-
“SanGaetano” Primitivo di Manduria DOP 2021
Primitivo di Manduria dal profumo di frutta matura, il cui frutto si sposa perfettamente con la dose di legno e il cui sapore denso termina con piacevoli note di cacao. SUPERIORE.DE
"Un primitivo fruttato con frutti di bosco, frutta secca e note di noci. Corposo, stratificato e attraente, anche se un po' scontato, ma mostra molta frutta. Un po' di cioccolato nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 9,78 g/l
- Solfiti: 144 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042821 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neprica” Primitivo Puglia IGT 2021
Rosso granato brillante. Naso speziato di polvere di cacao e fondi di caffè, bacche scure mature, spezie fini e delicate note di legno. Al palato molti frutti di bosco maturi, densi e succosi, con una fine dolcezza di frutta, un po' di menta e un buon equilibrio generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152821 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orion” Primitivo del Salento IGT 2021
Orion è un Primitivo molto speciale, sempre fresco e di notevole persistenza. Rosso rubino denso con orlo violaceo, al naso è intenso con aromi di ciliegie rosse mature e carnose, seguite da note speziate di cannella e noce moscata. In bocca è potente, morbido e molto lungo. La sua vena acida ben definita lo rende fresco e piacevolmente diverso dalla monotonia del Primitivo dolce e marmellatoso che viene offerto troppo spesso. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 6,41 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172121 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Primitivo di Manduria DOC 2021
Rosso rubino scuro. Aroma chiaro e ordinato di ciliegie e fragole con un discreto tocco di spezie dolci. Tannino molto elegante al palato, corpo medio e sottile con frutta fresca e note minerali. L'acidità ben integrata e la piacevole succosità senza dolcezza invadente fanno venire voglia di bere il bicchiere successivo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 7 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 5,45 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti per il barbecue
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13033821 · 0,75 l · 14,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo (Old Vineyards) del Salento IGT 2020
Il Primitivo di Zecca, proveniente da vecchi vigneti, è caratterizzato da eleganza e raffinatezza, senza l'eccessiva pienezza di estratto spesso presente in Puglia. Il bouquet si apre con spezie affumicate, salsiccia, tabacco e frutta candita. Al palato, belle sfumature minerali, fine trama fruttata e tannini setosi ed estratti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 7,89 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093620 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Felline” Primitivo di Manduria DOP 2021
Il Primitivo Felline profuma di bacche mature, fiori, fichi e uva sultanina. Il suo sapore decisamente denso è sostenuto da tannini presenti ma dolci e da un finale fresco e aspro di prugna. Il classico della cantina. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con nucleo scuro. Al naso si mescolano inizialmente note di ceralacca e barbabietola, più un po' di malto, che si riverbera con il cioccolato al latte. Al palato con molto tannino e frutta a cuore aperto, che ricorda l'ananas, ferruginosa, precisa." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 39,65 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: salame, formaggio medievale, pasta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083021 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Triusco” Primitivo di Manduria DOC 2019
Rosso rubino scuro e scintillante, questo ricco Primitivo presenta un profumo balsamico di frutti scuri, grafite e ciliegie. Al palato è ricco di frutta, equilibrato e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Primitivo di Manduria Triusco 2019 esplode dal bicchiere con more affumicate e schiacciate, pietre bagnate, erbe di bosco e toni di terra. La sua struttura è liscia come la seta e introduce un ricco spettacolo di ciliegie aspre e spezie marroni, il tutto motivato da un'acidità vivace. Le prugne e i fiori di violetta interni persistono incredibilmente a lungo, mentre il Triusco si chiude lungo e leggermente strutturato. Questo Primitivo più sapido che dolce e profumato è molto facile da apprezzare." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 36,74 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112819 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giravolta” Primitivo di Manduria DOP 2019
Rosso rubino medio. Aromi dolci e speziati di lampone, cioccolato al latte, ciliegia rossa, scorza d'arancia e violette. Complesso e succoso, con tannini molto morbidi, acidità elevata ma armoniosa e una bella generosità ed eleganza nei sapori di ciliegia rossa, salati e floreali. Un vino profondo, ricco ma molto chiaro, con tannini morbidi e meravigliosamente armoniosi dopo una breve aerazione. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e deciso. Al naso sentori di bacche scure, erbe aromatiche e sottobosco. Al palato presente, tannino fine, leggera e piacevole dolcezza di frutta e finale persistente e speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10-12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 45,80 g/l
- Acidità totale: 7,10 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: salame, carne, frattaglie, terrine
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082219 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torcicoda” Primitivo Salento IGT 2020
Rubino scuro e ricco con riflessi violacei. Naso finemente marcato, accattivante, con note di rose e ciliegie scure, spezie fini in sottofondo. Al palato è morbido, mostra molti frutti a bacca scura, si apre con un tannino levigato, fine fusione dolce, cioccolato nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: carpaccio di cervo
