancanza di filtrazione. Sorprendente il naso sfacciato di fragola selvatica e ribes rosso, molto fresco e accessibile. Al palato, vibrante con molti lamponi e tracce di rabarbaro, il gioco emozionante è affiancato da delicati toni di lievito e da un'acidità meravigliosamente presente e garantisce una corsa e una classe impressionanti che solo il grande maestro del Lambrusco Christian Bellei può evocare in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Frizzante non filtrato, rosa come la polpa delle pesche di vigna. Questo vino fa venire voglia di andare in vacanza: profumo succoso di amarene mature e rabarbaro. Il mousseux è delicato, l'acidità pronunciata, tanto da stimolare la salivazione. Secco come la polvere, aderente e dotato di frutta aspra." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 11,50 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112220 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione
Riesling Trentino DOC 2020
Giallo paglierino verdastro nel bicchiere. In gioventù, pesca e albicocca dominano il naso; con l'aumentare della maturità, si aggiungono un'interessante mineralità e profondità. Nel bicchiere poi una bella correlazione con il profumo, oltre a una tonificante acidità e freschezza che lo fa danzare vivacemente. Ideale con antipasti, primi piatti saporiti, pesci piccanti e carni bianche delicate. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: aperitivo, piatti di pesce e crostacei
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190620 · 0,75 l · 19,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Clemente” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020
Potente con un aroma impeccabilmente chiaro. Al palato, l'acidità sostiene un frutto maturo di banana e agrumi che si fonde perfettamente con il legno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050120 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Askos” Verdeca del Salento IGT 2022
Sotto il nome di Askos, Li Veli riunisce un progetto in cui vitigni autoctoni da tempo dimenticati vengono riscoperti e coltivati sul terroir ideale selezionato per loro in ogni caso. Giallo chiaro con riflessi verdi. Naso intenso e fruttato di frutta tropicale, agrumi, pere e spezie fresche. Al palato è pieno, equilibrato con una buona acidità. Retrogusto fruttato, minerale e leggermente speziato. Un vino bianco pugliese secco ed entusiasmante, con una bella lunghezza, da provare assolutamente! SUPERIORE.DE
"Un naso acidulo e leggermente minerale con mele verdi, guava, pietre e mango verde. Al palato è gessoso e brillante, con un morso croccante di frutta verde seguito da un finale succulento e asciutto. Un bianco attraente ottenuto dalla rara uva verdeca. Delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdeca
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15170222 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Ripasso Valpantena DOC 2020
Il Ripasso di Bertani è un vero classico. Le uve provengono dalle colline della Valpantena e dalla zona diretta del Valpolicella Classico. La produzione di Bertani avviene secondo l'antico metodo tradizionale: Il vino Valpolicella giovane e già fermentato viene assemblato con le bucce, che nel frattempo si sono asciugate naturalmente, conferendogli un aroma più ricco e concentrato. Viene quindi sottoposto a una seconda fermentazione detta "ripasso", innescata dai lieviti ancora sufficientemente presenti nelle bucce.
Porpora intenso con riflessi violacei. Al naso, numerosi frutti rossi scuri come mora, ribes e ciliegia matura. Ha un retrogusto leggermente amaro che, con la dolcezza residua leggermente aumentata, risulta in un'impressione emozionante ma asciutta. Vellutato ed equilibrato, con un finale piuttosto lungo. Un vino ideale per i mesi più bui e un ottimo compagno per piatti forti e aromatici. SUPERIORE.DE
"Il vino Ripasso originale sarebbe stato più un Valpolicella supercarico che un mini Amarone, e questo esempio è fedele a quella tipologia, evidenziando lo stile fresco e leggero della Valpantena, una valle lunga e in forte pendenza con un microclima particolarmente fresco. Pulito e fresco, con aromi di ciliegia matura e in anticipo, accompagnati da sottili sfumature di frutta secca, è vivace con un'acidità positiva e sapori di frutta leggermente esotica, per finire con un finale pulito e deciso." Decanter
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 10% Merlot, 5% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Abbinamenti: pasta al tartufo, risotto ai funghi porcini
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262620 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Misco” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2021
Misco, il secondo prodotto bianco di punta dell'azienda e un Verdicchio maturato in acciaio, emana un elegante bouquet di note floreali e di anice. Al palato, è un magnifico gioco di succo e vigore, tensione speziata, note fresche di agrumi e fermezza aromatica. È uno dei migliori della sua denominazione ogni anno. SUPERIORE.DE
