-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montipagano” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Montipagano è un piacevole Montepulciano monovitigno da coltivazione biologica. Viola rubino intenso, grande aroma di mora e lillà con toni terrosi. Al palato ha un bel frutto e una bella struttura. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Montipagano 2021 è una bella espressione dell'annata, con fiori arcuati e frutti di bosco alla menta a formare il suo bouquet. La struttura è morbida, con un peso medio e un'acidità vibrante che crea una sensazione di succosità nelle note di ciliegia matura. Lascia una sfumatura di caramelle alla violetta e spezie dolci, mentre si assottiglia con una notevole freschezza. Il Montipagano è un piacere totale e un valore reale in puro frutto di Montepulciano." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,28 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11022721 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022 (BIO)
Colore rosa chiaro con forti riflessi. Bouquet di ciliegia fresca, caratteristico e con note floreali. Al palato è secco e fruttato, con aromi di amarene, lamponi e fragoline di bosco, oltre al tipico tono di mandorla molto leggero sul finale. Un rosato molto armonioso, con una struttura fresca e potente, che persiste splendidamente ed è un piacere da bere. SUPERIORE.DE
"Il Cerasuolo d'Abruzzo 2022 si apre con un'esplosione fumosa di fragole selvatiche, salvia e lavanda. È rotondo e piacevolmente dolce, e trae forza da un nucleo di minerali salati e frutti a bacca rossa. Risuona una nota di amarena, mentre l'acidità residua pizzica le guance e fa venire l'acquolina in bocca." Vinous
"Colore ciliegia brillante e aromi di ciliegia rossa e anguria altrettanto brillanti. Di medio corpo, con un sapore vivido e fruttato e un finale pulitissimo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pasta con ragù di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073022 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Un bouquet di mentolo e pietre frantumate lascia spazio al ribes nero e a un accenno di rosmarino, rendendo il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Ilico 2019 un vero e proprio colpo di scena. È setoso e morbido, in contrasto con i frutti neri speziati e i minerali con un nucleo di acidità vibrante. Finisce con una struttura leggera, con sentori di agrumi e prugne che persistono. L'equilibrio di questo vino è davvero delizioso." Vinous
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Ilico Illuminati 2019 si apre con una struttura mediamente scura e un'abbondanza di frutti scuri che vanno dalle more alle prugne secche. Il vino mostra una qualità terrosa con fogliame autunnale e muschio di torba. È ricco di sensi e ha tannini morbidi." Wine Advocate
"Pulito, con frutti di bosco misti al naso e al palato. Un rosso ben bilanciato, di medio corpo, con una buona sensazione di fluidità e alcuni tannini di quercia e frutta che aggiungono struttura. Al momento il finale è leggermente secco. Dategli un anno per fondere ed espandere il palato medio. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022619 · 0,75 l · 11,72 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Varietà tipica, forte aroma di frutta, struttura piena e speziata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: carne alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092120 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gianni Masciarelli” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
La linea Gianni Masciarelli vuole incarnare la tipicità della regione, e quindi questo Rosato è potente e corposo, come ci si aspetta dal vitigno e dal terroir. Rosa ciliegia intenso. Aroma delicatamente fruttato-speziato, robusto al palato con molta struttura. Finisce con una fine mineralità e frutti di bosco, un rosato favoloso. SUPERIORE.DE
"Il 2022 Rosato è un vino fresco e vivacemente fruttato, con una miscela profumata di fragoline di bosco e scorza di agrumi. È morbido e rotondo, con frutti di bosco maturi energizzati da una succosa acidità. Il sottofondo minerale aggiunge una leggera presa. Il 2022 termina con una media lunghezza ed è piacevolmente masticabile mentre l'olio di limone e i toni di rosa interna svaniscono." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Rosato Colli Aprutini IGT 2022 (BIO)
Il nuovo Rosato biologico di Umani Ronchi nasce nella cantina Centovie di Roseto degli Abruzzi. Un progetto definito dopo diversi anni di sperimentazione, con l'obiettivo di produrre un vino che unisca la forza espressiva del vitigno Montepulciano a una vinificazione dolce e delicata per enfatizzarne le sfumature fresche e fruttate.
