-
Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Il Pinot Grigio di Franz si presenta con un colore giallo paglierino intenso, un bouquet floreale-speziato che ricorda i fiori d'acacia, il fieno, le mandorle, la salvia e il legno di sandalo e che, dopo un adeguato affinamento in bottiglia, si arricchisce di aromi di mele a fette, pere, limoni e melone. Al palato, il vino incanta per la sua delicata ed elegante finezza e per la sua succosa e fresca pienezza. Il Pinot Grigio mostra il suo lato più bello dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Mele a fette, pere fresche, pesche e limoni al naso. Fresco e fruttato, con un corpo medio e un finale pulito e di pesca." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi 10/90 barrique/acciaio inox sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020522 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sofi” Schiava Vigneti delle Dolomiti IGT 2021
Il Vernatsch monovitigno, chiamato anche Schiava, si presenta di colore rosso rubino brillante, con aromi di ciliegie e mirtilli, cacao e mandorla amara al naso. Il suo sapore semplice ma complesso e succoso ha una natura piacevolmente conviviale. Grazie alla sua bassa acidità e al suo contenuto di tannini, è facile da bere e fa venire voglia di bere un secondo bicchiere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 27,95 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022521 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sofi” Müller-Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Le viti di questo fresco Müller-Thurgau crescono a Guyot su colline esposte a sud/sud-ovest, tra i 500 e gli 800 metri sul livello del mare, su terreni costituiti da argilla e porfido eroso. Colore giallo-verde ricco, aromi intensi di frutta, fiori e leggera nocciola. Al palato, la profondità del frutto, le delicate note minerali-salate e l'acidità ben integrata conferiscono grande eleganza e carattere. SUPERIORE.DE
"I graziosi aromi di verbena al limone e di minerali sassosi si susseguono in un palato di medio corpo dove l'elemento limonoso fornisce un sapore fresco e croccante e i minerali aggiungono un po' di struttura. Super pulito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: formaggio di capra fresco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020422 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lepus” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2021
Pinot Bianco Lepus (lat. lepre di campagna) di colore giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdi. Deliziosamente profumato di pane fresco, fiori secchi di campo, mela, pesca e un pizzico di mandorle. Al palato è evidente la sua spiccata personalità, accompagnata in modo entusiasmante da buon frutto, struttura e acidità armoniosa. La maturazione di 5 mesi sulle fecce fini conferisce al Lepus ulteriore complessità e pienezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox, in parte barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,10 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti al curry, cucina asiatica
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020121 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lepus” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Pinot Bianco Lepus (lat. lepre di campagna) di colore giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdi. Deliziosamente profumato di pane fresco, fiori secchi di campo, mela, pesca e un pizzico di mandorle. Al palato è evidente la sua spiccata personalità, accompagnata in modo entusiasmante da buon frutto, struttura e acidità armoniosa. La maturazione di 5 mesi sulle fecce fini conferisce al Lepus ulteriore complessità e pienezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox, in parte barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: piatti al curry, cucina asiatica
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
Giallo paglierino chiaro con sfumature verdi. Note calde di chiodi di garofano e finocchio, fini note di litchi. Finemente marcato al palato, buon gioco tra pienezza e delicatezza, mostra anche molte spezie, bel finale. SUPERIORE.DE
"Un bianco fruttato con un bel naso di pesche, melone, citronella e caprifoglio. Maturo e cremoso, con un corpo pieno e frutta tropicale dolce e succosa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 26,35 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 4,05 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: torta di selvaggina, brioche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020222 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Alto Adige DOC 2020
Colore rosso intenso, che sfocia nel viola. Il bouquet è molto intenso e ampio, con frutti di bosco, erba fresca e fiori. Al palato, questo Lagrein con il suo denso frutto primario (ciliegia estiva e mora) presenta una forte personalità con una struttura armoniosa e un quadro tannico fine. SUPERIORE.DE
"Rosso profumato con aromi di lavanda, prugne viola, ciliegie, mirtilli, rose e balsamico. Di corpo medio-pieno con tannini maturi, morbidi e carnosi. Consistente. Tanti frutti e fiori viola." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10-12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: carne rossa alla griglia, piatti forti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022220 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Gewürztraminer Alto Adige DOC 2021