"Giallo chiaro dorato; note stantio-fruttate, fungo; corposo, quasi fruttato, delicatamente amaro, limonoso, anche funghi freschi in bocca, fresco, succoso." Merum
"Colore giallo paglierino brillante e scintillante. Naso sobrio, note minerali, che ricordano la pietra bagnata, con un po' di limone e salvia. Al palato molti agrumi, freschezza e trasparenza cristallina, acidità salata e vivace, finale persistente e goloso." Falstaff
"Questo cru di quattro ettari affacciato sul fiume trascorre 12 mesi sui lieviti senza batonnage in vasche di acciaio inox, regalando caratteri intensi e freschi di mela e limone accompagnati da profumi floreali e sottili spezie. Morbido e scorrevole, presenta un tocco di cremosità leziosa che sottolinea la buccia d'arancia e i sapori succosi di ananas, pesca e mela cotta. Nel lungo finale emergono note di pepe bianco." Decanter
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Misco 2021 offre una lettura minimalista del vitigno con sapori molto freschi e concentrati di fiori bianchi, erba tagliata, pompelmo appena spremuto e una nota di pepe bianco. Il finale ha una qualità elettrica e piccante." Wine Advocate
"Sempre mozzafiato, il Verdicchio 100% di Misco da una vendemmia leggermente tardiva. Un naso sfaccettato e affascinante, erbe officinali, salvia in testa, pesca tabacchiera, mughetto, con bella tensione. Al palato è ampio e croccante, orizzontale, di ottima persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 20,80 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 2,89 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: frutti di mare, piatti a base di carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080121 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LARISERVA” Lambrusco di Sorbara DOC 2019 brut
LARISERVA è un Lambrusco di Sorbara Spumante vinificato in bianco e affinato per 12 mesi con metodo Martinotti (metodo Charmat) in vasche a pressione su fecce fini. Polvere fine di colore rosa. Nel delicato bouquet, belle note floreali e sentori di pompelmo e rabarbaro. Morbido, beverino e incredibilmente fresco al palato, molto elegante man mano che procede e con una fine speziatura in sottofondo. Un aperitivo che apprezziamo molto. SUPERIORE.DE
"Rosa baby brillante con riflessi ramati. Si apre su sfumature di ciliegie mature, lamponi, petali di rosa essiccati e pinoli. Colpisce il palato con un'acidità impetuosa, molto preciso, incisivo nella parte posteriore, tira nel finale con tensione, frutti rossi sul finale." Falstaff
"Fragola fresca, erbe dolci, rose e fumo creano uno spettacolo invitante quando il Lambrusco di Sorbara Lariserva 2019 si apre nel bicchiere. Mostra una consistenza setosa e una stimolante perla di bollicine fini, accentuata da un'acidità brillante e da frutti di frutteto aspri. È sapido, quasi salato e ronzante di tensione residua fino al lungo e goloso finale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di pressione sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Acidità totale: 7,76 g/l
- Zuccheri residui: 5,10 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102719 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigneto della Riva di San Floriano” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2021 brut
Un Prosecco decisamente sofisticato, delicatamente floreale, con un aroma appetitoso di noce e note di frutta bianca. Una consistenza incredibilmente cremosa al palato, elegante, lunga ed equilibrata. SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo-verde chiaro, molto perlage fine e persistente. Al naso si apre con note di mela matura, qualche fiore di gelsomino, seguito da un delicato mandarino. Rotondo e cremoso nell'attacco e nell'andamento, mostra fini note di frutta matura, discrete note salate nel finale." Falstaff
"Un Prosecco fresco e frizzante con un'attraente freschezza di mele verdi, lime, nettarine e minerali al naso. Al palato è puro e cremoso con una piacevole espressione di mele verdi. Un Prosecco eccellente da gustare ora." James Suckling
"Da uno dei produttori più rappresentativi della denominazione, questo spumante da vigneto singolo mostra il lato serio di Valdobbiadene. Aperto con delicati profumi di fiori bianchi primaverili e frutta a nocciolo bianca, è il palato elegante e sobrio che fa da padrone, offrendo una pesca bianca cremosa, una mela verde matura e un accenno di goccia di limone accanto a un perlage estremamente raffinato. Delizioso." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 7,20 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230121 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barbaspinosa” Rosso Maremma Toscana DOC 2018
Rosso rubino brillante con bordo delicatamente schiarente. Vino fresco, pungente, molto godibile, con profumi di ciliegie scure, fiori e menta. Gusto corposo e delicato, buona acidità presente, molto vivace e pieno di carattere. SUPERIORE.DE
"Sangiovese con un po' di Cabernet dai vigneti di Avvoltore: bouquet invitante di prugne, vaniglia e legno di sandalo; bella fusione e lucidità, buona acidità, solida lunghezza." Vinum
