-
“Campirosa” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
Il Cerasuolo Campirosa dispiega solo gradualmente le sue note fresche di fragola e ciliegia, ornate da fiori dolci. Al palato è morbido come la seta e molto convincente con i suoi frutti rossi maturi e gli acidi succosi. Sentori di liquirizia, spezie esotiche e tannini sfumati emergono sul finale e sembrano indugiare per quasi un minuto. Il Campirosa è un vino affascinante da giovane, ma può anche invecchiare per un altro anno in cantina. SUPERIORE.DE
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Campirosa 2022 è caratterizzato da fragole selvatiche e rose pepate. Il Cerasuolo d'Abruzzo Campirosa 2022 è in grado di bilanciare gli agrumi canditi con la frutta di bosco, il tutto energizzato da un'acidità vivace. Il 2022 si pulisce abbastanza bene, lasciando che una sottile sfumatura minerale e la liquirizia svaniscano lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022822 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chiaretto Bardolino DOC 2022
Il popolarissimo classico rosato del Lago di Garda: colore rosso ciliegia con sottofondo di rosa antico, al naso agrumi freschi e frutti di bosco. Croccante e fresco al palato, molto adatto come aperitivo e con piatti leggeri, nonché come accompagnamento estivo nel pomeriggio. SUPERIORE.DE
"Ciliegie rosse, noccioli di pesca, erbe secche e fiori al naso. Di medio corpo, con una struttura di frutta a nocciolo matura e una succosa acidità. Finale saporito." James Suckling
"Il Chiaretto Bardolino 2022 è floreale, dolce e sfumato nel bicchiere, con note di fragoline di bosco e agrumi canditi. È morbido ed elastico, con un'acidità brillante che mantiene l'equilibrio e frutti rossi croccanti che risuonano sotto i fiori rosati interni. Il 2022 dura a lungo e rimane completamente rinfrescante. Un sottile accenno di mineralità permane." Vinous
scopri di più- Vitigni: 65% Corvina, 25% Rondinella, 10% Molinara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,60 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 4,70 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072922 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosé Sicilia DOC 2022 (BIO)
Planetas Rosé emana un bouquet fragrante di rose appena tagliate, fragole selvatiche, melograno e pietre bagnate. Al palato è setoso e morbido, con una miscela speziata e salina di mele e pere minerali che lasciano spazio a graziosi fiori interni. Persiste a lungo sul finale, richiamando tutte le note fruttate e floreali presenti al naso e al palato. Ben fatto! SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è speziato e fonde la ghiaia con il pompelmo e il kiwi giovane. È rotondo e setoso e guadagna grip con l'inclusione di minerali salini. Sul finale, il 2022 è incredibilmente fresco, con un melone tropicale e una leggera nota di agrumi acidi." Vinous
"Note di erbe secche e scorze di agrumi con ciliegie rosa e petali di rosa. Di medio corpo, sapido e un po' fenolico, con un'acidità vivace. Finale vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Nero d'Avola, 50% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19044122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mandriolo” Rosso Maremma Toscana DOC 2022
Anche con il vino base, Morisfarms non si discosta minimamente dal suo consueto standard qualitativo, che ci ha deliziato con la sua costanza da oltre 15 anni. Freschezza e bevibilità rilassata sono i punti di forza del Rosso Maremma, con il suo bouquet di frutta terrosa di ciliegia e prugna e le sue note speziate nel finale. SUPERIORE.DE
"Il Mandriolo 2022 è uno splendido vino di base. Fiori schiacciati, frutti a bacca rossa, spezie, menta e tabacco da pipa dolce vengono spinti in avanti. Questo gustoso rosso maremmano sarà sicuramente un piacere per il pubblico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Syrah E Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142922 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tre Torri” Rosato Carignano del Sulcis DOC 2022
Aromi di ribes rosso, ciliegie, erbe secche, pietre e crema. Corpo medio con bocca rotonda e morbida. Un rosato aromatico di successo, dal sapore intenso e speziato e dal finale piacevolmente fresco. SUPERIORE.DE
"Rose e agrumi canditi formano un bouquet invitante quando il Tre Torri 2022 si apre lentamente nel bicchiere. Ha una consistenza morbida e rotonda con frutta matura e spezie dolci. Il 2022 lascia una concentrazione salina che è leggermente masticabile ma completamente affusolata." Vinous
