-
Condimento Bianco (BIO)
Rocca di Vignola | Emilia-Romagna
Condimento delicato a base di aceto di vino bianco pregiato e mosto d'uva bollito. Di bassa acidità e fine dolcezza con finezza e intensità, sa di vino, mela e miele. Un aceto di colore chiaro è indispensabile per molti piatti, ad esempio nell'insalata di pomodori, nelle salse leggere o anche nel pesce. SUPERIORE.DE
Ingredienti: Aceto di vino (69%), concentrato di mosto d'uva rettificato, mosto d'uva
scopri di più- Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 102 kcal
- Energia in kJ: 429 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 21,10 g
- Lo zucchero: 21,10 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0,10 g
- Sale: 0,005 g
- Acido: min. 5,4%
- Allergeni: contiene solfiti
- Da consumarsi entro il: 01/2025
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato40101004 · 0,25 l · 23,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
- Informazioni nutrizionali per 100 ml
Aceto Balsamico di Modena “Basic” IGP (BIO)
Rocca di Vignola | Emilia-Romagna
Questo balsamico è prodotto esclusivamente con uve biologiche e matura per due mesi in botti di rovere. La sua acidità presente lo consiglia per vinaigrette, salse chiare e stufati sostanziosi. SUPERIORE.DE
Ingredienti: Aceto di vino, mosto d'uva cotto da agricoltura biologica
scopri di più- Tappo: tappo a vite
- Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 112 kcal
- Energia in kJ: 477 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 23,00 g
- Lo zucchero: 23,00 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0,20 g
- Sale: 0,05 g
- Acido: min. 6,00%
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato40101018 · 0,5 l · 11,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosé Sicilia DOC 2022 (BIO)
Planetas Rosé emana un bouquet fragrante di rose appena tagliate, fragole selvatiche, melograno e pietre bagnate. Al palato è setoso e morbido, con una miscela speziata e salina di mele e pere minerali che lasciano spazio a graziosi fiori interni. Persiste a lungo sul finale, richiamando tutte le note fruttate e floreali presenti al naso e al palato. Ben fatto! SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è speziato e fonde la ghiaia con il pompelmo e il kiwi giovane. È rotondo e setoso e guadagna grip con l'inclusione di minerali salini. Sul finale, il 2022 è incredibilmente fresco, con un melone tropicale e una leggera nota di agrumi acidi." Vinous
"Note di erbe secche e scorze di agrumi con ciliegie rosa e petali di rosa. Di medio corpo, sapido e un po' fenolico, con un'acidità vivace. Finale vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Nero d'Avola, 50% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19044122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borgone” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso. Bellissimo bouquet di frutti rossi maturi e spezie. Tannini eleganti e molta armonia al palato. Un vino per ogni occasione, giovane, vivace e non complicato, con un forte appeal –. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6-12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: bruschetta, formaggio duro
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09452821 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Montipagano” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Montipagano è un piacevole Montepulciano monovitigno da coltivazione biologica. Viola rubino intenso, grande aroma di mora e lillà con toni terrosi. Al palato ha un bel frutto e una bella struttura. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Montipagano 2021 è una bella espressione dell'annata, con fiori arcuati e frutti di bosco alla menta a formare il suo bouquet. La struttura è morbida, con un peso medio e un'acidità vibrante che crea una sensazione di succosità nelle note di ciliegia matura. Lascia una sfumatura di caramelle alla violetta e spezie dolci, mentre si assottiglia con una notevole freschezza. Il Montipagano è un piacere totale e un valore reale in puro frutto di Montepulciano." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,28 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11022721 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Pecorino Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, ha un odore piacevolmente vinoso con bei profumi di frutta e ricordi di un prato estivo. Al palato è delicato e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040422 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta Bianco come 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, tanta brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salina e tanta voglia di sorseggiare. SUPERIORE.DE
"Il Grillo La Segreta 2022 è delicatamente floreale nel bicchiere, mostrando solo scorze di lime e sfumature di melone acido. Si calma con la sua consistenza morbida e l'acidità vibrante, mentre i toni di agrumi canditi e mela verde scorrono a cascata. Il 2022 si chiude con un'adorabile dolcezza interiore, ma è comunque croccante e rinfrescante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040922 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta Il Bianco” Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta, che prende il nome dal bosco circostante nei pressi di Ulmo, è un'affascinante cuvée di Grecanico, Chardonnay, Viognier e Fiano. Al naso, un agrume fresco e giovanile e sfumature floreali, sempre equilibrato al palato, con stile e personalità siciliana. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 50% Grecanico, 30% Chardonnay, 10% Viognier, 10% Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040322 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Materico” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022 (BIO)
