-
Sangiovese Toscana IGT 2021
Rosso brillante e fruttato. Naso fresco e fruttato di sambuco, ciliegie, spezie e agrumi. Al palato è molto saporito, preciso e fresco. Il corpo deciso e il finale fresco lo rendono un ottimo vino da tutti i giorni e un ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"Il pot-pourri di bacche dolci e i frutti di mora si estendono a un palato croccante, di medio corpo, con alcuni frutti agrodolci. Leggero e accessibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422721 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. In bocca è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
"Un bianco semplice, incontaminato e leggermente fenolico, ottenuto da trebbiano, pecorino, passerina, fiano e chardonnay, che mostra mele verdi e limoni freschi. Al palato è puro e neutro, con un corpo da medio a pieno e un sottile grip nel finale. Da uve da agricoltura biologica. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040122 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rupicolo” Rosso Castel del Monte DOC 2020
Il Rupicolo profuma di ciliegie secche e di note di salvia e canfora. La consistenza è setosa e rotonda, con frutti rossi e neri maturi che lasciano spazio a un'impressione salata e sapida verso la fine. Un tocco di tannini fini persiste sul finale medio-lungo, insieme a frutti di bosco aspri e spezie. SUPERIORE.DE
"Al naso, mirtilli, pepe bianco, violetta e lamponi fragranti. Fresco e croccante, con un'acidità brillante che taglia il palato di medio corpo con tannini decisi. Finale vibrante e succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 5 a 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 80,00 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112720 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Villa Bianchi” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Fiori d'arancio al naso, corpo medio e piacevole acidità al palato. Un bianco caratteristico e molto vivace. Dà molto piacere! SUPERIORE.DE
"Molto sapido e minerale al naso, con alcuni frutti simili all'uva spina e all'uva verde che fanno capolino. Di medio corpo, con un carattere minerale piuttosto piccante al palato e un finale salato e vinoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti e insalate leggere
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11020422 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chiaretto Bardolino DOC 2022
Il popolarissimo classico rosato del Lago di Garda: colore rosso ciliegia con sottofondo di rosa antico, al naso agrumi freschi e frutti di bosco. Croccante e fresco al palato, molto adatto come aperitivo e con piatti leggeri, nonché come accompagnamento estivo nel pomeriggio. SUPERIORE.DE
"Ciliegie rosse, noccioli di pesca, erbe secche e fiori al naso. Di medio corpo, con una struttura di frutta a nocciolo matura e una succosa acidità. Finale saporito." James Suckling
"Il Chiaretto Bardolino 2022 è floreale, dolce e sfumato nel bicchiere, con note di fragoline di bosco e agrumi canditi. È morbido ed elastico, con un'acidità brillante che mantiene l'equilibrio e frutti rossi croccanti che risuonano sotto i fiori rosati interni. Il 2022 dura a lungo e rimane completamente rinfrescante. Un sottile accenno di mineralità permane." Vinous
scopri di più- Vitigni: 65% Corvina, 25% Rondinella, 10% Molinara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,60 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 4,70 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072922 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Solais” Vermentino di Sardegna DOC 2022
Villa Solais è uno splendido e caratteristico vino bianco. La persistenza dei suoi profumi floreali e fruttati è espressione della campagna sarda da cui proviene. Al palato, una bella intensità con piacevoli sfumature di pompelmo e salvia. La delicata acidità e il finale armonioso portano molto piacere e godimento. SUPERIORE.DE
"Un bianco di medio corpo con aromi di mele tagliate, camomilla e noccioli di mango. Ha un buon peso e una buona maturità, anche un po' di nocciola." James Suckling
"Pompelmo rosa, nettarina e mela verde al naso. Al palato, il lime e molte fette di mela verde prendono il sopravvento. Il vino termina sassoso con frutta e pietre, dal quarzo e dall'ardesia alle pesche e alle nettarine, e infine una nota astringente e nocciolata di bucce di mandorle." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 108 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020122 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée XX” Soave Classico DOC 2022
Le uve di questo splendido Soave Classico provengono dai cru antistanti il Castello di Soave e dalla collina di Costeggiola, un terreno molto collinare dalla tessitura limo-sabbiosa, ricco di calcare attivo e roccia vulcanica. Note floreali e delicate di frutta gialla fresca. Al palato è secco, splendidamente espressivo e molto preciso, con una vivace freschezza. Un vino da tutti i giorni molto accattivante, con una bella bevibilità. SUPERIORE.DE
"Attraente carattere a frutto rosso e agrumato con note di erbe secche e corteccia. Succoso e vivace, con un corpo medio e un retrogusto sapido e rinfrescante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 25% Chardonnay, 5% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,80 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: crostacei, sushi, risotto alle verdure
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03240122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosé Sicilia DOC 2022 (BIO)