"Un rosato semplice con ciliegie rosa, bucce di pesca e noccioli. Palato secco, fresco e di medio corpo con eleganti sapori di nettarina e ciliegia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,42 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 99 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20023022 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta Bianco come 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, tanta brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salina e tanta voglia di sorseggiare. SUPERIORE.DE
"Il Grillo La Segreta 2022 è delicatamente floreale nel bicchiere, mostrando solo scorze di lime e sfumature di melone acido. Si calma con la sua consistenza morbida e l'acidità vibrante, mentre i toni di agrumi canditi e mela verde scorrono a cascata. Il 2022 si chiude con un'adorabile dolcezza interiore, ma è comunque croccante e rinfrescante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040922 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta Il Rosso” Sicilia DOC 2021
Splendido rosso rubino con riflessi violacei, al naso sentori di ribes, gelsi e lamponi, tenuti insieme da profumi di ciclamino e muschio. Al palato, frutta densa, tannini dolci e vivaci. Un meraviglioso e autentico siciliano. SUPERIORE.DE
"Fiori polverosi ed erbe pepate lasciano il posto a bacche selvatiche schiacciate quando Il Rosso La Segreta 2021 si dispiega nel bicchiere. Al palato è fresco e vivace, con frutti rossi e blu croccanti che poggiano su un nucleo di acidità pungente. Il finale è profumato e straordinariamente fresco, ancora leggermente tannico ma succoso al palato." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Nero d'Avola, 25% Merlot, 20% Syrah, 5% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 2,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042421 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sallier de la Tour” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009 ed è quindi la quinta cantina che completa e compone la diversità e la professionalità della cantina probabilmente più famosa della Sicilia. Rosso scuro intenso, spezie e una fine nota di liquirizia al naso. Al palato ha un bel frutto classico e freschezza, l'uso discreto del legno gli conferisce concentrazione, nerbo, eleganza vellutata e un buon futuro. SUPERIORE.DE
"Scuro e un po' riduttivo nel bicchiere, il Nero d'Avola 2021 si apre con una miscela ispirata al bosco di bacche selvatiche ed erbe pepate. È morbido e avvolgente, con frutti rossi e blu maturi che turbinano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Lascia una macchia di concentrazione primaria, finendo aderente e lungo, pur mantenendo una bella freschezza interna. Il potenziale c'è, ma il 2021 richiederà una cantina per essere pienamente a fuoco." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/50 barrique cotto/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,27 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033921 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vitiano” Rosso Umbria IGP 2021
Tipico di Vitiano: il suo colore è rosso rubino intenso e al naso si sprigionano aromi di ciliegie e frutti di bosco. Il gusto generoso e chiaro, proprio come lo conosciamo, con toni di ciliegia meravigliosamente freschi e una nota aromatica di vaniglia. Il Vitiano più giovane ha anche un'ottima struttura e tannini fini. Oggi è già rotondo, corposo, succoso e con un frutto di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Speziato e floreale, il Vitiano Umbria Rosso 2021 è un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Si presenta con pepe bianco, erbe aromatiche e violette che completano le more schiacciate. È morbido e rotondo, con frutti rossi vibranti e dolci fiori interni dai toni blu e viola. L'energia rimane alta, mentre termina con una sensazione piacevolmente masticabile, con una struttura di tannini polverosi che aggiungono un portamento giovanile." Vinous
scopri di più- Vitigni: 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 34% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: salsiccia e prosciutto, filetto di tonno alla piastra
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022121 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Shamaris” Grillo Sicilia DOC 2022
Giallo paglierino brillante. Questo Grillo monovitigno profuma di agrumi, melone ed erbe fini. Al palato, un frutto presente e fresco, molto succoso e con una vena minerale-salata nel finale. SUPERIORE.DE
"Lo Shamaris 2022, un vitigno Grillo, è sobrio nel bicchiere, mescolando pietre schiacciate con note di scorza di lime. Al palato è più deciso, con note di agrumi e alberi da frutto maturi ravvivati da una succosa acidità. Con un mix di zenzero e mela verde aspra, termina speziato, con una sfumatura minerale finale." Vinous