Giallo paglierino chiaro con sfumature verdi. Note calde di chiodi di garofano e finocchio, fini note di litchi. Finemente marcato al palato, buon gioco tra pienezza e delicatezza, mostra anche molte spezie, bel finale. SUPERIORE.DE
"Naso profumato di litchi, fiori d'arancio, lime cordial e melone. Intenso ed esotico, con un corpo da medio a pieno e un palato profumato, floreale e tropicale. Note di pepe bianco e anice nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: torta di selvaggina, brioche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020221 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Alto Adige DOC 2021
Colore rosso intenso, con sfumature violacee. Il bouquet è molto intenso e ampio, con frutti di bosco, erba fresca e fiori. Al palato, questo Lagrein con il suo denso frutto primario (ciliegia estiva e mora) presenta una forte personalità con una struttura armoniosa e un'ossatura tannica fine. SUPERIORE.DE
"Un rosso giovane e dai frutti blu, con mirtilli, lavanda e prugne nere al naso, con un tocco di salvia. Di medio corpo e consistenza, con tannini ampi e cremosi. Tutto incentrato sui frutti di bosco carnosi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10-12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,74 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: carne rossa alla griglia, piatti forti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022221 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Manna” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2021
I vigneti dei cinque vitigni si trovano ad un'altitudine compresa tra i 350 e gli 800 metri sul livello del mare e sono esposti a sud-ovest. Le viti crescono su terreni di dolomia, porfido, sabbia e marna.
Come vino giovane, Manna ha sfumature giallo oro, che dopo qualche anno di invecchiamento si trasformano in forti toni dorati. Manna è molto speciale: complesso, stratificato, con un bouquet di sambuco, pistacchio, albicocca, noce moscata e delicati petali di rosa. Concentrato, voluminoso e allo stesso tempo elegante e complesso al palato. Un vino vivace che può essere scoperto da diverse prospettive nel corso del suo sviluppo e che dispiega sempre più il suo carattere. Anche il vino giovane cambia nel bicchiere e sorprende sempre di più. SUPERIORE.DE
"Una miscela di spezie e fiori dolci completa le note di lime candito e mela schiacciata quando il Bianco Manna 2021 si apre nel bicchiere. Al palato, il vino si presenta con una straordinaria miscela di acidità e agrumi maturi, con un accenno di fiori tropicali. Il 2021 lascia un retrogusto salato e lascia la voglia di saperne di più mentre le mele Granny Smith svaniscono lentamente." Vinous
"Ha aromi tropicali e fragranti di citronella, erbe fresche, uva spina, guava e acacia. È di medio corpo, cremoso e leggermente oleoso, con deliziosi frutti maturi e un finale lungo e brillante." James Suckling
"Il blend di Franz, ricercato, elegante e di temperamento. Riesling Renano, Chardonnay, Gewürztraminer, Kerner e Sauvignon da differenti altitudini e lavorati separatamente. Naso con note di melone bianco, tocchi di salvia, sambuco e pepe bianco. Beva salmastra-fruttata, lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 40% Riesling, 20% Chardonnay, 15% Gewürztraminer, 10% Sauvignon, 15% Kerner
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 70/30 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 4,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: sushi e sashimi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020321 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Nero Rosé Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Il Pinot Nero Rosé si presenta con un colore rosso ciliegia brillante. Il bouquet è accattivante con aromi freschi e fruttati di bacche rosse, ciliegie e lamponi, erbe secche e una nota di cioccolato. Al palato, questo vino sofisticato convince per la sua fresca acidità, il tannino delicato e il finale lungo e rinfrescante. È l'eleganza del Pinot Nero nella tipica qualità Haas.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti leggeri a base di pesce, antipasti, salumi, formaggi freschi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022922 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Moscato Giallo Vigneti delle Dolomiti IGT 2020
Secco e affinato per 5 mesi sulle fecce fini, il Moscato Giallo si presenta con un colore giallo oro. È un vino aromatico, con note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, unite a sentori di noce moscata e spezie dolci. La vivace acidità e la discreta struttura minerale conferiscono a questo vino un'eccellente freschezza e uno stile piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: aperitivo, antipasti mediterranei
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020820 · 0,75 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Pinot Nero Alto Adige DOC 2021