Planetas Rosé emana un bouquet fragrante di rose appena tagliate, fragole selvatiche, melograno e pietre bagnate. Al palato è setoso e morbido, con una miscela speziata e salina di mele e pere minerali che lasciano spazio a graziosi fiori interni. Persiste a lungo sul finale, richiamando tutte le note fruttate e floreali presenti al naso e al palato. Ben fatto! SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è speziato e fonde la ghiaia con il pompelmo e il kiwi giovane. È rotondo e setoso e guadagna grip con l'inclusione di minerali salini. Sul finale, il 2022 è incredibilmente fresco, con un melone tropicale e una leggera nota di agrumi acidi." Vinous
"Note di erbe secche e scorze di agrumi con ciliegie rosa e petali di rosa. Di medio corpo, sapido e un po' fenolico, con un'acidità vivace. Finale vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Nero d'Avola, 50% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19044122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insolia” Bianco Terre Siciliane IGT 2022
Vino luminoso e brillante con riflessi dorati. L'aroma è caratterizzato da note floreali, frutta estiva e miele. Al palato è ricco e fresco, con un finale pieno e rotondo - molto bevibile! SUPERIORE.DE
"Aromi di albicocche mature, fiori d'arancio, caprifoglio e scorza di agrumi. Di medio corpo, pulito e vivace, con una struttura rotonda ed elegante. Finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo in vetro
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080222 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Rosso scuro intenso, intensamente profumato di frutti scuri con una nota di eucalipto. Potente e rotondo al palato, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante e ricco. Al naso ciliegie mature dell'Amarena, cuoio bagnato, retrogusto di funghi. Al palato è fresco e salato, orientato al frutto, con un tannino fine e un finale medio-lungo." Falstaff
"Prugne mature, gelsi, noce moscata e pralina al naso. Di medio corpo con tannini cremosi. Maturo, con alcune sfumature di limone zuccherino nel frutto viola carnoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083521 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2021
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale dell'azienda. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera", a indicare il periodo dell'anno in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
Rosso fruttato con molte bacche secche e un pizzico di fiori secchi e un tocco di cioccolato al latte. Corpo medio, tannini rotondi e finale fresco. Delizioso e molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Aromi dolci di mora e buccia d'arancia, corpo medio-leggero, tannini fini e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: trippa alla fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862121 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tre Torri” Rosato Carignano del Sulcis DOC 2022
Aromi di ribes rosso, ciliegie, erbe secche, pietre e crema. Corpo medio con bocca rotonda e morbida. Un rosato aromatico di successo, dal sapore intenso e speziato e dal finale piacevolmente fresco. SUPERIORE.DE
"Rose e agrumi canditi formano un bouquet invitante quando il Tre Torri 2022 si apre lentamente nel bicchiere. Ha una consistenza morbida e rotonda con frutta matura e spezie dolci. Il 2022 lascia una concentrazione salina che è leggermente masticabile ma completamente affusolata." Vinous
"Un rosato semplice con ciliegie rosa, bucce di pesca e noccioli. Palato secco, fresco e di medio corpo con eleganti sapori di nettarina e ciliegia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,42 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 99 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20023022 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cetamura” Chianti DOCG 2021
Il Cetamura di Coltibuono colpisce innanzitutto per il suo ricco colore rubino. Oltre agli aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, si percepiscono note di spezie e il sapore solido è delizioso e corposo. Un piacere da bere per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
"Note di frutta rossa e viola con cacao, noce moscata e corteccia. Anche un po' di liquirizia. Di medio corpo, con acidità costante e tannini asciutti e levigati. Carattere fruttato attraente e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102421 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Preludio N°1” Chardonnay Castel del Monte DOC 2022
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Chardonnay meravigliosamente morbido, con un frutto dal profumo floreale, note di albicocca e pesca al palato. Schietto, molto delicato ed equilibrato, con la giusta acidità nel finale. SUPERIORE.DE
"Note di nettarine bianche, buccia di limone e fiori di orchidea. Fresco e frizzante, con un corpo medio e un'acidità pulita e vivace. Luminoso e agile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: aperitivo, piatti di pesce, frutti di mare
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15110222 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Primitivo Salento IGT 2022
Colore rosso porpora denso, bouquet croccante e fruttato con impressioni di more selvatiche. Al palato è complesso, con un frutto profondo, ma straordinariamente morbido, non saturo, di buona lunghezza e con una bella bevibilità. SUPERIORE.DE
"Al naso prugne in camicia, moka e fragole al forno. Fruttato, maturo e leggero, con un corpo da medio a pieno e tannini leggermente dolci." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 6,25 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15113122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SanGaetano” Primitivo di Manduria DOP 2021
Primitivo di Manduria dal profumo di frutta matura, il cui frutto si sposa perfettamente con la dose di legno e il cui sapore denso termina con piacevoli note di cacao. SUPERIORE.DE
"Un primitivo fruttato con frutti di bosco, frutta secca e note di noci. Corposo, stratificato e attraente, anche se un po' scontato, ma mostra molta frutta. Un po' di cioccolato nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 9,78 g/l