Note di frutta scura, cioccolato, spezie tostate, pepe e buccia d'arancia essiccata al naso. Di medio corpo, strutturato e succoso, con un carattere fruttato vivace e una bocca rotonda e levigata. Finale caldo e speziato con note di erbe secche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19272922 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biosfera” Catarratto Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
Le uve per il Catarratto monovitigno di Carlo Pellegrino da coltivazione biologica certificata provengono dalla zona di Trapani da terreni calcareo-sabbiosi. Qui le alte temperature estive sono mitigate da forti venti estivi. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet medio di fiori d'arancio, limoni dolci e mele gialle. Teso e brillante nel bicchiere, con la sua identità siciliana chiaramente riconoscibile, offre anche molta solarità nel bicchiere come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: frutti di mare, sushi
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19271022 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022 (BIO)
Colore rosa chiaro con forti riflessi. Bouquet di ciliegia fresca, caratteristico e con note floreali. Al palato è secco e fruttato, con aromi di amarene, lamponi e fragoline di bosco, oltre al tipico tono di mandorla molto leggero sul finale. Un rosato molto armonioso, con una struttura fresca e potente, che persiste splendidamente ed è un piacere da bere. SUPERIORE.DE
"Il Cerasuolo d'Abruzzo 2022 si apre con un'esplosione fumosa di fragole selvatiche, salvia e lavanda. È rotondo e piacevolmente dolce, e trae forza da un nucleo di minerali salati e frutti a bacca rossa. Risuona una nota di amarena, mentre l'acidità residua pizzica le guance e fa venire l'acquolina in bocca." Vinous
"Colore ciliegia brillante e aromi di ciliegia rossa e anguria altrettanto brillanti. Di medio corpo, con un sapore vivido e fruttato e un finale pulitissimo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pasta con ragù di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073022 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riff” Pinot Grigio delle Venezie DOC 2022 (BIO)
Il progetto RIFF è una collaborazione tra Alois Lageder e i viticoltori locali del Veneto, dove l'uva prospera anche in vigneti selezionati. Dall'annata 2018, il popolare Pinot Grigio delle Venezie RIFF non solo è certificato biologico, ma ha anche ricevuto un nuovo look dall'artista austriaca Nanna Prieler. Sull'etichetta, segmenti di ammoniti stilizzate raccontano la storia della formazione del paesaggio montano su cui oggi sorgono le viti del Pinot Grigio RIFF: Dall'oceano con le sue barriere coralline al terroir unico in cui ancora oggi si possono scoprire molti fossili di antichi abitanti dell'oceano.
Giallo chiaro brillante con riflessi verdastri. L'aroma è finemente fruttato, floreale-minerale con delicate note di frutta tropicale. Al palato, il RIFF Pinot Gris è preciso, vivace e fresco, con un corpo medio e un finale armonioso. Un compagno perfetto per piatti mediterranei leggeri o semplicemente in solitaria sul balcone o sulla terrazza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in vasca di acciaio inox sui lieviti fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 19,55 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti, carni bianche, pollame, pasta
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato01061722 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2022 (BIO)
Da questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bellissimi aromi primari. Non solo fa venire voglia di uscire in terrazza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ginevra” Rosato Rubicone IGT 2022 (BIO)
Sottile, elegante e fresco, ecco come deve essere un rosato allegro: croccante di bacche rosse, minerale e vivace, questa interpretazione rosa del Sangiovese fa venire voglia di bere il prossimo sorso! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 27,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Rosato Colli Aprutini IGT 2022 (BIO)
Il nuovo Rosato biologico di Umani Ronchi nasce nella cantina Centovie di Roseto degli Abruzzi. Un progetto definito dopo diversi anni di sperimentazione, con l'obiettivo di produrre un vino che unisca la forza espressiva del vitigno Montepulciano a una vinificazione dolce e delicata per enfatizzarne le sfumature fresche e fruttate.
Rosa delicato con riflessi brillanti. Floreale, fresco e con delicate note agrumate al naso, croccante al palato con una bella acidità e note di ciliegie rosse, fragole e pompelmo rosa. Complesso e lungo nell'ulteriore corso - una goccia seria con grande bevibilità! SUPERIORE.DE
"Colore rosa vibrante nel bicchiere. Aromi e sapori di pesca rossa e arancia rossa. Di medio corpo, con un bell'equilibrio tra frutta e acidità, che conferisce un finale pulito e croccante. Ottimo aperitivo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11023422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Roccolo” Passerina Offida DOCG 2022 (BIO)
Passerina - vitigno autoctono delle Marche: Giallo dorato, con profumo di fiori di campo, piacevole e rotondo al palato e sostenuto da un'acidità fine e fresca. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040222 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rami” Falanghina del Molise DOC 2022 (BIO)
Il "Rami" è prodotto con uve prevalentemente Falanghina e un po' di Fiano, che crescono nel vigneto di Ramitello. Giallo paglierino con un fresco profumo di albicocca e pesca. Al palato è morbido e ampio, con una buona acidità e un finale di nocciola. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Falanghina, 10% Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato14010622 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Battista” Chardonnay Rubicone IGT 2022 (BIO)