"Oro chiaro intenso con riflesso scintillante. Naso fragrante di pompelmo succoso e fiori d'arancio, con un fine sentore salino, che ricorda chiaramente la pesca rosa. Al palato si apre morbido e caldo, con frutta gialla radiosa, finemente trasportata dalla sua acidità, animandosi nel finale con una delicata amarezza." Falstaff
"Attraente carattere floreale con note di mele a fette, mele cotogne, sentori di erbe secche e scorza di agrumi dolci. Fresco e brillante, con un corpo medio, frutti di bosco succosi e note di erbe fresche. Sapido e un po' tannico nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: pesce, frutti di mare
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Naracu” Cannonau di Sardegna DOC 2019
Sarde rosso rubino brillante con un seducente bouquet di frutti rossi, spezie dolci e violette. Al palato è succoso, fresco e delicatamente speziato, mentre una nota minerale leggermente salata ne sottolinea la leggerezza e l'eleganza. Il finale medio-lungo è molto armonioso e ben bilanciato. SUPERIORE.DE
"Il Cannonau di Sardegna Naracu 2019 è incredibilmente bello e profumato, con aromi di pietra frantumata che lasciano il posto a pastello di violetta, mirtilli e una spolverata di spezie da pasticceria. È setoso e rotondo, con una profondità di frutti di mora maturi, ma con una tensione crescente grazie a un rivestimento di minerali e tannini fini che si raccolgono verso la fine. Si chiude con una struttura giovanile, con echi di liquirizia e lavanda che persistono a lungo. Il Naracu è così bello e ha anche un valore eccellente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,00 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20092619 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
Un meraviglioso Montepulciano Rosato abruzzese dal colore rosato tipico della vinificazione in bianco di uve rosse. Al palato è armonico, fine ed elegante. Un vino leggero, fresco e molto equilibrato. SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è terroso, con un mix di sottobosco floreale, toni di erbe dolci e fragole selvatiche. È morbido e rotondo, con una bella dolcezza iniziale ben bilanciata da una succosa acidità. Fa bene il suo lavoro e la bocca ha voglia di saperne di più." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,41 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,99 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sangiovese Terra degli Osci IGT 2020
Ottimo Sangiovese monovitigno ad un prezzo di assoluto rilievo: rosso rubino, potente, bouquet molto tipico di frutti di bosco, tabacco e cuoio, ben strutturato al palato con note di ciliegia e prugna, ottima lunghezza e finale elegante e finemente fruttato. SUPERIORE.DE
"Fiori rossi polverosi, fragole secche e aromi di cuoio consumato creano un bouquet invitante quando il Sangiovese 2020 si apre nel bicchiere. Il vino è vigoroso ma morbido, con bacche di ciliegia mature che si riversano su un nucleo acido minerale. Sul finale, il 2020 diventa croccante, lasciando tannini sottili che incorniciano magnificamente l'esperienza. Ha così tanta purezza ed energia. Questo vino supera di gran lunga il suo prezzo." Vinous
"Aromi di ciliegie nere, buccia d'arancia e alcune erbe fresche. Corpo medio, tannini mediamente rotondi e finale morbido e cremoso. Leggero carattere di marmellata nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012220 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso, tipici aromi varietali di prugne mature, cacao, frutti selvatici e un'impeccabile speziatura con tracce di fumo bianco. Al palato, pieno e ampio, di bella succosità, con tannini molto morbidi e ben integrati e un finale fruttato e finemente speziato. SUPERIORE.DE
"Il Nero d'Avola La Segreta 2021 si apre nel bicchiere con erbe selvatiche e pietre bagnate che lasciano il posto a more schiacciate. Al palato è morbido e rotondo, con frutti di bosco alle erbe e toni minerali salini che aggiungono grip verso la fine. Il 2021 termina macchiato e lungo, con tannini che si mantengono inalterati. La freschezza è mantenuta grazie a un'acidità residua. Il Nero d'Avola La Segreta darà il meglio di sé accanto a un pasto sostanzioso." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19046021 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il Tralcetto Montepulciano è concentrato e splendidamente complesso - il classico popolare della casa. Già nel potente bouquet di ciliegie dolci e amarene, rivela la sua uva originale. Fedele allo stile aperto e autentico, rivela un ottimo sistema gustativo con un frutto potente. Un Montepulciano meraviglioso con uno spettro di aromi sfumati e un finale notevole. SUPERIORE.DE