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152120 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zinfandel” Sinfarosa Terra Nera Primitivo di Manduria DOP 2018
Vino di punta pugliese da vigne di 60-70 anni! Lo Zinfandel Sinfarosa Terra Nera offre un bouquet di frutta surmatura e tabacco, un gusto accattivante, fresco ma allo stesso tempo denso, con un bel tannino e una buona persistenza. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Fragrante ed espressivo al naso, con fini sfumature floreali, di ciliegie fresche, lamponi freschi e qualche scorza d'arancia. Al palato con grande succo e nucleo fruttato chiaro, quasi fresco, di lunga durata, torna sempre succoso sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 41,00 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: carne alla griglia/arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082318 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP 2018
Il Sessantanni (60 anni) proviene da viti di almeno altrettanta età e colpisce per il suo rosso granato intenso e la sua concentrazione visibilmente elevata. Il bouquet ricorda una pentola di rum, con aromi primari e secondari di frutti neri e spezie legnose. Il palato è denso, morbido, marmellatoso e con tannini gentili. Lungo e dolce il finale. Unico nella sua opulenza e densità e indiscutibilmente uno dei rossi pugliesi più apprezzati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months wooden barrel
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 11,75 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: natural cork
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Abbinamenti: game, dark meat, mature cheese
- Allergeni: contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato15162118 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“62 Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva DOP 2018
"62 Anniversario" delizia tutti i sensi ... Colore scuro e profondo, bouquet molto appetitoso con aromi di melograno, ribes nero e una nota di burro di cacao. Il palato è avvolto da un frutto espressivo, di grande armonia e pienezza, con un tannino fine e una consistenza setosa. Le uve provenienti da viti molto vecchie e i sei mesi aggiuntivi di maturazione in barrique conferiscono al Primitivo Riserva un'incredibile densità, espressività e profondità. Un vino paradisiaco per tutti coloro che amano un estratto più ricco! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: selvaggina, carne scura, formaggio stagionato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162418 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orion” Primitivo del Salento IGT 2021 · MAGNUM
Orion è un Primitivo molto speciale, sempre fresco e di notevole persistenza. Rosso rubino denso con orlo violaceo, al naso è intenso con aromi di ciliegie rosse mature e carnose, seguite da note speziate di cannella e noce moscata. In bocca è potente, morbido e molto lungo. La sua vena acida ben definita lo rende fresco e piacevolmente diverso dalla monotonia del Primitivo dolce e marmellatoso che viene offerto troppo spesso. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 6,41 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172221 · 1,5 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063016 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dunico” Primitivo di Manduria DOP 2018
Grande cinema di aromi pugliesi di ciliegie nere, bacche scure, caramello, levistico, cuoio e note di tostatura. Altrettanto tipico al palato: pieno, rigoglioso, molto concentrato e con frutta dolce e multistrato nel lungo e succoso finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso è espressivo, con ciliegie sciroppate e pomodori secchi, salvia e menta, oltre a fini sentori floreali. Al palato, l'ingresso è cremoso e fondente, con un tannino molto resistente, e un finale di frutta chiara e saporita." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande botte e barrique in legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Estratto secco: 45,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,50 g/l
- Solfiti: 121 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: formaggi piccanti, piatti di carne
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082718 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva IGP 2010 in confezione regalo
Rubino scuro e profondo con bordo luminoso. Bouquet vivace di bacche rosse, ciliegie e spezie esotiche. Al palato, un'accattivante tensione tra dolcezza dell'estratto, acidità e una componente fruttata sorprendentemente fresca che conferisce a questo vino eccezionale una personalità e un'eleganza impressionanti. Assaggiato alla cieca, questo rosso difficilmente verrebbe identificato come un tipico Primitivo di Manduria: il team di Gregory Perrucci ha compiuto una grande impresa! SUPERIORE.DE
"Rosso granato brillante e fulminante. Naso delicato, di lamponi maturi, un po' di melograno. Morbido e rotondo al palato, si dispiega con inaspettata eleganza, tannino fine, lunga persistenza." Falstaff
"Molto pallido, dolce e affascinante. Molto simile a un Pinot - molto diverso dagli altri vini. Ciliegie rosse e maturità. Il 2010 ha visto molto scirocco, uve più grandi e rese elevate". Lisa Gilbee ammira il suo coraggio e la sua sperimentazione. Il fatto che il vino sia rimasto a lungo sulle bucce potrebbe aver riassorbito il colore, una tecnica solitamente utilizzata per il Nebbiolo." Jancis Robinson
"Buon rosso profondo e brillante. Al naso, un'accattivante ciliegia rossa, ferro, viola, toni di terra e spezie asiatiche, con una componente minerale che si rafforza con l'aria. Dolce e morbido, ma con un'acidità penetrante e armoniosa, simile a un laser, che solleva ed estende la ciliegia rossa, le spezie dolci e i sapori floreali. Una bellezza, che termina lunga e liscia come la seta; così leggero da essere quasi un Pinot Noiresque. Questa è stata la prima annata di questo vino, creata per celebrare il 20° anniversario del primo Primitivo prodotto da Felline; da allora è stato prodotto solo una seconda volta, nell'annata 2016." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di tonneau/8 anni di affinamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 5,45 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083710 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2020