- Solfiti: 144 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042821 · 0,75 l · 10,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sallier de la Tour” Syrah Sicilia DOC 2021
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009 ed è quindi la quinta cantina che completa e compone la diversità e la professionalità di quella che è probabilmente la più famosa cantina siciliana. Bellissimo Syrah, che dimostra in modo impressionante il potenziale della Sicilia per i vitigni internazionali. Bouquet aromatico di ciliegie dolci e frutti di bosco. Al palato è chiaro e di radiosa freschezza, con un finale accattivante. SUPERIORE.DE
"Pepe bianco sollevato e freschezza erbacea con bacche e fiori freschi. Tannini polverosi al palato con un corpo medio e un nucleo fruttato al centro." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/50 barrique cotto/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034721 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montipagano” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022 (BIO)
Montipagano è un piacevole Montepulciano monovitigno da coltivazione biologica. Rubino violaceo intenso, grande profumo di mora e lillà con toni terrosi. Al palato, bella frutta fresca e struttura molto passabile. SUPERIORE.DE
"Un Montepulciano giovane e fruttato da bere tutti i giorni, che offre aromi e sapori di prugna nera e frutti di bosco. Anche un pizzico di erbe aromatiche. Di medio corpo, con un tannino leggermente solido e un finale pulito e fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,28 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11022722 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Passerina Controguerra DOC 2022
La Passerina è un vitigno autoctono molto diffuso, soprattutto in Abruzzo o nelle Marche, che negli ultimi anni si è risvegliato dal suo torpore. Di colore giallo pallido, con un fresco bouquet di agrumi e note esotiche e dotato di una bella struttura acida, è un compagno sempre affidabile della cucina mediterranea e anche un gioioso piacere da solo. SUPERIORE.DE
"Aromi di agrumi e felci fresche. Corpo medio con una piacevole consistenza setosa che dà una sensazione di morbidezza complessiva. Perde un po' di intensità verso la fine, per poi lasciare una nota fresca e salina." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pesce affumicato/grigliato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020322 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Chigi” Chianti DOCG 2021
Chianti fresco e fruttato, con molta grinta e bevibilità. Profuma di ciliegie e ribes rosso, al palato è armoniosamente rotondo con acidità vivace e tannino ben dosato. SUPERIORE.DE
"Un rosso solido e stratificato con aromi e sapori di mora e funghi freschi. Anche alcuni fiori secchi. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ma masticabili e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 126 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382821 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Trebbiano d’Abruzzo DOC 2022
Colore limpido, giallo paglierino, bouquet fresco con note di agrumi e fiori. Al palato è altrettanto vivace e delicato. Acidità, struttura e lunghezza in perfetto equilibrio, il compagno perfetto per un pomeriggio spensierato con i buoni amici. SUPERIORE.DE
"Aromi vivaci di mela e limone con un tocco di menta fresca. Di medio corpo, con un sapore persistente e fruttato e un sottofondo minerale che aggiunge un tocco di fermezza nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,45 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: casseruola di verdure
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070122 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Bianco Controguerra DOC 2022
Giallo paglierino, fine e ricco di profumi di frutta matura e fiori bianchi, ricordi di erbe di campo e agrumi. Sapore leggermente speziato, corposo e ben persistente. Buon equilibrio tra struttura e morbidezza. SUPERIORE.DE
"Aromi di pere in camicia, fiori e cenere si susseguono in un palato di medio corpo dove l'ordinato mix di carattere fruttato e salato permane a lungo, grazie a un'acidità ben bilanciata. Delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: vitello tonnato, caprese, antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020122 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Antigua” Monica di Sardegna DOC 2022
Profumo intenso di frutti rossi maturi e carnosi, bacche di sambuco e caffè tostato. Caldo, avvolgente e corposo, si dispiega con molta frutta fondente e tannini morbidi. SUPERIORE.DE
"Lamponi, liquirizia, cioccolato al latte e funghi crudi al naso. Succoso e di medio corpo, con tannini fini e acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Monica, 15% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022722 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

James Suckling è stato per quasi 30 anni il principale degustatore per l'Italia e il Bordeaux di Wine Spectator, la rivista di vino più letta d'America. Dal 2010 ha un proprio portale di vini su Internet, dove si concentra principalmente sui "Grandi Vini" italiani e di Bordeaux, e con importanti colleghi degustatori come Marie v. Ahm, su Champagne, Australia, Nuova Zelanda, California, Cile e Argentina, e naturalmente sulla sua seconda passione, i sigari.
Da alcuni anni organizza anche eventi enologici di grande richiamo, come le degustazioni di Bellissimo Brunello negli Stati Uniti e varie degustazioni "Luxury" in Asia, dove gode di un'ottima visibilità grazie alla partecipazione alle varie edizioni di Asia Tatler. James Suckling è oggi uno dei critici enologici più noti al mondo.
Come tutti i critici enologici americani, valuta con il sistema dei 100 punti. Dice: I vini che egli valuta con 90 e più punti possono essere acquistati senza esitazione; egli stesso ama berli. Tutti i vini con più di 95 punti sono "must buy". SUPERIORE.DE