"Ciliegie nere speziate, chiodi di garofano e canfora introducono il Montepulciano d'Abruzzo 2021. Al palato è morbido, con frutti rossi succosi e spezie dolci spinte da un'acidità vibrante. Delicatamente tannico, ma abbastanza lungo e inaspettatamente fresco, il 2021 si conclude con un'esplosione di liquirizia e violette." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Ilico 2020 si apre con un'esplosione di more schiacciate, sottobosco e pietra cenerina. È morbido come la seta, con frutti rossi levigati che si formano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Finisce lungo e brillante, ma solo leggermente strutturato, con una punta di acidità residua che mantiene un bell'equilibrio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Roccaleoni” Falanghina Campania IGP 2022
Falanghina fresca dal cuore del Sannio beneventano. Giallo pallido con note fruttate e floreali di ananas, banana, pesca, un tocco di ginestra rosa e salvia. Al palato è equilibrato e piacevolmente morbido. Molto piacevole come aperitivo e con piatti leggeri. SUPERIORE.DE
"Al naso, aromi di crema dolce e fiori bianchi si combinano con una grinta minerale. La Falanghina Roccaleoni 2022 si apre con una consistenza morbida, quasi cremosa, con una profondità di alberi da frutto maturi e lime candito. Il 2022 termina con una notevole freschezza, una lunghezza ammirevole e una concentrazione di agrumi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13060122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vernatsch (Schiava) Alto Adige DOC 2021 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso è fine e profumato, con note di pepe e viola. In bocca è vellutato, equilibrato, succoso e asciutto. Perfetto per l'estate e per i barbecue, se leggermente raffreddato. SUPERIORE.DE
"Rose, lamponi e spezie esotiche si sollevano a formare un invitante bouquet speziato quando la Schiava 2021 si apre nel bicchiere. È energico e puro, con frutti di bosco floreali e acidità agrumata. Il finale è classicamente secco, con un leggero strattone di tannini dolci che fa sì che l'assaggiatore si rivolga al bicchiere per averne ancora. Questa Schiava saporita chiede di essere portata a tavola. Potrei anche immaginare di raffreddarla leggermente o di gustarla a temperatura di cantina." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 19,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: primi piatti leggeri, carni bianche, antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01064021 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali “Le Rose” Nerello Terre Siciliane IGT 2022
La tenuta di Regaleali ospita innumerevoli rose rigogliose provenienti da tutto il mondo. Questo profumato rosato è un omaggio alle rose di Regaleali. Colore brillante, profumo fruttato di fragole, ciliegie e gelsi, gusto ricco e speziato, fresco, con una certa mineralità e una piacevole dolcezza. SUPERIORE.DE
"Note di pesche e mandarini canditi con sfumature di spezie e caramello. Al palato è fresco e saporito, con un corpo medio e un finale succoso." James Suckling
"Rosso ciliegia brillante con riflessi arancioni. Naso intenso di ciliegia fresca e mirtilli, retrogusto un po' speziato di macchia mediterranea. Ben equilibrato al palato, con un leggero viaggio tannico, bevibile e con un lungo finale." Falstaff
"Il Le Rosé Regaleali 2022 è straordinariamente bello, emana una fragrante miscela di fiori di campo, nettarine e spezie. È morbido e avvolgente, con un'acidità brillante che lo rinfresca, mentre i frutti di frutteto dal sapore minerale scorrono a cascata. Il 2022 termina con una lunghezza e una concentrazione ammirevoli, anche se il palato chiede di più. Uno straordinario Nerello Mascalese Rosato." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa di Ceparano” Rosato Ravenna IGT 2022 (BIO)
Delicato rosa pallido con riflessi di buccia di cipolla. Bouquet fruttato di melograno, pepe bianco, glicine e pesca. Palato deciso e fresco con aromi di ciliegia, lampone e agrumi, poi spezie fresche con note minerali e di buccia di lime man mano che la bevuta prosegue. Un rosato affascinante e complesso, molto rinfrescante e distinto. SUPERIORE.DE
"Colore salmone. Al naso dopo ciliegie e melograno, nel riverbero speziato dopo pepe bianco e leggermente floreale. Al palato è fresco e succoso, ben equilibrato, con un leggero strappo tannico e un finale medio-lungo." Falstaff
"Il 2022 Rosa di Ceparano è fragrante e delicato nel bicchiere, con aromi di pesca giovane, fragole selvatiche e fumo dolce. Al palato è rotondo e morbido. Le note di mela matura e melone sono sostenute da un nucleo di acidità gessosa. Il finale è potente e lungo, ma ancora relativamente fresco, con note leggermente zuccherine di agrumi e minerali." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese e Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato07012622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Regaleali Bianco Sicilia DOC 2022