Il Se è un Primitivo in purezza, proviene da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132620 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2021
Il Se è un Primitivo in purezza, proviene da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132621 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Es” Primitivo Salento IGT 2021
Rosso rubino brillante e ricco. Bouquet elegante e concentrato con note speziate di ribes nero, cioccolato e tabacco. Al palato è compatto, ottimamente strutturato e molto equilibrato, con acidità evidente e tannini piacevoli. Lungo e molto fruttato. Un seduttore con molta eleganza e un finale formidabile. Tutto il nostro rispetto per questo grande vino pugliese! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con sfumature violacee, denso. Al naso violette, fragole mature, ribes nero maturo, oltre a un po' di fumo freddo e spezie scure. Al palato si apre cremoso e sostanzioso, con tannino levigato, compatto e diretto, si presenta in molti strati, lungo." Falstaff
"Primitivo in purezza da vigne di 60 anni e vendemmia tardiva. Nessuna chiarificazione o filtrazione. Mirtillo al naso, liquirizia, rabarbaro, bellissimo al palato: croccante, denso, con ottima succosità e persistenza, con un ritorno di piccoli frutti e note di radici." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Estratto secco: 40,35 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132221 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Se è un Primitivo in purezza, proveniente da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132921 · 1,5 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Es” Primitivo Salento IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino brillante e ricco. Bouquet elegante e concentrato con note speziate di ribes nero, cioccolato e tabacco. Al palato è compatto, ottimamente strutturato e molto equilibrato, con acidità evidente e tannini piacevoli. Lungo e molto fruttato. Un seduttore con molta eleganza e un finale formidabile. Tutto il nostro rispetto per questo grande vino pugliese! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con sfumature violacee, denso. Al naso violette, fragole mature, ribes nero maturo, oltre a un po' di fumo freddo e spezie scure. Al palato si apre cremoso e sostanzioso, con tannino levigato, compatto e diretto, si presenta in molti strati, lungo." Falstaff
"Primitivo in purezza da vigne di 60 anni e vendemmia tardiva. Nessuna chiarificazione o filtrazione. Mirtillo al naso, liquirizia, rabarbaro, bellissimo al palato: croccante, denso, con ottima succosità e persistenza, con un ritorno di piccoli frutti e note di radici." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Estratto secco: 40,35 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132321 · 1,5 l · 103,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063116 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Lo si sospettava da anni, ma dopo recenti indagini genetiche se ne ha la certezza: il Primitivo è identico allo Zinfandel californiano e discende dall'antico vitigno croato Tribidrag o Crlenjak Kastelanski, conosciuto già nel XV secolo. Il nome era originariamente "Primativo" e si riferiva alla maturazione precoce, che per inciso si applica anche al nome croato. Esiste tuttavia una piccola differenza tra le varietà californiane e quelle italiane: il Primitivo matura un po' prima, è più produttivo, ha bacche più piccole ed è meno suscettibile a malattie come la botrite o la muffa rispetto al fratello californiano.
I vini ottenuti dal vitigno Primitivo producono vini potenti e armoniosi.
Il Primitivo è piuttosto scuro e corposo, speziato, con tannini vellutati e profumi di bacche scure di bosco come more, sambuco e amarene. Molto tipiche, invece, sono le spezie, che ricordano le pasticcerie natalizie della nonna: cioccolato, cannella, chiodi di garofano, pan di zenzero e spesso pepe.
I vini da vitigno Primitivo provengono per lo più dalla Puglia, in particolare dal Salento, la regione compresa tra Bari, Lecce e Manduria/Tarentino. Un critico ha descritto un Primitivo di Maduria come il vino con il quale vorrebbe dimenticare il mondo malvagio esterno seduto in poltrona accanto al camino scoppiettante a leggere un buon libro. Non c'è modo migliore per descriverlo.
Attualmente in Italia ci sono oltre 12.500 ettari di Primitivo e la tendenza è in aumento. Le più note sono le tre denominazioni DOC Primitivo di Manduria (DOCG), Falerno del Massico e Gioia del Colle.
In California ci sono circa 20.000 ettari di Zinfandel, mentre giacimenti più piccoli si trovano anche in Australia, in Francia nella Languedoc, in Tunisia e in quantità minime in alcuni altri Paesi del mondo.
È un'ottima scelta sia da solo che come accompagnamento a piatti forti.
Tipico del Primitivo è il suo gusto corposo e fruttato e la sua elevata gradazione alcolica. Con queste caratteristiche, si abbina bene a piatti forti e speziati come carne alla griglia, pasta aromatica con sughi forti, piatti di selvaggina e formaggi stagionati. A una temperatura di consumo di circa 18-20 gradi Celsius, i suoi aromi e la sua struttura si sviluppano al meglio.
In Puglia ci sono molti produttori rinomati che producono un eccellente Primitivo. Alcuni dei più noti sono Cantine San Marzano, Masseria Li Veli, Leone de Castris e Feudi di San Gregorio. Feudi di San Gregorio si trova in Campania, ma produce anche un eccellente Primitivo di Manduria.
Vale quindi la pena di provare diversi Primitivi per scoprire le proprie preferenze. SUPERIORE.DE