Rosa delicato con riflessi brillanti. Floreale, fresco e con delicate note agrumate al naso, croccante al palato con una bella acidità e note di ciliegie rosse, fragole e pompelmo rosa. Complesso e lungo nell'ulteriore corso - una goccia seria con grande bevibilità! SUPERIORE.DE
"Colore rosa vibrante nel bicchiere. Aromi e sapori di pesca rossa e arancia rossa. Di medio corpo, con un bell'equilibrio tra frutta e acidità, che conferisce un finale pulito e croccante. Ottimo aperitivo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11023422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
Un meraviglioso Montepulciano Rosato abruzzese dal colore rosato tipico della vinificazione in bianco di uve rosse. Al palato è armonico, fine ed elegante. Un vino leggero, fresco e molto equilibrato. SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è terroso, con un mix di sottobosco floreale, toni di erbe dolci e fragole selvatiche. È morbido e rotondo, con una bella dolcezza iniziale ben bilanciata da una succosa acidità. Fa bene il suo lavoro e la bocca ha voglia di saperne di più." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,41 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,99 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il Tralcetto Montepulciano è concentrato e splendidamente complesso - il classico popolare della casa. Già nel potente bouquet di ciliegie dolci e amarene, rivela la sua uva originale. Fedele allo stile aperto e autentico, rivela un ottimo sistema gustativo con un frutto potente. Un Montepulciano meraviglioso con uno spettro di aromi sfumati e un finale notevole. SUPERIORE.DE
"Ciliegie nere speziate, chiodi di garofano e canfora introducono il Montepulciano d'Abruzzo 2021. Al palato è morbido, con frutti rossi succosi e spezie dolci spinte da un'acidità vibrante. Delicatamente tannico, ma abbastanza lungo e inaspettatamente fresco, il 2021 si conclude con un'esplosione di liquirizia e violette." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Ilico 2020 si apre con un'esplosione di more schiacciate, sottobosco e pietra cenerina. È morbido come la seta, con frutti rossi levigati che si formano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Finisce lungo e brillante, ma solo leggermente strutturato, con una punta di acidità residua che mantiene un bell'equilibrio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jorio” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Questo Montepulciano d'Abruzzo affascina con il suo lusinghiero bouquet di frutti di bosco e note balsamiche. Al palato, note di bacche scure, dense e morbide, tannini succosi e una fine nota di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022420 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è pulito, intenso e persistente, con note di frutti rossi, more e amarene. Al palato è pieno e fruttato, con note di tabacco e liquirizia sul finale. SUPERIORE.DE
"Aromi e sapori di frutti di bosco e ciliegie, insieme a note di petali di rosa e tè alla frutta. Di medio corpo, con tannini leggermente abrasivi e una sensazione gessosa in bocca." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072121 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gianni Masciarelli” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Classico Montepulciano d'Abruzzo, molto schietto e non troppo pesante. Piccoli frutti rossi e spezie al naso, armonico e rotondo e succoso al palato. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,38 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,82 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: pollo in salsa di peperoncino
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piancarda” Rosso Conero DOC 2020
Il Rosso Piancarda è intensamente speziato e profumato, con ciliegie e lamponi medicinali integrati da rose polverose e note di cedro dolce. Al palato, il Piancarda passa allo spettro speziato. Salato e pieno di mineralità, mostra frutti rossi speziati, un accenno di prugna e un'acidità vivace che mantiene l'espressione fresca. I tannini persistono fino al finale, mentre le note di agrumi acidi e frutti di bosco svaniscono lentamente. SUPERIORE.DE
"Il Rosso Conero Piancarda 2020, un Montepulciano varietale, si solleva dal bicchiere con un mix polveroso di rose secche, ribes rosso e note di nettarina che formano un bouquet davvero invitante. È setoso ed elegante, quasi cremoso al tatto, ma elevato e dai toni freddi, con bacche selvatiche dal tocco minerale e un tocco salato che aggiunge una sensazione sapida verso la fine. Il 2020 lascia un rivestimento di tannini fini, mentre i fiori interni si inarcano sul palato e una patina di mineralità svanisce lentamente. L'annata calda ha conferito un carattere più soave, ma la struttura e l'acidità della Piancarda sono ben bilanciate e dovrebbero favorire una conservazione a medio termine. Lasciate qualche bottiglia in cantina; mi ringrazierete più tardi. " Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 3,40 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012320 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Duca” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017