Perfetto vino bianco siciliano con status di bestseller: leggero e di ottimo equilibrio con acidità molto delicata. Colore giallo paglierino, gli aromi sono delicati e fruttati, con leggere note di mela e banana. Gusto piacevole e pulito che termina con succosi toni agrumati e un accenno di mango giovane. SUPERIORE.DE
"Il Bianco Regaleali 2022 si solleva dal bicchiere con una dolcezza mielosa, mescolando fiori bianchi e polvere di gesso con mele schiacciate. Si apre con un'esplosione di minerali e frutti di bosco, il tutto guidato da una vibrante acidità. Finisce con una media lunghezza ma con una notevole freschezza, lasciando che una nota di lime candito svanisca lentamente." Vinous
"Limoni a fette, frutta a nocciolo, fiori estivi e aromi di melone. Di medio corpo, lucido ed elegante, con una natura brillante e fruttata. Finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 41% Inzolia, 33% Catarratto, 21% Grecanico, 5% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 19,80 g/l
- Acidità totale: 4,71 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19030022 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Raro, elegante e molto autentico Rosso di Montepulciano, snello e femminile, con sapori di ciliegie rosse mature e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso è intenso e stratificato, con note di amarena matura, mora e ribes nero, con sentori di viola e chiodi di garofano sul finale. Al palato è fresco e succoso, con tannini morbidi e un lungo finale." Falstaff
"Un bel bouquet di ciliegie e fiori rosa rende il Rosso di Montepulciano 2022 un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e mineralità. Una nota di liquirizia risuona nel finale medio-lungo, mentre il 2022 termina fresco." Vinous
"Lamponi, cioccolato, nocciole e corteccia al naso. Cremoso, fresco ed equilibrato, con un corpo medio e un'acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,90 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tellus” Syrah Lazio IGP 2020
Un vino lusinghiero. Intense note di amarena e agrumi al naso, insieme a una fine speziatura balsamica, oltre a alloro, cioccolato amaro e note di nocciola. Impronta morbida al palato, tannino levigato e acidità armoniosa, finale balsamico e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso ciliegie e prugne mature e piene, leggera nota di pepe. Al palato è potente, molto fruttato con un tannino leggermente rustico." Falstaff
"È un vino dal valore eccellente. Il Famiglia Cotarella 2020 Syrah Tellus Falesco mostra alcune prugne e uva sultanina dell'annata calda, ma il vino si beve facilmente grazie a tannini morbidi e a una bocca di medio corpo. Il frutto tecnicamente proviene dalla regione Lazio con terreni vulcanici." Wine Advocate
"Il Syrah Tellus 2020 richiede un certo sforzo per aprirsi nel bicchiere, mostrando frutti scuri e confettosi con lavanda e fumo dolce. Al palato si lascia trasportare con facilità, lasciando un ribes nero dal sapore minerale accentuato da una vivace nota di chiodi di garofano. Lascia una patina di tannini fini, ma rimane vivace e fresco, mentre le more di violetta si affievoliscono lentamente. Amo il 2020 per la sua eleganza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022920 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Dal maggio 2013, dopo le sue dimissioni da direttore di The Wine Advocate, le recensioni di Antonio Galloni sono apparse su Internet con il suo marchio Vinous, dove gestisce una "piattaforma enologica moderna" che coinvolge i lettori nella comunicazione. Ma il fondatore di Vinous guarda a una carriera molto più lunga come uno dei critici più influenti del mondo del vino. Nato a Caracas/Venezuela, ha studiato negli Stati Uniti e si è recato in Italia all'inizio del millennio, dove ha pubblicato la prima rivista in lingua inglese sul vino italiano: il "Piedmont Report".
In breve tempo si è guadagnato un grande rispetto tra le aziende vinicole italiane. Ha tenuto seminari ed eventi su misura, tra cui l'apprezzata "Festa del Barolo". Questo lo ha portato all'attenzione di Robert Parker, che lo ha nominato suo specialista per l'Italia e addirittura caporedattore di "The Wine Advocate" fino al 2013.
Da quando ha lasciato l'incarico di caporedattore, pubblica sul proprio portale "Vinous". Il suo team di degustazione comprende altri grandi nomi della critica, come Ian Domenico D'Agata e Stephen Tanzer, che si occupano con altrettanta intensità e competenza del mondo del vino italiano e valutano i vini con il noto sistema dei 100 punti.
Su SUPERIORE.DE troverete sempre le ultime recensioni dei più importanti critici enologici, che vi aiuteranno nella vostra personale selezione di vini. SUPERIORE.DE