-
Grappa di “Conteisa“
Delicato colore dorato, attraenti aromi di frutta matura, nocciole e uva sultanina. Corpo equilibrato e finale delicato. SUPERIORE.DE
- Vitigno: Nebbiolo, Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 45,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Tappo: Diam
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000266 · 0,5 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Grappa di “Sito Moresco“
Chiaro, intenso, aromatico di spezie, muschio e violette. Invitante, rotondo ed equilibrato, secco e lungo. Un distillato molto piacevole e morbido. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 42,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Tappo: Diam
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000268 · 0,5 l · 78,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa di “Gaia & Rey“
Grappa pregiata ottenuta dalle vinacce dello Chardonnay Gaia delle Langhe & Rey: cristallino, con un fresco aroma di frutta tropicale e brioche, un corpo snello, un intenso sapore di frutti di bosco e un finale finemente fruttato. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 45,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Tappo: Diam
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000244 · 0,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa di “Costa Russi“
Delicato colore giallo oro. Note di funghi, nocciole, uva, paglia, uva sultanina e more al naso, seguite da una nota di cioccolato fondente. Al palato è morbido, caldo e lungo. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 45,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: tappo a vite
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000308 · 0,5 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa di “Rossj-Bass“
Profumo fine e delicato di frutta, anche al palato è fine e pulito con un sapore vinoso e una sottile nota amara sul finale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 42,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Tappo: tappo a vite
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000217 · 0,5 l · 98,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sito Moresco” Rosso Langhe DOC 2021
Il Sito Moresco, di colore rosso rubino, è il "vino di tutti i giorni" (o-tone) di Angelo Gaja e si presenta decisamente fresco e fruttato e, dall'annata 2020, è composto solo da Barbera e Nebbiolo provenienti da parcelle dei migliori siti di Barolo e Barbaresco. Il bouquet presenta aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, sostenuti da fini note speziate. Il gusto ricco si diffonde con forza con tannini densamente intrecciati, minerali nel lungo finale. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 50% Nebbiolo, 50% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232221 · 0,75 l · 71,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Grappa di Barbaresco
Bouquet piacevolmente fruttato con una fine nota di ciliegia, chiaramente strutturato e potente al palato con un bel finale di erbe e mandorle. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 42,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Tappo: tappo a vite
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000201 · 0,5 l · 108,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sito Moresco” Rosso Langhe DOC 2022
Il Sito Moresco, di colore rosso rubino, è il "vino di tutti i giorni" di Angelo Gaja, decisamente fresco e fruttato e, dalla vendemmia 2020, è prodotto solo con Barbera e Nebbiolo provenienti da parcelle dei migliori vigneti di Barolo e Barbaresco. Il bouquet presenta aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, sostenuti da sottili note speziate. Il sapore ricco si diffonde con forza, con tannini fitti e minerali nel lungo finale: tutto si unisce meravigliosamente. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 50% Nebbiolo, 50% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232222 · 0,75 l · 82,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossj-Bass” Bianco Langhe DOP 2023
Rossj Bass - dal nome della figlia di Angelo Gaja, Rossana: giallo dorato radioso, bouquet fine di agrumi e fiori di campo con una delicata nota di miele. Elegante al palato e di notevole profondità, complessità e lunghezza. SUPERIORE.DE
- Vitigno: Chardonnay e alcuni Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 7 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05230123 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarolo “Dagromis” DOCG 2019
Profumo fine e stratificato di frutti rossi e bacche, con note di buccia di pesca. Man mano che procede, note terrose-speziate che emanano una certa austerità. Al palato è elegante, con un flusso quasi minerale nell'attacco e nell'andamento, con una delicatezza non comune e profondamente sfalsata. Struttura tannica evidente e complessa, fatta per durare, buona freschezza, grande potenziale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233119 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Dagromis” DOCG 2020
Il Barolo Dagromis di Gajas sta ancora volando sotto i riflettori... Aroma fine e stratificato di frutti rossi e bacche, con note di buccia di pesca. Poi note terrose e speziate che emanano una certa austerità. Elegante al palato, con un flusso minerale quasi impetuoso nell'attacco e una finezza incredibilmente profonda. Struttura tannica evidente e complessa, fatta per durare, buona freschezza, grande potenziale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 1,21 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233120 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sito Moresco” Rosso Langhe DOC 2022 · MAGNUM