Il Rosso del Duca è un Montepulciano d'Abruzzo molto classico. Aroma potente di mirtilli, ciliegie e cacao, diretto e instancabile al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092717 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ramitello” Rosso Biferno DOC 2017
Il Ramitello colpisce per l'immenso bouquet di intensi aromi di frutta rossa e delicate note balsamiche. Il gusto è caldo e pieno, con ricchi toni fruttati speziati da note di tabacco e liquirizia. SUPERIORE.DE
"Prugna, salsa di ciliegie e note di erbe grigliate emergono dal Ramitello 2017. Questo vino ha una consistenza morbida ed è più energico di quanto i suoi aromi lascino intendere. Un'acidità succosa contrasta i suoi frutti di ciliegia e bacche aspre. I tannini sono sottili e le sfumature di cacao e spezie persistono. Il 2017 vanta un carattere caldo dell'annata, pur mantenendo un certo equilibrio." Vinous
"Aromi di fichi, prugne grigliate e cuoio. Corposo, con tannini decisi. Al palato è speziato, con frutti neri cotti e spezie da forno. Erbe terrose e caffè." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Montepulciano, 15% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012517 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2022 (BIO)
Ricco, pieno e tipico della varietà, il Farro Rosato ha un aroma intenso e un gusto fruttato-secco, una sottile vena acida e un finale chiaro, energico e corposo. SUPERIORE.DE
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Superiore Farro 2022 è un vino rosso intenso con riflessi aranciati. Si apre nel bicchiere con un bouquet di spezie dolci, petali di rosa e ciliegie secche e polverose. È setoso, quasi pesante, con un'acidità nervosa che bilancia una cascata di fragole mature e agrumi canditi, stimolando i sensi con una tensione zuccherina. Il 2022 termina con una lunghezza impressionante, mostrando un'indulgente nota di speziatura mentre le note di liquirizia rossa indugiano. È un'interpretazione potente del Farro Cerasuolo, ma molto equilibrata." Vinous
"Rosa ciliegia intenso e frizzante. Al naso barbabietola, carote e ciliegie fresche, abbinate a fini toni salmastri e terrosi. Al palato con bella succosità, tannino ben integrato, anche se evidente, frutto sapido con notevole lunghezza. Ottimo compagno di viaggio." Falstaff
"Colore rosso ciliegia intenso. Dal bicchiere scaturiscono deliziosi aromi di lamponi e ciliegie rosse. Molto invitante. Di medio corpo, con sapori di lamponi freschissimi, ravvivati da note di arancia rossa e anice. Finale croccante e molto saporito. Ottimo per l'estate e non solo come aperitivo. Un rosato italiano di altissimo livello, ottenuto da uve Montepulciano d'Abruzzo selezionate." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: pasta con ragù di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato12073322 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grosso Agontano” Rosso Conero Riserva DOCG 2019
Il Conero Riserva Grosso Agontano esce dal bicchiere scuro, floreale e terroso, con note di sottobosco e tabacco che sfumano in more e ghiaia. La sua consistenza vellutata porta a una presentazione raffinata di frutti rossi e neri sostenuti da fresche note erbacee, mentre i tannini fini si saturano lentamente verso la fine. Il finale è lungo, di struttura giovanile e con una piacevole dolcezza interna, mentre le sfumature di mandarino e amarena persistono sotto una nota di fiori di violetta. SUPERIORE.DE
"Rosso porpora ricco e scuro. Bouquet pronunciato con note di cioccolato fondente, mora e un pizzico di catrame. Morbido e rotondo al palato, si distende comodamente, con tannino deciso, nota di rovere presente, che si sovrappone ancora un po'." Falstaff
"Le graziose tonalità di viola e lavanda lasciano il posto a more muschiate e a note di gesso screpolato quando il Rosso Conero Riserva Agontano 2019 si apre nel bicchiere. Questa bellezza dai toni freddi mostra la sua mineralità in anticipo, mentre le texture setose guadagnano presa attraverso un mix di frutti di bosco aspri e acidità stimolante. Il 2019 si chiude con tensione e tannini appiccicosi, ma è pieno di energia. L'Agontano è un Montepulciano al 100% affinato in barrique di secondo passaggio. È una bellissima espressione della varietà, che avrà bisogno di una breve permanenza in cantina per mostrarsi al meglio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 3,30 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012219 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2019
