-
Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2024
Giallo paglierino chiaro con inclusioni verdastre. Bouquet sobrio ed elegante di mela, mango e pesca. Al palato è quasi distinto e aristocratico, con un retrogusto sapido di nocciola e frutta leggera tipico del vitigno Nosiola. Finisce con una lunghezza ammirevole ed è incredibilmente fresco, croccante e saporito, terminando con una sensazione salina. Grazie alla sua acidità, è ideale per accompagnare piatti leggeri a base di carne o crostacei. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nosiola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
crostacei crudi, antipasti di carne, formaggi a pasta molle - Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 3,42 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 2,87
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 288 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01190424 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Vigneti delle Dolomiti IGT 2024
Le viti di questo Chardonnay crescono su roccia vulcanica nelle parcelle Pianezzi, Coveli, Molini e Palai, a un'altitudine di 300-750 metri. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Naso intenso e fruttato di mela, banana e ananas, con sentori di pietra focaia e fieno. Sapore aperto e rotondo, con acidità ben integrata e note minerali e agrumate. È come bere uno Chardonnay da una sorgente di montagna. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox/barile in legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,32 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 300 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01190324 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palai” Müller-Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2024
L'area di Palai è una delle zone più rappresentative per la produzione di Müller-Thurgau in Italia grazie alle sue caratteristiche microclimatiche e all'influenza delle valli di Cembra e Isarco. Per preservare le caratteristiche varietali (aromi e antiossidanti naturali), le uve vengono lavorate con la tecnica dell'iper-riduzione (in assenza di ossigeno) sviluppata e brevettata dall'azienda.
- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
strozzapreti con burro e salvia - Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 2,71
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 294 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01190224 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Giallo stagnante brillante. Profumo netto, intenso e varietale di fiori di sambuco, fico e foglia di pomodoro con delicate sfumature fruttate che ricordano la pesca, l'albicocca, l'uva spina e il ribes nero. Ottima corrispondenza naso-palato, buona complessità e personalità ben definita. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, crostacei e piatti di pesce - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190522 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Zero Infinito” Metodo Ancestrale IGT 2022 (BIO)
"Zero Infinito" sta per zero interventi chimici e infinito. Anni di ricerca e sperimentazione hanno portato a questo straordinario progetto, in cui le uve del vitigno Solaris, resistente ai funghi, vengono trasformate in vino senza alcun additivo: nessun trattamento in vigna, nessun uso di anidride solforosa, nessun lievito commerciale, nessun agente chiarificante, nessuna filtrazione e nessun antiossidante! Le uve per questo spumante prodotto secondo il Méthode Ancestrale (Pet Nat) con fecce di lievito provengono dal vigneto Maso Rella, esposto a sud-ovest e situato a un'altitudine compresa tra 800 e 900 metri.
- Vitigno: 100% Solaris
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero a corona
- Abbinamenti
come aperitivo o con un tagliere di salumi - Acidità totale: 9,37 g/l
- Zuccheri residui: 3,80 g/l
- Solfiti: 5,02 mg/l
- Valore ph: 2,98
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190122 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Riesling Trentino DOC 2024
Giallo paglierino verdognolo nel bicchiere. Al naso dominano la pesca e l'albicocca da giovani, con un'interessante mineralità e profondità che si aggiungono con la maturazione. Al palato, il vino è perfettamente in linea con l'aroma, con un'acidità e una freschezza tonificanti che lo fanno danzare con vigore. Ideale con antipasti, primi piatti saporiti, pesci speziati e carni bianche delicate. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, piatti di pesce e crostacei - Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 7,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190624 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT 2024
Colore rosso rubino trasparente. Aromi fini e persistenti di frutti di bosco, fragole e lamponi al naso. Perfettamente copiato al palato con bella densità, frutto generoso ed esaltato: Mirtillo di impeccabile purezza e freschezza. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 291 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01192324 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2024
Colore giallo paglierino brillante. Profumo netto, intenso e tipico varietale di fiori di sambuco, fichi e foglie di pomodoro con delicate sfumature fruttate che ricordano la pesca, l'albicocca, l'uva spina e il ribes nero. Ottima corrispondenza naso-palato, buona complessità e personalità ben definita. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, crostacei e piatti di pesce - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01190524 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zero Infinito” Metodo Ancestrale IGT 2024 (BIO)
"Zero Infinito" sta per zero interventi chimici e infinito. Anni di ricerca e sperimentazione hanno portato a questo straordinario progetto, in cui le uve del vitigno Solaris, resistente ai funghi, vengono trasformate in vino senza alcun additivo: nessun trattamento in vigna, nessun uso di anidride solforosa, nessun lievito commerciale, nessun agente chiarificante, nessuna filtrazione e nessun antiossidante! Le uve per questo spumante prodotto secondo il Méthode Ancestrale (Pet Nat) con fecce di lievito provengono dal vigneto Maso Rella, esposto a sud-ovest e situato a un'altitudine compresa tra 800 e 900 metri.
