-
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2021
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale dell'azienda. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera", a indicare il periodo dell'anno in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
Rosso fruttato con molte bacche secche e un pizzico di fiori secchi e un tocco di cioccolato al latte. Corpo medio, tannini rotondi e finale fresco. Delizioso e molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Aromi dolci di mora e buccia d'arancia, corpo medio-leggero, tannini fini e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: trippa alla fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862121 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Chigi” Chianti DOCG 2021
Chianti fresco e fruttato, con molta grinta e bevibilità. Profuma di ciliegie e ribes rosso, al palato è armoniosamente rotondo con acidità vivace e tannino ben dosato. SUPERIORE.DE
"Un rosso solido e stratificato con aromi e sapori di mora e funghi freschi. Anche alcuni fiori secchi. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ma masticabili e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382821 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barone Ricasoli” Chianti DOCG 2022
Rubino granato intenso, riflessi violacei e bordo chiaro. Corretto, delizioso, chiaro, fruttato, succoso, speziato, originale eppure moderno. Bellissima frutta a bacca scura, delicata spezia erbacea e un accenno di tabacco. Questo Chianti, che porta il nome dell'inventore del Chianti, vale ogni centesimo del suo prezzo di acquisto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% altri vitigni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09123222 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2022
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biskero” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Chianti Biskero di Salcheto è una goccia succosa, aperta e allegra. Ciliegie nere e prugne si fondono con spezie dolci e note scure e terrose. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Mammolo, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi 30/70 tonneaux/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,05 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Fondatore” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco
Ogni anno uno dei Lambruschi secchi più caratteristici della nostra gamma. Rosso ciliegia brillante con bordo schiarente. Aroma ampio con note di rabarbaro e mela rossa, oltre a raffinati sentori floreali, rose, riverberi di fragoline di bosco e lamponi. Al palato è meravigliosamente fresco e fruttato e molto succoso nel finale. SUPERIORE.DE
"Naso chiaro di lampone accentuato a bacca rossa con sfumature floreali ed erbacee, un accenno di more nonché un accenno di ginepro. In bocca è fresco, fresco e aspro-fruttato, mousseux fine e un po' di grip, sfumature erbacee e floreali, un po' di prezzemolo, mordente acido animante, buona persistenza, tracce eteree, chiaramente sale in sottofondo, ottimo finale con trazione." Wein-Plus
"Rosa fresco; lamponi freschi; abbastanza fine, dolcezza di frutta, acidità succosa, bevibile" (JLF)." Merum
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 10,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07052322 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione RS” Chianti Classico DOCG 2020
I vini de La Badia hanno uno stile ben definito: puliti e vinificati tradizionalmente, danno sempre grandi soddisfazioni. Rosso rubino intenso, bouquet con note di frutti di bosco e spezie, il gusto corposo del Roberto Stucchi è meravigliosamente morbido, l'acidità ben bilanciata e il finale pulito e di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico RS Cultusboni 2020 è un vino denso e potente. Ciliegia nera, chiodi di garofano, terra bruciata e liquirizia mostrano il lato più oscuro del Sangiovese. C'è una buona profondità, anche se a volte il 2020 sembra un po' pesante e monolitico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,0 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102920 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casabianca” Prosecco Spumante Superiore Asolo DOCG brut
Elegante bouquet di frutti bianchi, fiori e note di lievito. L'aroma pieno e stratificato di frutta a nocciolo bianca e il perlage fine e duraturo ispirano fino all'ultimo sorso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Tappo: tappo sintetico
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110500 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e violetta, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Delicato al palato, con un bel disegno. Tannini delicatamente fini, vivacemente sostenuti da una fresca acidità con una sottile dolcezza di estratto, completano l'esperienza toscana immensamente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2021 è luminoso, floreale e fruttato, con una grande immediatezza. Fiori schiacciati, cedro, tabacco e menta giocano con un nucleo di vibranti frutti di Sangiovese in questa affascinante offerta di medio peso di San Felice." Vinous
"Un Chianti Classico fresco e delizioso, con una leggerezza e una croccantezza. Amarene e leggeri fiori d'arancio. Leggero e bello." James Suckling
"Il Chianti Classico 2021 si dimostra un vino versatile e fondamentalmente adatto al cibo, con molti frutti viola e blu con note di fragrante rosa selvatica. Il vino ha un peso medio e un'acidità molto fresca per tagliare gli ingredienti di cucina a base di panna o burro." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10-12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: pizza, pasta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182321 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Colli Senesi DOCG 2020