Giallo-verde chiaro. Delicate sfumature di pesca e mango e un accenno di scorza d'arancia. Un piacere succulento in qualità biologica con un ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07080122 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2022 (BIO)
Un bianco meravigliosamente bevibile - perfetto non solo con gli asparagi - con un naso ricco e fruttato, la pienezza tipica della varietà e tanta fresca acidità nel gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso Fuoco” Barbera d’Asti DOCG 2021 (BIO)
L'affascinante Barbera Rosso Fuoco brilla di un rosso rubino con evidenti riflessi violacei. Profumo intenso di frutti di bosco, spezie e amarene mature. Al palato, il frutto e l'armonia, la struttura chiara e il finale equilibrato sono convincenti. SUPERIORE.DE
"Questa Barbera è ricca di aromi di prugne mature, ciliegie succose, violette e un tocco di pepe bianco. Il palato è succoso e pieno di sapori di prugna e ciliegia, proprio come il naso. Il vino ha il caratteristico tocco di acidità vibrante sul finale che lo bilancia." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato05103521 · 0,75 l · 12,40 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Spezieri” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino, naso fresco di frutti rossi e spezie. Gusto piacevole: fruttato, equilibrato nei tannini e nell'acidità, molto vivace e frizzante. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 40% Sangiovese, 20% Merlot, 20% Ciliegiolo, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 4,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09132421 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina del Molise DOC 2022 (BIO)
Falanghina della DOC Molise - già i Sanniti non solo apprezzavano questo vino, ma lo consideravano uno dei migliori. Giallo oro, bouquet piacevolmente fresco in cui una nota di ginestra si mescola al profumo di frutta esotica. Sapore ricco e pieno che ricorda la melagrana, sempre fresco e ben strutturato. SUPERIORE.DE
"Ha aromi di mele verdi a fette, limoni e pere fresche. È croccante e di medio corpo, con un finale fresco e salino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti mediterranei
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato14010722 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biskero” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Chianti Biskero di Salcheto è una goccia succosa, aperta e allegra. Ciliegie nere e prugne si fondono con spezie dolci e note scure e terrose. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Mammolo, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi 30/70 tonneaux/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,05 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gròttolo” Rosato Montecucco DOC 2022 (BIO)
Il Grottolo Rosato risplende di un ricco colore rosa, ha un delicato bouquet di vino rosso e un gusto succoso di frutti di bosco e pesca con acidità piacevolmente equilibrata. Speziato e fresco, compatto, con un tiro fresco al palato e un bel finale. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone brillante e scintillante. Naso invitante di ciliegia succosa, ribes rosso ed erbe di campo. All'ingresso è vellutato, con una bella tensione e un frutto preciso, sostenuto da una vivace freschezza nel finale persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09773222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vini biologici dall'Italia. Antipasti biologici. Olio d'oliva biologico. Ha un buon sapore? E come! Dimenticate i pregiudizi che avete in testa quando sentite parlare di vini biologici. Perché la verità è l'esatto contrario. BIO è la vostra garanzia di divertimento. Non prodotti di aziende agricole giganti, ma di piccoli agricoltori che si prendono ancora cura della loro terra perché tutta la famiglia vive di essa. Da coltivazione biologica. È necessario un notevole lavoro manuale. Ma si può assaggiare anche questo.
Vino biologico dall'Italia.
In realtà, non esiste un vino biologico. È un vino prodotto con uve provenienti da agricoltura biologica. Ma sembra troppo complicato. Ecco perché tutti lo chiamano vino biologico. E quando si è in campagna, la differenza si nota immediatamente. Ci sono vigneti in cui il terreno tra i filari è marrone. Beh, certo, suolo - direte voi ora. È vero, ma avete mai pensato al motivo per cui lì non crescono né erbacce né fili d'erba?
E poi ci sono vigneti che sembrano verdi appena pettinati. Tra i filari, il verde, i fiori e le erbe aromatiche crescono a mezzo metro di altezza. Beh, perché semplicemente non viene spruzzato a morte. Al contrario, i viticoltori biologici seminano le proprie miscele di piante utili tra i filari. Questo aiuta anche l'equilibrio dell'umidità nel vigneto. E alla fine dell'anno viene raccolto, diventando così nuovamente fertilizzante.
La coltivazione biologica controllata è la formula magica per il vino biologico.
Tutti i prodotti biologici delle nostre tenute vinicole e olivicole italiane sono certificati e rigorosamente controllati. Prestiamo attenzione a questo aspetto. Per questo motivo, i prodotti biologici e i vini biologici provenienti dall'Italia sono i più pregiati. Da viticoltura biologica o da agricoltura biodinamica. Se Vino bianco biologico, vino rosato biologico o Vino rosso biologico. Se Olio d'oliva biologico "Extra Vergine" o i nostri delicati prodotti BIO dall'Italia nel nostro reparto gastronomia. Assaggiateli, il gusto vi convincerà. E i vostri nipoti potrebbero anche ringraziarvi un giorno.
Buono a sapersi: Molti dei nostri viticoltori praticano da tempo la coltivazione naturale, biologica o biodinamica, e sono sempre di più. Le informazioni sul tipo di coltivazione si trovano sotto il ritratto all'inizio di ogni categoria di vino. SUPERIORE.DE