Il Pinot Nero di Franz Haas è ogni anno un'espressione da manuale e un punto di riferimento in tutto l'Alto Adige, con aromi luminosi di mirtilli, violette e lavanda che emergono con grazia dal bouquet. Nel bicchiere è puro clima fresco. Al palato è teso e setoso e sempre splendidamente lucido e snello in senso positivo. È un Pinot Nero bellissimo, complesso ed eccezionale, prodotto da una mano maestra. SUPERIORE.DE
"Un pinot fresco e compatto con aromi di fragole a fette, ciliegie e scorza di limone. Anche di pepe rosa. Di medio corpo, succoso e trasparente, con tannini fini ed eccellente limpidezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: gioco del rosa arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022121 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2021
Le viti di questo complesso Sauvignon Bianco crescono a Guyot su colline tra i 400 e gli 800 metri di altitudine su rocce dolomitiche. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Il bouquet leggermente orientale convince con note di fiori di sambuco, pesca bianca e frutta secca. Già al primo sorso si manifesta un'acidità virale, circondata da note fruttate e minerali. Nel complesso, questo splendido bianco ha una pienezza e un'eleganza che sono superate solo dal lungo e animato finale. SUPERIORE.DE
"Aromi intensi, uva spina, fiori di sambuco, fresco e invitante; fruttato, equilibrato, frutto profondo, succoso, lungo, bevibile." (JLF) Merum
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi 10/90 barrique/acciaio inox sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: tartare di tonno, vitello tonnato, piatti orientali leggermente speziati
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020921 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2020
Rosso granato intenso, nel bouquet fruttato note di bacche rosse, erbe selvatiche, ciliegie, prugne e un accenno di sottobosco e fichi. Bella struttura ed eleganza, speziato, denso, rotondo, tannini levigati e una sottile nota di vaniglia. Un Merlot affascinante che vizia il palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: piatti di selvaggina, formaggi duri stagionati
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022820 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Istante” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2019
Le uve di questa squisita cuvée di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, oltre a piccole porzioni di Cabernet Franc e Merlot, crescono su terreni sabbiosi esposti a sud e sud-ovest ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare, in una zona microclimaticamente molto calda.
"L'Istante si presenta con un rosso granato scuro e aromi fruttati con bacche nere essiccate, prugne, fichi e datteri, alcuni toni di tè verde e corteccia di legno che lo accompagnano durante la sua lunga vita e sottolineano la consistenza di questo vino". Al palato, il vino non è un uomo muscoloso. Convince piuttosto per la sua struttura stratificata e succosa, per l'eleganza e la finezza, per i tannini complessi e compatti e per il lungo finale." FRANZ HAAS
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Petit Verdot, 5% Cabernet Franc, 5% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Abbinamenti: piatti di carne con rivestimento di sale o di erbe aromatiche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022719 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Moscato Giallo Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Secco e affinato per 5 mesi sulle fecce fini, il Moscato Giallo si presenta con un colore giallo oro. È un vino aromatico, con note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, unite a sentori di noce moscata e spezie dolci. La vivace acidità e la discreta struttura minerale conferiscono a questo vino un'ottima freschezza e uno stile piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,69 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: aperitivo, antipasti mediterranei
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020822 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Petit Manseng Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Le uve del Petit Manseng di Franz Haas rimangono sulle viti una settimana in più per maturare. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 10 mesi in barrique usate. Giallo paglierino carico. Bouquet intenso e molto aromatico di frutta secca, tracce di miele e una sottile mineralità. Al palato è complesso, molto ben strutturato, con una consistenza cremosa e un'acidità meravigliosamente lieve e una discreta freschezza. Finale molto lungo e buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Petit Manseng
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: zuppa di pesce thailandese, pasta con uova di pesce salate
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01021022 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Istante” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2020
Le uve di questa squisita cuvée di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, oltre a piccole porzioni di Cabernet Franc e Merlot, crescono su terreni sabbiosi esposti a sud e sud-ovest ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare, in una zona microclimaticamente molto calda.