Montepulciano d'Abruzzo Riserva scuro e profondo, con un aroma ammaliante di ciliegie rosse scure e frutti di bosco, oltre a note terrose, catrame, spezie e liquirizia. Un "vino da bocca" in uno stile incredibilmente accattivante. Il Farro ha una notevole concentrazione e un'eccellente lunghezza. SUPERIORE.DE
"Frutta nera, nocciole tostate, caffè, erbe grigliate e un po' di balsamico al naso. Corpo medio-pieno con tannini solidi e granulosi. Finale compatto e deciso, con un carattere di frutta scura e tostatura." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/grande legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073119 · 0,75 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cùmaro” Rosso Conero Riserva DOCG 2019
Il Cùmaro è ogni anno uno dei grandi Montepulciano delle scogliere del Conero, che si tuffano nel mare Adriatico su un piccolo promontorio, dove il sole e la brezza marina accarezzano le viti. Il colore è rosso granato scuro e ricco. Il bouquet espressivo è di bacche scure con cassis, mirtillo e lampone selvatico maturo. Al palato si apre con tannini grippanti, succosi, potenti, stratificati e con un finale sapido-speziato. SUPERIORE.DE
"Naso complesso di frutti neri maturi, iodio, spezie e cocco tostato. Di corpo medio-pieno, con un palato sapido e gustoso, guidato da tannini ben integrati e da un frutto persistente. Fresco fino alla fine, dove un piccolo accenno di guscio di noce sembra finalmente tradire la sua età." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: pasta ripiena, carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022519 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2018 (BIO)
"Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. Naso ricco con note di amarena, confettura di more, liquirizia e macchia mediterranea. Al palato è morbido, duttile ed equilibrato tra freschezza, succosità e tannini ben integrati." Falstaff
"Il Montepulciano d'Abruzzo Centovie 2018 sorge dal bicchiere con una miscela selvaggia ed esotica di petali di rosa schiacciati, erbe dolci, pietra bagnata e fragole. Riempie il palato con una consistenza morbida, quasi carnosa, tenuta insieme da una vivace acidità che ravviva le aspre bacche selvatiche al suo interno. Il 2018 è di lunga durata, solo leggermente strutturato con una nota di agrumi acidi che contrasta piacevolmente." Vinous
"È un vino biologico i cui frutti provengono esclusivamente dai vigneti di Umani Ronchi. Il Montepulciano d'Abruzzo Centovie 2018 rappresenta alcuni dei frutti di due colline che si fronteggiano. Il vino mostra una bella frutta scura e una ricca concentrazione con morbidi strati di amarena, prugna, spezie e cuoio. L'annata 2018 offre molta freschezza per pulire il palato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12-14 mesi 50/50 legno grande/piccolo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,47 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11023518 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Adrano 2015 si presenta con un'allettante esibizione di ciliegie nere schiacciate, spezie dolci, fiori di violetta e un accenno di baccello di vaniglia. La consistenza è setosa ed elegante, contrastata da acidi vivaci e frutti neri dalle sfumature balsamiche. I tannini fini persistono, incorniciando l'espressione in modo piacevole, mentre l'Adrano termina in modo sapido con frutti di bosco aspri e minerali." Vinous
"Il Villa Medoro 2015 Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Adrano presenta un profilo aromatico classico con toni di frutta scura seguiti da cuoio e lieve tabacco. Questo vino affina in rovere per 12 mesi e l'impatto del legno emerge soprattutto in termini di consistenza ricca e leggermente densa della bocca. I contrasti tra frutta scura e spezie di rovere sono ben giocati e si adattano perfettamente a una costata di manzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: pasta al ragù di lepre
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 26,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020 · MAGNUM
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Varietà tipica, forte aroma di frutta, struttura piena e speziata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: carne alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092220 · 1,5 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Marina Cvetic” (S. Martino Rosso) Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2019
Montepulciano potente e concentrato, con eleganti note di legno e aromi di frutta multistrato, fedeli al terroir e moderni. Una ricchezza impressionante che offre ulteriori piaceri al palato ad ogni sorso. Altrettanto impressionante è il finale lungo e complesso. Ogni anno uno dei Montepulciano più enfatici della regione. SUPERIORE.DE
"Prugne nere maltate, caffè e zucchero muscavado. Una massa di pepe nero nel cuore del vino, che ha l'effetto paradossale di renderlo più scuro ma anche più fresco, conferendogli allo stesso tempo nitidezza e grazia. Le lucciole rubino brillano nelle piccole pieghe e negli angoli di questo vino scuro e meditabondo, un tocco di spezia ed energia. Tannini densi che sembrano fatti su misura con velluto e polvere d'inchiostro. Lungo e penetrante. Molto bello." Jancis Robinson