Il Sito Moresco, di colore rosso rubino, è il "vino di tutti i giorni" di Angelo Gaja, decisamente fresco e fruttato e, dalla vendemmia 2020, è prodotto solo con Barbera e Nebbiolo provenienti da parcelle dei migliori vigneti di Barolo e Barbaresco. Il bouquet presenta aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, sostenuti da sottili note speziate. Il sapore ricco si diffonde con forza, con tannini fitti e minerali nel lungo finale: tutto si unisce meravigliosamente. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 50% Nebbiolo, 50% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232822 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Alteni di Brassica” Bianco Langhe DOP 2021
Alteni di Brassica - il nome "alteni", muri di pietra che delimitano i vigneti, e "brassica", un fiore giallo primaverile della regione, non indicano affatto un'esistenza da tappezzeria. Al contrario, sono sinonimo del primo Sauvignon Blanc della regione, che Angelo Gaja coltiva dal 1983. Un vino di grande eleganza che colpisce per il bouquet aromatico, il frutto fine, la grande profondità e la bella lunghezza. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05230221 · 0,75 l · 198,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Alteni di Brassica” Bianco Langhe DOP 2022
Alteni di Brassica - il nome "alteni", muri di pietra che delimitano i vigneti, e "brassica", un fiore giallo primaverile della regione, non indicano affatto un'esistenza da tappezzeria. Al contrario, sono sinonimo del primo Sauvignon Blanc della regione, che Angelo Gaja coltiva dal 1983. Frutti di frutteto, lime, menta, fiori bianchi e pepe bianco conferiscono a questo Sauvignon teso e nervoso molto carattere e complessità. Tutti gli elementi sono molto ben bilanciati. Questo è un grande esempio dello stile Gaja oggi. Un vino molto elegante che colpisce per il suo bouquet aromatico, la frutta fine, la grande profondità e la bella lunghezza. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05230222 · 0,75 l · 212,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Darmagi” Rosso Langhe DOP 2018
All'epoca, quando Angelo piantò un vigneto di Cabernet Sauvignon, il nonno di Angelo parlò di una disgrazia. Questa parola (Darmagi) ha poi dato il nome al Cabernet monovitigno. Il risultato è tutt'altro che un disastro: frutti neri, espresso, erbe grigliate e cassis nel ricco e denso bouquet. Eleganza e armonia al palato, sapori di cuoio e una certa terrosità aumentano la complessità. Il tannino è già una parte imponente della composizione e promette grandi cose per il futuro. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233418 · 0,75 l · 346,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2020
Classico complesso e stratificato del vecchio maestro del Nebbiolo piemontese. Legno di cedro, prugna, frutti rossi, sottobosco e un accenno di rosa al naso. Sapore equilibrato e speziato, tannini decisi e un finale preciso e lungo. Questo muscoloso monumento di vino rosso ha sicuramente bisogno di qualche anno in più in bottiglia, con un po' di pazienza si trasformerà in pura eleganza! SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e grande botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232120 · 0,75 l · 366,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2021
Il Barbaresco 2021 di Angelo Gaja è un vino con portamento e grazia che ha molto da offrire. Le espressive note speziate e floreali sono le prime ad aprirsi, ma ciò che davvero spicca è la sfumatura e la delineazione del vino. La trasparenza è inconfondibile. Ciliegie rosse dolci, menta, cannella e petali di rosa si sviluppano nel bicchiere e aggiungono ulteriori sfumature. Il sapore è equilibrato e speziato, i tannini sono solidi e il finale è preciso e lungo. Questo muscoloso monumento di vino rosso ha sicuramente bisogno di qualche anno in più di affinamento in bottiglia, ma con un po' di pazienza si trasformerà in pura eleganza. In poche parole, il 2021 è uno dei migliori Barbaresco Gaja degli ultimi tempi. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e grande botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232121 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Gaia & Rey” Bianco Langhe DOP 2022
I nomi di Gaia, figlia di Gaja, e di Rey, nonna di Gaja, sono stati l'ispirazione per questo straordinario Chardonnay: Gaia & Rey si adagia nel bicchiere come un gioiello dorato e dispiega un aroma balsamico e fruttato di pesca gialla, melone e banana. Al palato, la componente alcolica e l'uso del legno sono perfettamente addomesticati da note minerali e speziate. Le prime viti di Chardonnay, piantate nel 1979 a Treiso (all'epoca il vigneto più alto della tenuta) in Langa, forniscono ancora oggi il frutto per il vino bianco di culto Gaia & Rey, prodotto per la prima volta nel 1983. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05230322 · 0,75 l · 393,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo “Conteisa” DOCG 2018
Il suo ricco bouquet emana il dolce profumo di ciliegie rosse e un'elegante miscela di fiori, menta, spezie e liquirizia. Il gusto è vellutato e invitante, con un perfetto equilibrio di frutta potente, tannini integrati e acidità splendidamente bilanciata. La luminosità e la complessità sono travolgenti. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232418 · 0,75 l · 399,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo “Conteisa” DOCG 2019