"L'Istante si presenta con un rosso granato scuro e aromi fruttati con bacche nere essiccate, prugne, fichi e datteri, alcuni toni di tè verde e corteccia di legno che lo accompagnano durante la sua lunga vita e sottolineano la consistenza di questo vino". Al palato, il vino non è un uomo muscoloso. Convince piuttosto per la sua struttura stratificata e succosa, per l'eleganza e la finezza, per i tannini complessi e compatti e per il lungo finale." FRANZ HAAS
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Petit Verdot, 5% Cabernet Franc, 5% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Abbinamenti: piatti di carne con rivestimento di sale o di erbe aromatiche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022720 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Schweizer” Moscato Rosa Alto Adige DOC 2021 dolce
Bouquet intenso con note di rosa, chiodi di garofano e buccia d'arancia, il gusto è altrettanto complesso ed estremamente piacevole e lungo. Questo moscato dolce rosato è un ottimo accompagnamento per dessert secchi o piatti orientali speziati. È adatto anche come digestivo insolito o come vino da meditazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Estratto secco: 148,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 130,00 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: dessert secchi, linzer torte, dessert a base di cacao
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022421 · 0,5 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Schweizer” Pinot Nero Alto Adige DOC 2019
Un capolavoro è il Pinot Nero Schweizer, di colore rosso rubino intenso, prodotto solo nelle annate migliori. Il suo bouquet è ampio, complesso e ricorda i piccoli frutti di bosco molto maturi. Questi particolari aromi si ritrovano anche in bocca, in combinazione con ciliegia scura matura e candita e delicate note floreali e di bacche rosse. Palato succoso e ampio, pieno in bocca, con sfumature delicate e aggraziate e un corpo invitante e leggermente tannico che, insieme all'acidità ben proporzionata, conferisce al vino una lunga vita. SUPERIORE.DE
"Ribes rosso, bouquet floreale, rovere speziato e sottobosco. I tannini sono maturi e morbidi e l'acidità è ben sollevata; finale leggermente pepato. Buon potenziale di invecchiamento." Decanter
"Chiuso nel suo caratteristico tappo a vite, il Franz Haas 2019 Alto Adige Pinot Nero Schweizer è una vera bellezza. C'è così tanta freschezza qui, e il vino offre tutti i brillanti toni floreali e di frutti di bosco che sono caratteristici di questa uva delicata. Questo vino offre questi aromi varietali con grande efficacia. Invecchia in barrique per 12 mesi." Wine Advocate
"Ha note complesse di salvia, foglie di limone, porcini, ciliegie nere, ribes, noce moscata e tabacco. Vibrante e di medio corpo, con tannini ben definiti. Bellissimo equilibrio tra frutti di bosco e spezie scure. Lungo e persistente." James Suckling
"Dal maestro indiscusso del Pinot Nero in Alto Adige, al naso ha sensazioni di marasche sotto spirito, tocchi di foglia di pepe e sfumature di scorza d'arancia. Al palato ha tannini iodati, freschezza, densità e tensione, con ritorno fruttato-agrumato e grande persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Abbinamenti: piatti sostanziosi di carne rossa, anatra e selvaggina alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022619 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Manna” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 · MAGNUM
I vigneti delle cinque varietà di uva si trovano ad un'altitudine compresa tra 350 e 800 metri sul livello del mare e sono esposti a sud-ovest. Le viti crescono su terreni di –, –, – e marna.
Come vino giovane, la Manna ha sfumature giallo oro, che dopo qualche anno di maturazione si trasformano in forti toni dorati. La Manna è molto speciale: complessa, stratificata, con un bouquet di sambuco, pistacchio, albicocca, noce moscata e delicati petali di rosa. Concentrato, voluminoso e allo stesso tempo elegante e complesso al palato. Un vino che può essere scoperto da diverse prospettive nel corso del suo sviluppo e che dispiega sempre più il suo carattere. Anche il vino giovane cambia nel bicchiere e sorprende sempre di più. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con leggeri riflessi. Al naso fiori di sambuco, fiori gialli, frutta a nocciolo e limone succoso. Al palato è minerale e fresco, con pressione, si allunga rabbioso sulla lingua, lungo nel finale." Falstaff
"Naso carnoso e floreale, interessante e ampio. Al palato è equilibrato e teso, con sapori di frutta succosa di pesca bianca e mandarino, grande consistenza tagliata da un'acidità stuzzicante." Decanter
"Questo è un bianco generoso e di medio corpo che gioca carte importanti in termini di lunghezza e consistenza. Ricchi frutti di albicocca e frutteti si alternano a minerali polverosi. Finisce con una nota secca, ma mostra anche morbidezza e ricchezza." Wine Advocate
"Pera a fette, ananas verde, finocchio, fiori di sambuco e scorza di lime al naso. Di medio corpo, con un palato vibrante, saporito ed esotico. Abbondanza di agrumi e frutta tropicale. Succoso e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Riesling, 20% Chardonnay, 20% Gewürztraminer, 10% Sauvignon, 10% Kerner
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 70/30 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 4,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: sushi e sashimi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020720 · 1,5 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Manna” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2021 · MAGNUM
I vigneti dei cinque vitigni si trovano ad un'altitudine compresa tra i 350 e gli 800 metri sul livello del mare e sono esposti a sud-ovest. Le viti crescono su terreni di dolomia, porfido, sabbia e marna.
Come vino giovane, Manna ha sfumature giallo oro, che dopo qualche anno di invecchiamento si trasformano in forti toni dorati. Manna è molto speciale: complesso, stratificato, con un bouquet di sambuco, pistacchio, albicocca, noce moscata e delicati petali di rosa. Concentrato, voluminoso e allo stesso tempo elegante e complesso al palato. Un vino vivace che può essere scoperto da diverse prospettive nel corso del suo sviluppo e che dispiega sempre più il suo carattere. Anche il vino giovane cambia nel bicchiere e sorprende sempre di più. SUPERIORE.DE
"Una miscela di spezie e fiori dolci completa le note di lime candito e mela schiacciata quando il Bianco Manna 2021 si apre nel bicchiere. Al palato, il vino si presenta con una straordinaria miscela di acidità e agrumi maturi, con un accenno di fiori tropicali. Il 2021 lascia un retrogusto salato e lascia la voglia di saperne di più mentre le mele Granny Smith svaniscono lentamente." Vinous
"Ha aromi tropicali e fragranti di citronella, erbe fresche, uva spina, guava e acacia. È di medio corpo, cremoso e leggermente oleoso, con deliziosi frutti maturi e un finale lungo e brillante." James Suckling
"Il blend di Franz, ricercato, elegante e di temperamento. Riesling Renano, Chardonnay, Gewürztraminer, Kerner e Sauvignon da differenti altitudini e lavorati separatamente. Naso con note di melone bianco, tocchi di salvia, sambuco e pepe bianco. Beva salmastra-fruttata, lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 40% Riesling, 20% Chardonnay, 15% Gewürztraminer, 10% Sauvignon, 15% Kerner
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 70/30 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 4,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: sushi e sashimi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020721 · 1,5 l · 42,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Schweizer” Pinot Nero Alto Adige DOC 2019 · MAGNUM
Un capolavoro è il Pinot Nero Schweizer, di colore rosso rubino intenso, prodotto solo nelle annate migliori. Il suo bouquet è ampio, complesso e ricorda i piccoli frutti di bosco molto maturi. Questi particolari aromi si ritrovano anche in bocca, in combinazione con ciliegia scura matura e candita e delicate note floreali e di bacche rosse. Palato succoso e ampio, pieno in bocca, con sfumature delicate e aggraziate e un corpo invitante e leggermente tannico che, insieme all'acidità ben proporzionata, conferisce al vino una lunga vita. SUPERIORE.DE
