-
“La Villa” Barbera d’Asti DOCG 2022 (BIO)
La Villa è una Barbera d'Asti femminile e disinvolta che profuma di frutti rossi maturi, fiori e spezie. Al palato è rotonda e concentrata, con una struttura setosa e una buona lunghezza. Questo è il rapporto qualità-prezzo in un caso ideale! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato05382122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terra” Barbera 2021
Rosso rubino vivace e brillante. Inizialmente leggermente riduttivo al naso, Terra rivela presto il suo grande profilo speziato di piccoli frutti rossi di bosco, erbe medicinali e note di noce. Al palato con una pressione media, una dinamica molto piacevole e una grande bevibilità. L'acidità vivace e rinfrescante, insieme alla piacevolezza dei frutti rossi, lo rendono un ottimo compagno di viaggio. Una Barbera eccezionale che sarà divertente da bere anche tra molti anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di rovere bruciato da 500 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05472221 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020
Barbera onirico, dedicato all'ultima opera (La Luna e i Falo) dello scrittore Cesare Pavese. Questo vino simboleggia il legame con la terra e con le proprie origini. Viola scuro. Al naso aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie pregiate, prugne e bacche nere di bosco. In bocca è lucido, denso e con molto frutto. Tannini presenti ma setosi, finemente racchiusi dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prim'ordine. SUPERIORE.DE
"Aromi di erbe con prugne, buccia d'arancia e fiori freschi. Corposo con tannini gentili. Al palato è succoso e succulento, con un finale sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102120 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sovrana” Barbera d’Alba DOC 2020
La Barbera Sovrana è un vino fruttato e molto accattivante, con un colore rubino intenso e un naso potente di ciliegie mature e toni terrosi. Al palato è equilibrato e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
"Fragole al forno, origano siciliano e chiodi di garofano al naso. Corposo, con frutti rossi succosi e fiori freschi. Tannini setosi. Un accenno di spezie di legno aggiunge una piacevole complessità. Fresca anche l'acidità." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182320 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba Superiore DOC 2021
Fontanabianca ha creato una Barbera elegante e densa. Mostra l'esuberanza e il potenziale dell'uva, ma con un'adeguata moderazione. Non è né gelatinosa né troppo fruttata, ma si concede con una bella dose di aromi di ciliegia secca, mora e prugna, oltre a un po' di cedro spagnolo con una bella nota agrumata. Una goccia equilibrata con un bel finale. SUPERIORE.DE
"Il Fontanabianca 2021 Barbera d'Alba Superiore, dall'aspetto scuro, è molto ricco ed estratto, con una qualità di frutta pesante che ricorda la mora essiccata, la prugna secca, le spezie e la foglia di tabacco essiccato. Finisce con morbide note terrose su una struttura corposa. Questa Barbera è sul lato più grande e più audace dello spettro." Wine Advocate
"Questo vino è fruttato e cioccolatoso, con fiori blu e un sottofondo di liquirizia. Di corpo medio-pieno, succoso e teso, con tannini levigati e un finale sapido e gustoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272321 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontanelle” Barbera Langhe DOC 2022
Di colore rubino brillante e con un bouquet pieno di frutti a bacca scura come il ribes nero, il Fontanelle si presenta nel bicchiere. I suoi aromi primari emergono con un'incredibile freschezza, semplicità e schiettezza. Denso e rotondo, il gusto succoso e fresco si dispiega al palato con un'acidità tipica della Barbera e un tannino ben integrato. Con la sua acidità e la sua gradazione alcolica di 14,5%, si dovrebbe avere un risotto al formaggio pronto a sostenerlo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi 25/75 botte di rovere usata/nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 28,30 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05122722 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Monella” Barbera del Monferrato DOC 2022 frizzante
Rosso rubino, con forti sfumature violacee, spuma vivace, leggermente frizzante. Fragrante, vivace, vinoso, di frutti rossi. Il suo gusto è eccezionalmente vivace, molto fresco, allegro e selvaggio. Il vino si abbina a tutto il menu, preferibilmente con carni molto ben stagionate, salumi e formaggi a pasta dura. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063822 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fiulòt” Barbera d’Asti DOCG 2022
L'opulenza speziata del Fiulòt è incomparabile: colore rosso rubino con riflessi violacei, bouquet di ciliegie e note di mandorla amara e liquirizia. Il palato è accarezzato dal corpo elegante e dalla pienezza del frutto. Il finale di ciliegia offre un bellissimo retrogusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: spezzatino di vitello
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05042522 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Croere” Barbera d’Alba Superiore DOC 2020
Rosso rubino e con un tipico aroma di frutti rossi, in cui si mescolano aromi speziati e leggeri toni di vaniglia provenienti dal rovere. Il frutto denso, l'acidità armoniosa e il tannino vellutato determinano il gusto lungo di questa Barbera di alta classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102320 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Suculé" Barbera d’Alba Superiore DOC 2019
Una Barbera Superiore opulenta e di classe, con attrezzature altrettanto pregiate, corposa e densa, dal colore rosso rubino intenso. Il bouquet è fruttato con ribes nero, ciliegie, cioccolato e more, il gusto è molto profondo e ricco, il finale è lungo e fruttato. SUPERIORE.DE
"Fresco e fruttato, con aromi e sapori di buccia d'arancia e ananas essiccati. Corpo medio. Finale cremoso. Sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: involtini di verza
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05012119 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Orme” Barbera d’Asti DOCG 2020