"Rosso rubino medio con un bordo che si schiarisce leggermente. Al naso more mature e amarena in salamoia, con un leggero sottofondo speziato. Al palato è pieno, succoso, con tannini fini." Falstaff
"Il Barbaspinosa 2018 è un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon che ha trascorso un anno in rovere francese. Grintoso e succulento nel bicchiere, il 2018 offre ciliegia scura, moca, spezie, liquirizia e cuoio, il tutto ben incorniciato da un discreto bacio di rovere francese. Graziosi accenti floreali sollevano il finale senza sforzo. Questo rosso maremmano di medio peso è un vincitore. Da bere nei prossimi anni. " Vinous
"Il Morisfarms 2018 Maremma Toscana Sangiovese Barbaspinosa è un vino vivace, quasi elettrico, con una saturazione del colore medio-scuro e una profondità aromatica formidabile. C'è una ciliegia brillante, ribes rosso, spezie e un rivestimento polveroso di pietra frantumata. Questo vino dovrebbe essere bevuto comodamente fino a 10 anni." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142518 · 0,75 l · 21,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Podium” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2020
Il Verdicchio Podium ha una forte personalità con la sua fragranza di agrumi, fiori di ginestra e tiglio, frutti tropicali e mandorla. Il gusto è perfettamente equilibrato e dinamico nelle sue diverse componenti, speziato e di insuperabile armonia il finale. SUPERIORE.DE
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Podium 2020 si presenta all'inizio in modo giovanile e timido, con una florealità polverosa e note di cardamomo nel bicchiere. Girando si scoprono sfumature di salvia e rosmarino, zenzero e note di pietre affumicate, ma il frutto, tendente all'albicocca, è ancora piuttosto timido. Oggi colpisce di più al palato, con uno stile profondamente sapido e minerale, con una nota erbacea e di melone acido che lo collocano saldamente nello spettro dei frutti verdi, il tutto brillantemente compensato da una satura sensazione salina. Il palato si lascia andare a una tensione speziata; il 2020 termina in modo strutturato, lasciando le guance gonfie e l'acquolina in bocca grazie a una botta di acidità che arriva tardi. Ci vorrà del tempo per mostrare il meglio di sé, ma sarà tempo ben speso." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010320 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Al Passo” Rosso Toscana IGT 2019
Al Passo prende il nome dal piccolo bosco sulla collina più alta di Tolaini, un luogo magico con viste panoramiche mozzafiato sulla campagna e sui tramonti sulle torri di Siena. Il vino è unico come il bosco, e mostra la naturale affinità tra Sangiovese e Merlot. Granato ricco con riflessi rubino. Bouquet intenso e invitante di frutta matura, scorza d'arancia e note speziate di rovere, palato con frutta matura e fresca acidità, equilibrato, di medio corpo, finale lungo con una fine vena salina. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso con bordo chiaro. Al naso sentori di more dolci e un po' di ribes nero, retrogusto leggermente affumicato. Al palato è caratterizzato da una vivace freschezza." Falstaff
"Uno stile espressivo e fruttato, questo rosso presenta aromi e sapori di ciliegia, lampone, prugna, fiori ed erbe selvatiche. Denso e vivace, con un retrogusto persistente di frutti rossi ed erbe." Wine Spectator
"Questo blend entry-level di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot in parti uguali offre un valore eccezionale. L'Al Passo 2019 mostra un'energia brillante e una portanza verticale. Ci sono aromi di ciliegia dolce, pepe nero, cannella e pietra frantumata. Si ottiene un ampio spettro di aromi su un corpo di medio peso e una consistenza morbida." Wine Advocate
"Un rosso deciso e lucido con sottili aromi di mora, mirtillo e violetta, oltre a un po' di cedro, che si susseguono in un corpo pieno con acidità fresca, tannini masticabili e un finale lineare. Ha bisogno di un paio d'anni per aprirsi. Da provare dopo il 2024." James Suckling
"L'Al Passo 2019 è ricco, ampio e generoso. Sane dosi di Merlot e Cabernet Sauvignon mettono il turbo al Sangiovese, aggiungendo profondità e struttura. I frutti a polpa rossa del Sangiovese emergono con il tempo. Il 2019 è profondo e piuttosto carnoso, ma ha anche una buona dose di luminosità per bilanciare alcune delle sue inclinazioni più evidenti." Vinous
scopri di più- Vitigni: 34% Sangiovese, 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Abbinamenti: anatra selvatica al ginepro
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332119 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Moar” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2022