"Ribes rosso, bouquet floreale, rovere speziato e sottobosco. I tannini sono maturi e morbidi e l'acidità è ben sollevata; finale leggermente pepato. Buon potenziale di invecchiamento." Decanter
"Chiuso nel suo caratteristico tappo a vite, il Franz Haas 2019 Alto Adige Pinot Nero Schweizer è una vera bellezza. C'è così tanta freschezza qui, e il vino offre tutti i brillanti toni floreali e di frutti di bosco che sono caratteristici di questa uva delicata. Questo vino offre questi aromi varietali con grande efficacia. Invecchia in barrique per 12 mesi." Wine Advocate
"Ha note complesse di salvia, foglie di limone, porcini, ciliegie nere, ribes, noce moscata e tabacco. Vibrante e di medio corpo, con tannini ben definiti. Bellissimo equilibrio tra frutti di bosco e spezie scure. Lungo e persistente." James Suckling
"Dal maestro indiscusso del Pinot Nero in Alto Adige, al naso ha sensazioni di marasche sotto spirito, tocchi di foglia di pepe e sfumature di scorza d'arancia. Al palato ha tannini iodati, freschezza, densità e tensione, con ritorno fruttato-agrumato e grande persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Abbinamenti: piatti sostanziosi di carne rossa, anatra e selvaggina alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022319 · 1,5 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Un marchio inconfondibile della cantina Franz Haas sono le etichette dei suoi vini. Sono espressivi, pieni di vita, colorati e opera del pittore e architetto italiano Riccardo Schweizer, il cui percorso artistico è affine a pittori e costruttori famosi come Pablo Picasso, Marc Chagall o Le Corbusier. Fin dalle sue origini, la cantina di Montan in Alto Adige ha lavorato con grande passione per esprimere al meglio la qualità delle sue uve. Il cuore della cantina batte soprattutto per il Pinot Nero. Pertanto, la selezione "Pinot Nero Schweizer" viene imbottigliata solo nelle annate migliori.
Le fondamenta dell'attività odierna sono state gettate nel 1880. Da sempre, il timone è passato al primogenito. Recentemente è morto improvvisamente l'enologo altoatesino Franz Haas VII, noto per il suo eccezionale Pinot Nero, che lascerà un grande vuoto nella viticoltura altoatesina. Franz è sempre stato un entusiasta e alla perenne ricerca della perfezione. L'ottava generazione ha ora il destino dell'azienda saldamente nelle mani della famiglia e il figlio Franz Haas VIII sta seguendo le orme del padre.
Franz Haas, che è molto aperto alle innovazioni e ai nuovi compiti, oggi lavora le uve provenienti da circa 50 ettari di proprietà, ma anche da alcuni appezzamenti in affitto. Altre uve sono fornite dai viticoltori dei dintorni. I vigneti si trovano nei comuni di Neumarkt, Montan e Aldein e raggiungono un'altezza compresa tra 240 e 1.150 metri sul livello del mare. Le aree sono distribuite in diverse zone microclimatiche e presentano suoli che vanno dalle sabbie a grana irregolare all'argilla, fino ai terreni molto calcarei.
Franz Haas VII è stato sicuramente uno dei viticoltori più dotati dell'Alto Adige, che ha raccolto le sfide dell'agricoltura moderna. Questo si può vedere oggi, ad esempio, nell'avanzamento della coltivazione biologica dei suoi vigneti. In cantina, il produttore, che ha voglia di sperimentare ed è riconosciuto anche all'estero, non ha paura di ridurre la tecnologia e di utilizzare lieviti selvatici per i vini rossi. Oltre ai Pinot Nero, nel recinto della cantina si producono altri vini stilisticamente impeccabili, eleganti e dal carattere deciso, come il Sauvignon, il Pinot Grigio o il Moscato Rosa. Per inciso, la prima etichetta di vino inconfondibile fu quella del "Pinot Nero Schweizer 1987". La scritta Franz Haas in oro su sfondo nero fu, come affermò con orgoglio il proprietario all'epoca, "una piccola sensazione". SUPERIORE.DE
"Non capita tutti i giorni di trovare un'azienda vinicola come quella di Franz Haas... Nei suoi vigneti sono rappresentati tutti i più importanti vitigni della provincia, interpretati in uno stile che punta al piacere di bere e all'eleganza." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1880
- Proprietario: famiglia Haas
- Produzione annuale: circa 300.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 55 ettari
- Coltivazione naturale