Chianti Colli Senesi equilibrato, con abbondanti aromi di ciliegia dolce e prugna abbinati a note di spezie e tabacco. Tannini assertivi e acidità tesa fanno della Berardenga una versione complessa del Senesi. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Colli Senesi 2020 è audace, potente e super espressivo. Cedro, tabacco, cuoio, erbe secche e sfumature terrose profumate conferiscono al 2020 il suo caratteristico profilo aromatico. Questo Colli Senesi di medio peso e stratificato ha molto da offrire. La purezza del frutto emerge bene, soprattutto con l'aria. È un Colli Senesi, eppure la cremosità del finale è un segno rivelatore di un'annata di alta qualità." Vinous
"Un naso seducente di prugne, lamponi selvatici, ciliegie fresche, salvia, pigne, pepe bianco e muschio. Di medio corpo con tannini finemente lavorati. Finale cremoso e morbido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pizza, pasta all'arrabiata
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172720 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Rufina DOCG 2021
Rosso ciliegia medio. Tabacco, cuoio e liquirizia al naso, con un bellissimo aroma di ciliegia al palato, sostenuto da una buona acidità e struttura tannica. Un'eccellente interpretazione del Sangiovese con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Bacche vivaci e pepate con alcune prugne rosse e fiori. Al palato è succoso e di corpo medio-leggero, con tannini freschi e decisi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252121 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“When We Dance” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Un Chianti bevibile "per tutti i giorni" e come uscito dal canzoniere di un brillante maestro di cantina. Rosso ciliegia brillante; ispira con intensi aromi di ciliegia e bacche nere, poi molto armonioso sul finale, fa venire voglia di ballare e di bere il bicchiere successivo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino e Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29472222 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Rosso rubino ricco e denso, naso aperto e accessibile con bei frutti di mora, leggere note di tè in sottofondo. Anche al gusto un bel frutto, che ricorda le ciliegie mature e scure, poi tannini robusti e un finale rotondo. È semplicemente impossibile trovare un Vino Nobile più classico a questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Profondi aromi di ciliegie nere ed erbe aromatiche; succoso al palato, i tannini decisi formano una simbiosi con l'acidità, combinando lucidità e carattere nel lungo finale." Vinum
"Rubino scuro e potente. Al naso mostra note enfaticamente fragranti di cedro, bosso e aghi di pino, un po' di limone. Frutta succosa al naso, poi si apre con un tannino leggermente asciugante sul finale." Falstaff
"Il bouquet del Vino Nobile di Montepulciano Silìneo 2019 si apre come se si scalpellasse in una pietra cinerea per trovare un mix di ribes nero e curry esotico. Ha una consistenza morbida, è più arioso e raffinato di quanto ci si aspettasse, con frutti succosi di mora accompagnati da agrumi aspri e note erbacee sapide. I tannini grippanti indugiano sotto note di viola e lavanda, mentre il 2019 termina strutturato ma non austero. Il Silìneo è principalmente Sangiovese con un po' di Mammolo e Corolino." Vinous
"Aromi di bacche e ciliegie mature con sfumature di vaniglia. È pieno e succoso, con un palato grande e un finale cremoso. A più livelli, anche se un po' antiquato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392319 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO)
Discreto rosso rubino con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Al palato tannino fine, inoltre molto succo e frutta nel cuore, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
"Molto tipico, elegante, con tannino levigato e pieno di fascino fruttato, amarena, un po' di cioccolato, frutta dolce fusa, rotondo." Weinwisser
"Il Vino Nobile di Gracciano della Seta, uno dei più equilibrati tra quelli del 2020, è discretamente imbottito da un'abbondanza di ciliegia scura e carnosa, pur rimanendo lineare e plastico. I tannini sono leggermente acciaiosi, ma cedono senza problemi, mentre l'acidità agrumata e saporita offre un supporto aggraziato. Sentori di bosco, cuoio e menta si intrecciano con note di arancia che persistono." Decanter
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,05 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392119 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2022 brut
La versione secca e nobile del bestseller di Villa Sandi: giallo chiaro, profumo delicato di mela, nocciola, un po' di biscotto al naso. Al palato, struttura robusta, frutta a base di pera, citronella, vivace e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro, brillante e luminoso. Perlage fine e persistente. Naso profumato di fiori e frutta matura: melone bianco, mela fresca e pera. Cremoso e ampio al palato, lascia una piacevole nota sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03021222 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020
Rosso rubino scuro e brillante con un sottile bordo granato. Bouquet opulento di ciliegia dolce, more e prugne. Corpo pieno e succoso, con un frutto presente, tannini morbidi e finemente intrecciati e un finale di medio corpo, lucido. Molto delicato. SUPERIORE.DE
"Animato da ricchi frutti di ciliegia, spezie e note terrose, corposo con tannini fini." Weinwisser
"Il 2020, raccolto a metà ottobre, profuma di cardamomo, eucalipto e lillà. Il palato è di medio corpo, ma vivace e pieno, con amarena e ribes più scuro. I tannini sono fini e polverosi, mentre la potente acidità sfiora l'aspro. Non lasciatevi ingannare dalla sua vivacità: questo vino ha anche profondità." Decanter
"Uno stile ricco, con sapori di amarena, prugna, terra e rosmarino avvolti in una struttura carnosa. Di struttura solida, con tannini polverosi ma di grana fine sul finale." Wine Spectator
"Rubino pieno con bordo granato. Naso elegante di amarena fresca, prugne rosse, violette e qualche pietra bagnata. Al palato è secco e diretto, con molta pressione e tannini fini, frutta croccante sul finale più lungo della media." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneaux/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29132120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry
Giallo paglierino, profuma delicatamente di mela verde. Fruttato, morbido al palato e allo stesso tempo asciutto nel gusto grazie alla sua caratteristica acidità. Il perlage fine e persistente conferisce al vino e all'intenditore una piacevole vivacità. SUPERIORE.DE
"Un vino concentrato con agrumi, frutta candita, pera matura, frutti verdi e una struttura gessosa con un finale piacevolmente fenolico." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 15,50 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270200 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Rustico è il bestseller di Nino Franco. Verde argento brillante. Profumo fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, al palato freschezza aspra e frutta ben sfumata e con una delicata fusione. Un tuttofare elegante e molto socievole ad alto livello! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con perlage di lunga durata e a grana fine. Al naso sfumature di pera fresca e mela cotogna, nel retrogusto leggermente erbaceo e di fiori bianchi. Al palato è fresco e succoso, con perlage ben integrato, molto armonico e con un lungo finale." Falstaff
"Un Prosecco molto ben fatto con un naso fresco e puro, che mostra pesche, fiori, melone e un sottofondo minerale. Cremoso con una spuma vivace, che porta i sapori rinfrescanti e verdi di agrumi e mele fino alla fine." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230421 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rimosso” Vino Frizzante Lambrusco di Sorbara DOC 2020 secco
La prima fermentazione alcolica del mosto avviene in tini di acciaio sulle fecce fini a temperatura controllata e, dopo un periodo di attesa di almeno sei mesi, il vino viene imbottigliato. Le bottiglie rimangono a una temperatura costante di 12°C in modo che il vino possa svolgere la seconda fermentazione e maturare sui propri lieviti, che rimangono come un leggero sedimento (attenzione, non viene filtrato!) sul fondo della bottiglia.
Rosso ciliegia vivace con riflessi violacei e una nuvolosità di lievito che deriva dalla mancanza di filtrazione. Sorprendente il naso sfacciato di fragola selvatica e ribes rosso, molto fresco e accessibile. Al palato, vibrante con molti lamponi e tracce di rabarbaro, il gioco emozionante è affiancato da delicati toni di lievito e da un'acidità meravigliosamente presente e garantisce una corsa e una classe impressionanti che solo il grande maestro del Lambrusco Christian Bellei può evocare in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Frizzante non filtrato, rosa come la polpa delle pesche di vigna. Questo vino fa venire voglia di andare in vacanza: profumo succoso di amarene mature e rabarbaro. Il mousseux è delicato, l'acidità pronunciata, tanto da stimolare la salivazione. Secco come la polvere, aderente e dotato di frutta aspra." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 11,50 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112220 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Vigneto Dirupo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2022 brut
Il Dirupo brut si presenta cristallino e pulito. Aroma fresco con delicate note floreali e agrumate, elegante e con perlage a grana fine al palato. Gustate questo Prosecco succoso come aperitivo o come eccellente accompagnamento a pasti leggeri. SUPERIORE.DE
"Intensamente fruttato, molto invitante; flessuoso, fresco-fruttato, equilibrato, bevibile, di buona lunghezza, molto piacevole." (JLF) Merum
"Grigio argento scintillante con perlage persistente. Fragrante al naso di fiori d'acacia, pesca bianca fresca, insieme a erbe fresche e sentori agrumati. Al palato pera fresca e pesca bianca, piacevole nel perlage e coerente, succoso, di bel peso, si beve molto bene." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Glera, 5% Bianchetta, 5% Perera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,50 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,12
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320222 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Appetitoso colore giallo-verde brillante e perlage fine e schiumoso. Profumo chiaro e intenso di pesca e mela verde, con aromi di fine pasticceria imburrata in sottofondo. Al palato mostra molta frutta, croccante, fresca e ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 9,50 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270100 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso. Armonioso gioco di aromi di frutta, botte e spezie nel bouquet, gusto corposo e coinvolgente, che ricorda i frutti scuri, le viole e le spezie. Nel finale, possiamo aspettarci molto calore ed eleganza nonostante la serietà. Come sempre con la cantina biologica completamente certificata: un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Tutta la tipicità del territorio in questo Classico bio da blend di Sangiovese ed altre varietà a bacca rossa. Bella freschezza al palato, che sa di gelso rosso, con tocchi di pepe rosa e maggiorana. Beva salmastra, con ritorno fruttato-officinale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% altro
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12-18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09372121 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Bonelli” Chianti Classico DOCG 2020
Rosso rubino scuro. Si apre con aromi di ciliegia scura, prugna, spezie e cedro spagnolo. Molto seducente anche al gusto la delicata nota di mora, che si mescola nuovamente con tabacco, minerali e legno ben integrato. Il finale è fresco, con un'acidità precisa e una lunghezza intensamente speziata. Ogni anno, il Chianti Classico di Poggio Bonelli è molto attraente, elegante e al passo con i tempi. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,01 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382520 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile