-
“Bianco di Orma” Vermentino Toscana IGT 2021
Giallo paglierino brillante. Nel bouquet, un profumo ammaliante di agrumi freschi e note floreali, oltre a un po' di frutta leggera. Al palato è teso, con una bella struttura acida, poi frutta croccante e un gioco animato di freschezza e fusione, molto equilibrato e di grande eleganza e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29070121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Passi di Orma” Rosso Bolgheri DOC 2021
Rosso rubino intenso. Bouquet ben definito con belle spezie erbacee. Nel bicchiere, un profondo frutto scuro e un corpo molto rotondo, acidità fine e tannini levigati. Un classico rappresentante della nobile denominazione Bolgheri, con un'impressione complessiva eccezionalmente armoniosa. Assicurarsi di aerare. SUPERIORE.DE
"Il Passi di Orma è il vino di base dell'Orma di Bolgheri. Il 21 ha un aroma spento e leggero di frutta e frutti di bosco al cioccolato con accenti di incenso, rosmarino e alloro. In bocca appare dolce, carnoso, rotondo e un po' corposo. Ampio, corposo, con un ricco palato medio ma poca finezza o carattere, persistendo un po' riduttivo e incorniciato da un buon legno." Weinwisser
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 35% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,44 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072821 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2020
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"L'Orma 2020 della famiglia Moretti Cuseri è composto per metà da Merlot e per il 30% da Cabernet Sauvignon e per il 20% da Cabernet Franc. Come al solito, l'Orma porta con sé una discreta quantità di peso, pari al 15% in volume, che si traduce in un colore massiccio e scuro. Ricco all'olfatto e meno liquoroso del solito, l'Orma 2020 ha una maggiore freschezza e anche gli aromi di frutta appaiono più netti, sostenuti da erbe fresche, pungenti e orientati verso i frutti di bosco e la ciliegia. Inizialmente rotondo e succoso sulla lingua, i potenti tannini sembrano ancora un po' crudi, con una struttura vetrosa e sottile." Weinwisser
"Rubino brillante con un leggero riflesso violaceo. Naso intenso con note di chiodi di garofano, un po' di menta, mora fine, componenti leggermente terrose in sottofondo. Al palato si distribuisce alla grande, ha un sacco di tannini fini e corposi, una bella succosità, un frutto croccante, un finale lungo." Falstaff
"L'Orma 2020 è riccamente concentrato e di colore nero notte. Presenta una notevole intensità in termini di sapori simili all'inchiostro di prugna selvatica, mora confit, spezie scure e tabacco stagionato. Il vino avvolge pesantemente il palato, conferendo una ricchezza testuale importante. Un vino di questa profondità e grandezza va servito con una classica bistecca alla fiorentina." Wine Advocate
"Fragrante ed espressivo al naso, i sentori floreali e di erbe secche si mescolano al naso, collocando il vino in Toscana. Sollevato e bellissimo, un vino sensazionale, vibrante, vivace, puro e incontaminato. Un vino molto curato in termini di struttura, con una qualità gioiosa dei sapori di frutta e degli aspetti minerali - una pulizia e una precisione. Dettagliato e raffinato. Stupisce per i tannini carnosi ma ben integrati e per l'incisività del finale lungo e fresco. Complessità e struttura, estremamente equilibrato. Una scelta di prim'ordine e di grande valore!." Decanter
"Tabacco, salvia e rosmarino emergono piacevolmente, insieme a ribes rosso e cassis. Corposo, ma lucido, con un palato centrale solido e denso. Ora è stretto alla fine, ma si aprirà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072120 · 0,75 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"L'Orma 2020 della famiglia Moretti Cuseri è composto per metà da Merlot, per il 30% da Cabernet Sauvignon e per il 20% da Cabernet Franc. Come al solito, l'Orma porta con sé una discreta quantità di peso, pari al 15% in volume, che si traduce in un colore massiccio e scuro. Ricco all'olfatto e meno liquoroso del solito, l'Orma 2020 ha una maggiore freschezza e anche gli aromi di frutta appaiono più netti, sostenuti da erbe fresche, pungenti e orientati verso i frutti di bosco e la ciliegia. Inizialmente rotondo e succoso sulla lingua, i potenti tannini sembrano ancora un po' crudi, con una struttura vetrosa e sottile." Weinwisser
"Rubino brillante con un leggero riflesso violaceo. Naso intenso con note di chiodi di garofano, un po' di menta, mora fine, componenti leggermente terrose in sottofondo. Al palato si distribuisce alla grande, ha un sacco di tannini fini e corposi, una bella succosità, un frutto croccante, un finale lungo." Falstaff
"L'Orma 2020 è riccamente concentrato e di colore nero notte. Presenta una notevole intensità in termini di sapori simili all'inchiostro di prugna selvatica, mora confit, spezie scure e tabacco stagionato. Il vino avvolge pesantemente il palato, conferendo una ricchezza testuale importante. Un vino di questa profondità e grandezza va servito con una classica bistecca alla fiorentina." Wine Advocate
"Fragrante ed espressivo al naso, i sentori floreali e di erbe secche si mescolano al naso, collocando il vino in Toscana. Sollevato e bellissimo, un vino sensazionale, vibrante, vivace, puro e incontaminato. Un vino molto curato in termini di struttura, con una qualità gioiosa dei sapori di frutta e degli aspetti minerali - una pulizia e una precisione. Dettagliato e raffinato. Stupisce per i tannini carnosi ma ben integrati e per l'incisività del finale lungo e fresco. Complessità e struttura, estremamente equilibrato. Una scelta di prim'ordine e di grande valore!." Decanter
"Tabacco, salvia e rosmarino emergono piacevolmente, insieme a ribes rosso e cassis. Corposo, ma lucido, con un palato centrale solido e denso. Ora è stretto alla fine, ma si aprirà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072320 · 1,5 l · 116,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"L'Orma 2020 della famiglia Moretti Cuseri è composto per metà da Merlot e per il 30% da Cabernet Sauvignon e per il 20% da Cabernet Franc. Come al solito, l'Orma porta con sé una discreta quantità di peso, pari al 15% in volume, che si traduce in un colore massiccio e scuro. Ricco all'olfatto e meno liquoroso del solito, l'Orma 2020 ha una maggiore freschezza e anche gli aromi di frutta appaiono più netti, sostenuti da erbe fresche, pungenti e orientati verso i frutti di bosco e la ciliegia. Inizialmente rotondo e succoso sulla lingua, i potenti tannini sembrano ancora un po' crudi, con una struttura vetrosa e sottile." Weinwisser
"Rubino brillante con un leggero riflesso violaceo. Naso intenso con note di chiodi di garofano, un po' di menta, mora fine, componenti leggermente terrose in sottofondo. Al palato si distribuisce alla grande, ha un sacco di tannini fini e corposi, una bella succosità, un frutto croccante, un finale lungo." Falstaff
"L'Orma 2020 è riccamente concentrato e di colore nero notte. Presenta una notevole intensità in termini di sapori simili all'inchiostro di prugna selvatica, mora confit, spezie scure e tabacco stagionato. Il vino avvolge pesantemente il palato, conferendo una ricchezza testuale importante. Un vino di questa profondità e grandezza va servito con una classica bistecca alla fiorentina." Wine Advocate
"Fragrante ed espressivo al naso, i sentori floreali e di erbe secche si mescolano al naso, collocando il vino in Toscana. Sollevato e bellissimo, un vino sensazionale, vibrante, vivace, puro e incontaminato. Un vino molto curato in termini di struttura, con una qualità gioiosa dei sapori di frutta e degli aspetti minerali - una pulizia e una precisione. Dettagliato e raffinato. Stupisce per i tannini carnosi ma ben integrati e per l'incisività del finale lungo e fresco. Complessità e struttura, estremamente equilibrato. Una scelta di prim'ordine e di grande valore!." Decanter
"Tabacco, salvia e rosmarino emergono piacevolmente, insieme a ribes rosso e cassis. Corposo, ma lucido, con un palato centrale solido e denso. Ora è stretto alla fine, ma si aprirà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072420 · 3 l · 125,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"L'Orma 2020 della famiglia Moretti Cuseri è composto per metà da Merlot e per il 30% da Cabernet Sauvignon e per il 20% da Cabernet Franc. Come al solito, l'Orma porta con sé una discreta quantità di peso, pari al 15% in volume, che si traduce in un colore massiccio e scuro. Ricco all'olfatto e meno liquoroso del solito, l'Orma 2020 ha una maggiore freschezza e anche gli aromi di frutta appaiono più netti, sostenuti da erbe fresche, pungenti e orientati verso i frutti di bosco e la ciliegia. Inizialmente rotondo e succoso sulla lingua, i potenti tannini sembrano ancora un po' crudi, con una struttura vetrosa e sottile." Weinwisser
"Rubino brillante con un leggero riflesso violaceo. Naso intenso con note di chiodi di garofano, un po' di menta, mora fine, componenti leggermente terrose in sottofondo. Al palato si distribuisce alla grande, ha un sacco di tannini fini e corposi, una bella succosità, un frutto croccante, un finale lungo." Falstaff
"L'Orma 2020 è riccamente concentrato e di colore nero notte. Presenta una notevole intensità in termini di sapori simili all'inchiostro di prugna selvatica, mora confit, spezie scure e tabacco stagionato. Il vino avvolge pesantemente il palato, conferendo una ricchezza testuale importante. Un vino di questa profondità e ampiezza va servito con una classica bistecca alla fiorentina." Wine Advocate
"Fragrante ed espressivo al naso, i sentori floreali e di erbe secche si mescolano al naso, collocando il vino in Toscana. Sollevato e bellissimo, un vino sensazionale, vibrante, vivace, puro e incontaminato. Un vino molto curato in termini di struttura, con una qualità gioiosa dei sapori di frutta e degli aspetti minerali - una pulizia e una precisione. Dettagliato e raffinato. Stupisce per i tannini carnosi ma ben integrati e per l'incisività del finale lungo e fresco. Complessità e struttura, estremamente equilibrato. Una scelta di prim'ordine e di grande valore!." Decanter
"Tabacco, salvia e rosmarino emergono piacevolmente, insieme a ribes rosso e cassis. Corposo, ma lucido, con un palato centrale solido e denso. Ora è stretto alla fine, ma si aprirà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072220 · 4,5 l · 106,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2020 · METHUSALEM 6 litri in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"L'Orma 2020 della famiglia Moretti Cuseri è composto per metà da Merlot e per il 30% da Cabernet Sauvignon e per il 20% da Cabernet Franc. Come al solito, l'Orma porta con sé una discreta quantità di peso, pari al 15% in volume, che si traduce in un colore massiccio e scuro. Ricco all'olfatto e meno liquoroso del solito, l'Orma 2020 ha una maggiore freschezza e anche gli aromi di frutta appaiono più netti, sostenuti da erbe fresche, pungenti e orientati verso i frutti di bosco e la ciliegia. Inizialmente rotondo e succoso sulla lingua, i potenti tannini sembrano ancora un po' crudi, con una struttura vetrosa e sottile." Weinwisser
"Rubino brillante con un leggero riflesso violaceo. Naso intenso con note di chiodi di garofano, un po' di menta, mora fine, componenti leggermente terrose in sottofondo. Al palato si distribuisce alla grande, ha un sacco di tannini fini e corposi, una bella succosità, un frutto croccante, un finale lungo." Falstaff
"L'Orma 2020 è riccamente concentrato e di colore nero notte. Presenta una notevole intensità in termini di sapori simili all'inchiostro di prugna selvatica, mora confit, spezie scure e tabacco stagionato. Il vino avvolge pesantemente il palato, conferendo una ricchezza testuale importante. Un vino di questa profondità e ampiezza va servito con una classica bistecca alla fiorentina." Wine Advocate
"Fragrante ed espressivo al naso, i sentori floreali e di erbe secche si mescolano al naso, collocando il vino in Toscana. Sollevato e bellissimo, un vino sensazionale, vibrante, vivace, puro e incontaminato. Un vino molto curato in termini di struttura, con una qualità gioiosa dei sapori di frutta e degli aspetti minerali - una pulizia e una precisione. Dettagliato e raffinato. Stupisce per i tannini carnosi ma ben integrati e per l'incisività del finale lungo e fresco. Complessità e struttura, estremamente equilibrato. Una scelta di prim'ordine e di grande valore!." Decanter
"Tabacco, salvia e rosmarino emergono piacevolmente, insieme a ribes rosso e cassis. Corposo, ma lucido, con un palato centrale solido e denso. Ora è stretto alla fine, ma si aprirà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072520 · 6 l · 135,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2018 · BALTHAZAR 12 litri in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso di frutta scura sostenuto da delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"Frizzante, rubino intenso con riflessi violacei. Si apre con note di liquirizia e pomodori secchi, poi un bel ribes. Ottima presenza al palato, mostra tensione e frutta fresca, tannino fine, molto succo di bacche scure sul finale." Falstaff
"Questo vino è costruito su solide fondamenta e mostra una ricca impronta vinosa. Il frutto è nero e concentrato, come ci si aspetta da un vino di questa ambizione, e nel bicchiere si presenta con un aspetto scuro e quasi impenetrabile. L'Orma mostra un attento equilibrio tra il frutto e le spezie del rovere, ed entrambi sono calibrati per ottenere un elevato impatto e intensità sensoriale. Se cercate il classico rosso toscano da taglio con solarità e potenza, questa uscita fa per voi." Wine Advocate
"Sottili aromi di ribes, leggero legno di sandalo e ciliegia. Corposo, ma fine e levigato, con tannini che si fondono magnificamente nel vino. Lungo e concentrato. Bellezza ed equilibrio in questo vino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072618 · 12 l · 119,08 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2018 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso di frutta scura sostenuto da delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"Frizzante, rubino intenso con riflessi violacei. Si apre con note di liquirizia e pomodori secchi, poi un bel ribes. Ottima presenza al palato, mostra tensione e frutta fresca, tannino fine, molto succo di bacche scure sul finale." Falstaff
"Questo vino è costruito su solide fondamenta e mostra una ricca impronta vinosa. Il frutto è nero e concentrato, come ci si aspetta da un vino di questa ambizione, e nel bicchiere si presenta con un aspetto scuro e quasi impenetrabile. L'Orma mostra un attento equilibrio tra il frutto e le spezie del rovere, ed entrambi sono calibrati per ottenere un elevato impatto e intensità sensoriale. Se cercate il classico rosso toscano da taglio con solarità e potenza, questa uscita fa per voi." Wine Advocate
"Sottili aromi di ribes, leggero legno di sandalo e ciliegia. Corposo, ma fine e levigato, con tannini che si fondono magnificamente nel vino. Lungo e concentrato. Bellezza ed equilibrio in questo vino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072718 · 18 l · 131,06 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Quando tutte le forze di una cantina si concentrano su un'unica nobile goccia, questa dovrebbe già soddisfare i più alti standard qualitativi. Podere Orma è all'altezza di questa affermazione con il suo vino omonimo. Dopo che l'imprenditore della moda Antonio Moretti aveva già dimostrato con la sua Tenuta Sette Ponti vicino ad Arezzo, nel Chianti, di saper gestire un'azienda vinicola con grande abilità e determinazione, ha creato per sé un avamposto di tutto rispetto con la filiale di Castagneto Carducci a Bolgheri. Nonostante la produzione di bottiglie sia ancora troppo esigua a fronte di una forte domanda, l'azienda si è da tempo assicurata una posizione di primo piano tra le 50 cantine della zona vitivinicola. Oltre alla sede centrale e alla filiale di Bolgheri, l'intraprendente Moretti, che non si occupa di vino da molto tempo, possiede un'altra casa vinicola in Toscana, Poggio al Lupo (Maremma), e Feudo Maccari in Sicilia.
Orma si traduce in tedesco come impronta e probabilmente vuole incarnare le specifiche ben definite di indipendenza e qualità con cui Moretti, supportato da un team internazionale di esperti, ha iniziato anche a Bolgheri. Il vino, ottenuto da Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, è senza dubbio già uno dei classici moderni della zona di coltivazione che solo di recente si è fatta onore. In qualità di vicino immediato della Tenuta dell' Ornellaia, l'appassionato viticoltore ha accesso a un terroir quasi identico e quindi ha anche una posizione di partenza che rasenta la perfezione, che si può assaggiare nel bicchiere. Il supertuscan Orma è pura potenza ed eleganza. Non sorprende, quindi, che questa grande crescita riceva quasi ogni anno le valutazioni più alte da Robert Parker, Gambero Rosso & Co. quasi ogni anno.
Il vigneto di Podere Orma si trova non lontano dal mare, su terreni profondi di ghiaia e argilla con poca sabbia: un sottosuolo eccellente in zone dal clima caldo. Le viti sono rivolte a sud-ovest. Il vicino Mar Tirreno bilancia gli elevati contrasti di temperatura, offrendo un clima piacevole d'estate o mite d'inverno. Le viti hanno un'età media di dieci anni. Con circa 7.000 viti per ettaro, gli appezzamenti sono densamente piantati.
Siamo convinti che in futuro si sentirà parlare molto bene del Podere Orma e ci auguriamo che altre bottiglie di questo grande vino arrivino presto sul mercato. SUPERIORE.DE
"Delicata e piacevole, Orma è diventata rapidamente un'espressione esemplare nel suo territorio. Pur non essendo un Bolgheri nel senso della denominazione, è comunque un vero vino di Bolgheri in termini di carattere territoriale e di stile." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 2005
- Proprietario: Antonio Moretti
- Enologo: Carlo Ferrini
- Produzione annuale: circa 30.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 6 ettari
- Coltivazione convenzionale