Le viti di questa cuvée di selezione eccezionale crescono sui pendii della zona di St. Magdalener, sopra Bolzano, a un'altitudine di 200-300 metri. Il St. Magdalener Moar è caratterizzato da un'interazione unica tra posizione, età e coltivazione dei vigneti. Seduce con le sue note fruttate e floreali e il suo gusto pieno e vellutato. Al naso si ritrovano i toni di ciliegia, marzapane e violetta tipici del St. Magdalener. Per noi è uno degli archetipi della sua denominazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vernatsch, 15% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,10 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073222 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2021
Potente vino varietale proveniente dai siti più alti dell'Alto Adige. Giallo paglierino con bordo verde chiaro. Il suo profumo di erbe spazia dall'uva spina al sambuco e al pepe. Al palato è succoso ed equilibrato, con acidità croccante, pressione e armonia. Finale emozionante e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox/barile di legno piccolo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01160321 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Il Falcone” Rosso Castel del Monte Riserva DOCG 2017
Vino denso con frutti rossi maturi al naso, consistente sapore di ciliegia, note di legno e cuoio, speziato. Al palato è succoso con tannini ben intrecciati, si apre sulla frutta matura, con un sottofondo leggermente salato, lungo nel finale. SUPERIORE.DE
"Al naso questo vino emana terriccio e trucioli di matita, con aromi più tranquilli di ciliegie, fragole e una breve nota di violetta. Al palato dà più spazio ai frutti di bosco e ai petali di fiori, sostenuti da tannini strutturati e da un'abbondante acidità e calore." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 70% Nero di Troia, 30% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 12 a 14 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112417 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Bandina” Valpolicella Superiore DOC 2019
Rosso rubino scuro. La Bandina è un Valpolicella da parata con un bouquet molto complesso e ricco di sfumature di piccoli frutti di bosco, ciliegie, liquirizia e tabacco. Al palato è fresco, balsamico e caldo, con un bouquet scuro di frutti di bosco, cioccolato, caffè e prugna. Finale lungo con una struttura acida-tannica molto equilibrata e una profondità impressionante. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino medio con riflessi granati. Al naso lampone e frutti di bosco maturi, spezie e cuoio nel retrogusto. Al palato fruttato-dolce e con leggera speziatura, con tannino ben integrato, finale persistente." Falstaff
"L'annata più fresca di questo vino che abbia mai assaggiato. Acidità meravigliosa. Bucce di prugna e profumo di petali di rosa ammaccati. Profondo frutto di ciliegia profumato di timo; tannini che sembrano fini ma anche solidi come un frutto di ciliegia leggermente acerbo; profumo di tè ai petali di rosa, di rooibos; pungenza dell'arancia rossa. Una bella profondità sul finale con la scorza fragrante e la freschezza della lavanda." Jancis Robinson
"Naso fresco di prugna, insieme a fiori pressati, minerali puliti e un pizzico di agrumi. Al palato si apre, aggiungendo una nota fungina al profilo che si protrae fino al finale. Di medio corpo, con tannini fini e non invadenti." James Suckling
"Il Valpolicella Superiore La Bandina 2019 si apre con una spolverata di spezie esotiche, lasciando spazio a salvia grigliata e ciliegie nere. Lo stile è straordinariamente puro ed elegante, con una struttura setosa che introduce i frutti rossi rosati, mentre un accenno di pepe nero emerge verso la fine. I tannini incorniciano il rosso e il vino La Bandina, prodotto da una sola vigna, termina in modo speziato con un'aria di lavanda che rimane a lungo." Vinous
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 7,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03173419 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Il Dott. Daniele Cernilli, giornalista enologico italiano di fama internazionale, co-fondatore e a lungo direttore della famosa guida enologica italiana Gambero Rosso, ha nuovi progetti. "Doctor Wine" - una piattaforma online molto attiva e di successo sul vino italiano, anche in inglese.
Nell'ottobre 2014, la più grande casa editrice italiana ha pubblicato per la prima volta la sua "Guida essenziale ai vini d'Italia" di 550 pagine. Insieme a un piccolo team editoriale e a noti esperti, Daniele Cernilli ha degustato vini provenienti da tutta Italia e li ha valutati secondo il sistema dei 100 punti, riconosciuto a livello internazionale. Tutti i vini che ottengono un punteggio superiore a 95 punti diventano "I Volti della Guida". Nella prima guida erano presenti 106 vini.
Inoltre, i produttori stessi vengono premiati con un massimo di tre stelle, cosa che nemmeno il 10%, cioè solo 73 cantine, è riuscito a ottenere. Cernilli pone inoltre particolare enfasi sul rapporto qualità-prezzo: i vini con più di 85-90 punti e un prezzo medio di vendita inferiore a 10 euro in Italia ricevono una menzione. Inoltre, sono previsti premi speciali per il vino bianco, il vino rosso, il vino dolce e lo spumante dell'anno, la migliore cantina e il miglior enologo. SUPERIORE.DE