Il suo ricco bouquet emana il dolce profumo di ciliegie rosse e un'elegante miscela di fiori, menta, spezie e liquirizia. Il sapore è vellutato e invitante, con un perfetto equilibrio di frutta potente, tannini integrati e acidità splendidamente bilanciata. Il carisma e la complessità sono travolgenti. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232419 · 0,75 l · 533,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Darmagi” Rosso Langhe DOP 2020
Il nonno di Angelo parlò di una disgrazia quando Angelo piantò un vigneto di Cabernet Sauvignon. Questa parola (Darmagi in italiano) ha dato il nome al Cabernet monovitigno. Il risultato è tutt'altro che una disgrazia: frutti neri, espresso, erbe grigliate e cassis in un bouquet ricco e denso. Eleganza e armonia al palato, sapori di cuoio e una certa terrosità aumentano la complessità. Il tannino si fonde già in modo impressionante nella composizione e promette grandi cose per il futuro. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233420 · 0,75 l · 606,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Sorì San Lorenzo” DOP 2017
Rubino ricco e scintillante con riflessi granati. Potente, compatto e maschile al naso, con catrame, liquirizia e molta frutta matura. Al palato, meravigliosamente setoso, tannino molto denso, gusto ricco e stratificato e lunghezza infinita. Promette un enorme potenziale di sviluppo. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e grande botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
brasato al barbaresco - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05232517 · 0,75 l · 613,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Darmagi” Rosso Langhe DOP 2021
Il nonno di Angelo parlò di una disgrazia quando Angelo piantò un vigneto di Cabernet Sauvignon. Questa parola (Darmagi in italiano) ha dato il nome al Cabernet monovitigno. Lo straordinario risultato è tutt'altro che una disgrazia: frutti neri, espresso, erbe grigliate e cassis in un bouquet ricco e denso. Eleganza e armonia al palato, sapori di cuoio e una certa terrosità aumentano la complessità. Il tannino è già una parte impressionante della composizione e promette grandi cose per il futuro. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233421 · 0,75 l · 633,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

È stato una figura centrale nell'affermazione della viticoltura italiana nel mondo dei vini d'eccellenza e, insieme al Marchese Antinori, è probabilmente la personalità vinicola più nota del Paese: Angelo Gaja. L'enologo è anche uno dei produttori più premiati in tutto il mondo da rinomati critici enologici. Senza perdere di vista i valori tradizionali, questo grande esperto, rivoluzionario e visionario non si è mai adagiato sugli allori in un Piemonte piuttosto conservatore, ma ha sviluppato senza compromessi metodi economici ed enologici. Nel frattempo, i vigneti di Gaja si estendono anche in Toscana. Tuttavia, la sede dell'azienda di famiglia, giunta alla quarta generazione, è ancora nel famoso paese del vino di Barbaresco. Anche la fenomenale storia di successo di Angelo Gaja è iniziata nella regione vinicola delle Langhe con la produzione del Barbaresco.
Chiunque si occupi dei vini Barolo, Brunello di Montalcino, Supertuscan e, soprattutto, Barbaresco, sentirà ripetutamente il nome dell'importante - conosciuto anche con il nome di „Angelo Nazionale“ economista ed enologo - conosciuto anche come Angelo Nazionale. Nessuno più del primo produttore della moderna tecnologia di cantina è in grado di rappresentare lo sconvolgimento dell'industria vinicola italiana degli anni Settanta e Ottanta. Fu Gaja, ad esempio, a introdurre in Piemonte l'uso delle barrique e la fermentazione malolattica precoce. E con la vendemmia 1996, l'eccezionale viticoltore ha addirittura declassato volontariamente quasi tutti i suoi vini DOCG, Barbaresco e Barolo, al livello inferiore di vino DOC. „Langhe Nebbiolo“ per mantenere aperta la possibilità di assemblare proporzioni minori di vitigni internazionali per correggere l'acidità. Dalla vendemmia 2013, è tornato alla DOCG Barbaresco per i suoi vini monovitigno.
Il ricercato enologo, che nel 1961, all'età di 21 anni, rilevò l'azienda dal padre, allora sindaco di Barbaresco, e che fu applaudito non solo per le sue decisioni talvolta coraggiose, oggi, a più di 70 anni, ha lasciato l'attività quotidiana alle figlie Gaia e Rossana. Tuttavia, Gaja tiene a precisare che non è ancora in pensione.
Il marchio di fabbrica dell'azienda Gaja è il vitigno Nebbiolo, autoctono del Piemonte, che ha ottenuto un'attenzione decisiva grazie a un enologo d'eccezione. Questa varietà speciale occupa quindi una parte molto ampia dei vigneti. Tuttavia, la gamma non si limita affatto ai vini a base di Nebbiolo, ma comprende una grande varietà di altre deliziose creazioni. Con il crescente successo dell'azienda, il portafoglio viticolo è cresciuto insieme alla superficie coltivata. Così il Cabernet Sauvignon, ma anche le varietà bianche come lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc, hanno fatto il loro ingresso nei vigneti della regione. "Il re del Barbaresco" hanno trovato la loro strada nei vigneti. SUPERIORE.DE
"Cos'altro si può trovare per descrivere una delle aziende vinicole più famose del mondo che non sia già stato usato centinaia di volte? Atteniamoci quindi ai fatti: Le crescite di Gaja sono esemplari nella loro seducente brillantezza e perfezione stilistica. In gioventù, travolgono con opulenza e generosità, ma dopo un adeguato periodo di attesa, rivelano tutta la loro profondità e complessità." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1961
- Proprietario: Angelo Gaja
- Enologo: Guido Rivella
- Produzione annuale: circa 350.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 92 ettari
- Coltivazione convenzionale