- Vitigno: 100% Solaris
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero a corona
- Abbinamenti
come aperitivo o con un tagliere di salumi - Acidità totale: 9,15 g/l
- Zuccheri residui: 3,89 g/l
- Solfiti: 5,33 mg/l
- Valore ph: 3,06
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
Conservato in ambiente climatizzato01190124 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monogramma” Müller-Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2021
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: tappo a vite
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190921 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Monogramma” Traminer aromatico Vigneti delle Dolomiti 2021
Questo Gewürztraminer 100% si ispira ai Grand Cru alsaziani. Le uve provengono da siti particolarmente adatti a questo classico vitigno. Colore giallo caldo e frizzante con riflessi dorati. Petali di rosa e note di mela, pesca e albicocca al naso, con un accenno di cannella e chiodi di garofano. Al palato è pieno ed espansivo, scivolando in un finale cremoso con una freschezza ben bilanciata. Ideale con la cucina asiatica e i crostacei. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti asiatici - Zuccheri residui: 11,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190721 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essenzia Vendemmia Tardiva” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 dolce
Le uve per questo eccezionale vino da dessert vengono raccolte non prima della fine di novembre, quando le temperature notturne scendono sotto gli zero gradi e la raccolta tardiva dei frutti nobili marci è possibile con una qualità altrettanto elevata. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet opulento di pesca, melone, ribes rosso e frutta tropicale con l'eleganza che deriva dalla muffa nobile delle uve raccolte molto tardi. Il sapore è fresco, corposo, molto aromatico e con una dolcezza ben bilanciata. Un eccellente vino da meditazione o ideale anche per accompagnare formaggi erborinati piccanti, terrine di foie gras o dessert secchi. SUPERIORE.DE
- Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Bianco, Riesling Renano, Gewürztraminer, Kerner e altri.
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑24 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 9,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 159,30 g/l
- Acidità totale: 10,31 g/l
- Zuccheri residui: 119,64 g/l
- Solfiti: 190 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01190822 · 0,375 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rodel-Pianezzi” Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT 2018
Le vigne di Pinot nero, di circa 35 anni, si trovano nei pressi del villaggio di Rodel-Pianezzi, a un'altitudine di circa 500 metri. Vino rosso rubino con riflessi melanzana. Profumo franco e pulito di fragola selvatica, lampone e deliziose note di tabacco. Al palato, un rapporto estratto-tannino molto equilibrato, ma complesso, morbido e con una vena speziata-salata. L'uso ben dosato del legno e la finezza del tannino creano una buona cornice per un ulteriore sviluppo a livello di Riserva assoluta. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,40 g/l
- Acidità totale: 4,57 g/l
- Zuccheri residui: 0,21 g/l
- Solfiti: 108 mg/l
- Valore ph: 3,73
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01192118 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fayé" Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2018
Colore rosso granato intenso con riflessi nero-violacei. Profumo aperto e molto complesso di ribes nero, lampone, mora, ciliegia e prugna, accompagnati da una nota di pepe e cannella. Al palato è un vino elegante e asciutto che conduce al notevole finale di livello Riserva con la sua dolcezza estrattiva, i tannini e una fine nota di liquirizia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 15% Merlot, 15% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,10 g/l
- Acidità totale: 5,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,11 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,84
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01192218 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Nel 1975, all'età di ventiquattro anni, Fiorentino Sandri eredita due ettari di vigneti. Nello stesso periodo, il ventunenne Mario Pojer aveva appena terminato gli studi di enologia a St. Michael an der Etsch. La passione comune per il buon vino ha spinto i due amici a investire i loro risparmi in un sogno condiviso per il futuro: Produrre vini unici che ispirino i consumatori e lascino ricordi indelebili. Il primo vino, il Müller-Thurgau Palai, ha dato subito il via alla storia di successo della cantina Pojer e Sandri.