"Al naso, ciliegie al cioccolato, prugne stufate, cedro e rosmarino grigliato. Al palato è masticabile e carnoso, con tannini decisi e un corpo da medio a pieno. Molto mordente e masticabile nel lungo finale. Da provare a partire dal 2024." James Suckling
"Erbe mentolate sollevano profondità di amarena medicinale e chiodi di garofano quando il Montepulciano d'Abruzzo Riserva San Martino Rosso 2019 si fa notare. Si tratta di uno sforzo profondo e potente, con masse di frutti rossi scuri e spezie esotiche sottolineate da minerali salini, mentre i tannini fini salgono verso la fine. Finisce con un'enorme lunghezza e struttura, mentre risuona un mix di chiodi di garofano, trucioli di pino e menta. Questa potente interpretazione del Montepulciano D'Abruzzo Riserva di Marina Cvetic richiederà pazienza." Vinous
"Viola scuro con un bordo minimamente schiarente. Si apre al naso con note terrose, cioccolato amaro, viola appassita, mora, un po' di malto, ciliegia nel finale, bella interazione. Grande succo al palato, si distende croccante e compatto, diretto, il tannino è superbamente integrato, torna succoso sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102219 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Il Montepulciano è un vitigno abruzzese a bacca rossa ad alta resa e di medio corpo, i cui vini sono troppo spesso associati alla diffusa reputazione di essere vini rossi economici e adatti alla pizza. Alcuni lo etichettano frettolosamente come un noioso vino di massa, mentre in realtà questa varietà produce tutt'altro che vini annacquati per la tavola. Le uve producono interessanti prodotti a tutto tondo la cui qualità è aumentata enormemente negli ultimi anni, il che spiega anche perché il Montepulciano è finalmente scomparso dalla maggior parte degli scaffali dei supermercati.
In Italia, ben 34.824 ettari di vigneti sono coltivati a Montepulciano, la maggior parte dei quali si trova nell'autoctono Abruzzo, nelle Marche e nella regione vinicola del Molise, ma di questo parleremo più avanti. Purtroppo i suoi vini vengono spesso confusi con il Vino Nobile di Montepulciano, il nome ufficiale di un Sangiovese prodotto nell'omonima cittadina toscana, Montepulciano, ma che in realtà non ha nulla a che fare con il vitigno stesso.
Il motivo per scegliere una bottiglia di Montepulciano rispetto a un altro vino rosso non è solo il suo meraviglioso aroma di amarene, lamponi e prugne, perché con la maturità si sviluppano anche note di liquirizia, cuoio e tabacco. Ma la sua struttura armoniosa è ciò che rende questo vino davvero popolare. L'acidità tesa bilancia la gradazione alcolica e i tannini grippanti non sono affatto invadenti. Il più delle volte è chiaramente più fruttato che floreale, quindi non si può mai fare una scelta sbagliata con questo vino rosso.
Alcuni viticoltori che hanno dimostrato il potenziale aromatico di questo vitigno coltivano le viti tra le spiagge sabbiose dell'Adriatico e ai piedi degli Appennini. Nel cuore della regione vinicola abruzzese, questo vitigno a maturazione tardiva produce il famoso Montepulciano d'Abruzzo DOC (percentuale varietale di almeno l'85%) e il non meno interessante Controguerra Rosso DOC (percentuale varietale di almeno il 60%). Una delle zone vitivinicole più rinomate, tuttavia, si trova nelle selvagge colline intorno al paese di Teramano. In questi vigneti si applica un disciplinare di produzione più severo, che produce la categoria superiore, il corpulento ma elegante Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG. Dopo una maturazione di almeno due anni, questo vino, con un contenuto varietale di almeno il 90%, è considerato la forza tra i vini Montepulciano della regione.
Come già accennato, il vitigno si trova anche nelle Marche, dove i viticoltori producono interpretazioni marittime con un fruttato raffinato, succoso e rinfrescante. A questo scopo, i vini Montepulciano Rosso Conero DOC (almeno 85%) e Rosso Piceno DOC (almeno 35-85%) vengono solitamente assemblati con il Sangiovese.
Il vitigno è adatto anche alla produzione di vini rosati: Dal loro Montepulciano gli abruzzesi spremono anche il fruttato rosato Cerasuolo d'Abruzzo, il cui nome è riconducibile al termine dialettale "cerese" (ciliegie) e al suo aroma fruttato.
La piccola regione vinicola del Molise è ricca di forza e tannini. Particolarmente degna di nota è la zona di coltivazione del Rosso Biferno DOC, che comprende la zona costiera e una piccola parte nell'entroterra della provincia di Campobasso. Qui il Montepulciano incontra il 20-30% di uve Aglianico e, sebbene questo vitigno si trovi anche altrove, le versioni della costa orientale dell'Italia centrale sono certamente tra i vini più brillanti del Paese. SUPERIORE.DE