Nello splendido paesaggio ricoperto di vigneti della Valle di Cembra, Mario e Fiorentino mettono in pratica la loro passione e continuano a promuovere la valorizzazione e la conservazione di questo territorio unico. La cantina Pojer e Sandri si trova nel paese di Faedo, in Trentino. Dai due ettari iniziali si è passati a un totale di 35 ettari di vigneti, tutti coltivati ad un'altitudine di almeno 450 metri.
I siti intorno a San Michele e Faedo sono dominati da terreni calcarei, mentre lavorare sulle ripide terrazze della vulcanica Valle di Cembra è una sfida. Entrambe le aree beneficiano del controllo climatico ecologico fornito da Ora, un vento da sud sul Lago di Garda che mantiene le uve asciutte, riducendo la loro suscettibilità alle malattie. I vini da vitigni Müller-Thurgau, Chardonnay, Sauvignon, Riesling, Pinot Nero e l'autoctona Nosiola fanno parte di un portafoglio diversificato che riflette in modo impressionante gli standard qualitativi dei due amici.
Dalla piantina al bicchiere di vino: l'intero processo produttivo è incentrato soprattutto sulla sostenibilità ecologica ed economica. Questo impegno guida lo spirito innovativo dell'azienda e i problemi tecnici diventano sfide. Quando i residui sulle bucce dell'uva causavano difficoltà nella fermentazione, Pojer e Sandri hanno sviluppato una sorta di "lavatrice" per l'uva che rimuove le impurità sulle bucce e rafforza i lieviti autoctoni. Un'idea che ha reso Mario e Fiorentino famosi per aver messo in pratica sempre nuovi approcci.
Anni di ricerche e sperimentazioni li hanno infine condotti a un progetto straordinario in cui le uve del vitigno Solaris, resistente ai funghi, vengono trasformate in vino senza alcun additivo: nessun trattamento in vigna, nessun uso di anidride solforosa, nessun lievito commerciale, nessun agente chiarificante, nessun filtraggio e nessun antiossidante! Le uve per questo spumante prodotto secondo il Méthode Ancestrale con fecce di lievito provengono dal vigneto Maso Rella, esposto a sud-ovest, che si trova a un'altitudine compresa tra 800 e 900 metri. Questo eccezionale Spumante porta il significativo nome "Zero Infinito", che sta per zero interventi chimici e l'infinito...
L'entusiasmo dei due amici è ancora lo stesso dopo 45 anni di lavoro. E questo entusiasmo è addirittura aumentato, perché oggi anche la seconda generazione è entrata a far parte dell'azienda. E così, ancora oggi, amicizia, passione e innovazione sono i leitmotiv dell'azienda, che si ritrovano in tutti i vini Pojer e Sandri. Per nostra fortuna, va sottolineato, la continuazione di questo prezioso patrimonio è quindi assicurata. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1975
- Proprietari: Fiorentino Sandri e Mario Pojer
- Enologo: Mario Pojer
- Produzione annua: circa 250.000 bottiglie (80% vino, 15% distillati e 5% aceto)
- Superficie del vigneto: circa 35 ettari
- Viticoltura convenzionale e biologica