Le uve per il classico di Chiarlo provengono da diversi vigneti del Sud Astigiano, in particolare Podere La Court e Montemareto a Castelnuovo Calcea, La Serra a Montaldo Scarampi e Costa delle Monache ad Agliano. Le Orme è il prototipo di un rosso giovane e fresco, con aromi di frutta pulita, prugna e mora. Al palato è rotondo ed equilibrato. Una Barbera piena di carattere che offre un grande piacere di beva. SUPERIORE.DE
"Questa è una Barbera CLASSICA. Gli aromi vivaci e luminosi di frutti di bosco, erbe fresche e fiori viola evidenziano la bellezza di questo vino. Il palato mostra ciliegie rosse e lamponi di alta tonalità, incorniciati da tannini eleganti e fini, con un perfetto tocco di acidità sul finale." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi acciaio inox/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05222720 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Sentieri” Barbera Marca Obertenga 2021
Le vigne di Barbera di Sentieri, che hanno più di 30 anni, si trovano a un'altitudine di circa 300 m su terreni prevalentemente calcarei nell'anfiteatro naturale di Monleale. Mostra il netto opposto di uno stile opulento e denso. Sentieri ha una bella freschezza italiana e si concentra al 100% sul frutto primario dell'uva Barbera. Presenta molta razza e una personalità decisamente contenuta e molto ben bilanciata. Per noi questa è la Barbera allo stato puro e qui Walter Massa dimostra in modo impressionante di essere capace non solo di prestazioni al top con il Timorasso bianco. E ancora una volta siamo più che soddisfatti dell'eccellente rapporto qualità-prezzo dei suoi vini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di rovere bruciato da 500 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05472321 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2020
Barbera d'Alba con molto frutto, aromi espressivi di mentolo, pino, cuoio e spezie esotiche - ottimamente strutturato. Eccezionale rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,62 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263420 · 0,75 l · 19,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Rocchette” Barbera d’Asti Superiore DOCG 2019
La Barbera d'Asti Superiore Le Rocchette mostra grande energia e concentrazione. Frutti scuri, spezie e una mineralità incisiva nel bouquet vivace. Al palato è vivace e molto succoso, con tutti i componenti in mirabile equilibrio. SUPERIORE.DE
"Rosso porpora. Profumi freschi di ciliegia, rosa canina, violetta, iris, mora e mirtillo. Gusto speziato, piacevole e fresco, con tannini aggraziati e morbidi e finale balsamico." Falstaff
"La Barbera d'Asti Superiore Le Rocchette 2019 è un vino potente e trainante. Petali di rosa secchi, rocce frantumate, ferro, incenso e frutta dai toni rossi trasmettono una notevole intensità minerale e sapida. Questa Barbera, apparentemente di medio peso, ha una grande forza. È un grande esempio di Asti al suo meglio. Gli accenti floreali sollevano il finale brillante e salino." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05382219 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2022
"La Barbera d'Alba DOC è un vino tipico della nostra zona. Grazie all'attenta selezione, agli ottimi siti e alle basse rese, otteniamo uve di altissima qualità che danno vini complessi. Abbiamo scelto di vinificarlo solo in acciaio per esaltarne le note fruttate". Franco Massolino
La Barbera d'Alba di Massolino è tutta una questione di frutta fresca e succosa. Interessante bouquet con aromi ben integrati di sottobosco e funghi. Al palato è fresco e vivace, molto accessibile e con un'impressionante bevibilità. Non è un rosso particolarmente complesso o addirittura complicato, ma porta molto divertimento nel bicchiere - un'espressione fresca e sincera dell'uva Barbera! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 6,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,33 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: pasta, piatti a base di riso, zuppe forti, carne rossa
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492122 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piani” Barbera d’Alba DOC 2021
Piacevolmente fresco e complesso, si presenta il Barbera d'Alba Piani. Una notevole concentrazione nel suo profumo di frutti scuri e aromi dolci di rovere tostato. Al palato, è corposo, con tannini setosi e un'armonia di fondo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312321 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2021
Rosso rubino con riflessi violacei. Barbera d'Alba molto attraente con un aroma ben definito, fruttato e carnoso, con petali di rosa in sottofondo. Il gusto armonioso è estremamente succoso e ricco di frutti rossi croccanti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi botte grande
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05042121 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2021
La Barbera di Pio Cesare è assolutamente deliziosa ogni anno. Con un profumo intenso di ciliegie rosse, un po' di cioccolato e prugne, ha una consistenza morbida al palato, gioca abilmente con la sua acidità ben proporzionata ed è un eccellente compagno di piatti ricchi di carne scura con il suo corpo, la sua potenza e la sua lunghezza. SUPERIORE.DE
"Una barbera bella e fresca, con lamponi schiacciati, mirtilli e pietre frantumate. Corpo medio. Tannini fini e finale brillante. Una fermezza e una messa a fuoco che lo contraddistinguono." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362221 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ca' di Pian” Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020
Rosso rubino brillante con riflessi violacei e intensamente profumato, molto limpido, il Ca' di Pian mostra ciliegia scura matura e ribes nero. Splendidamente succoso al palato, si sviluppa con potenza, ma rimane sempre elegante. Una nota di menta nel finale preciso. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usata/nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112120 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevigne” Barbera d’Alba DOC 2021
A differenza del passato, questa Barbera piena e profumata viene ora invecchiata per una percentuale maggiore in grandi botti di rovere - e meno in barrique. Ciò va a vantaggio della morbidezza, del fruttato e dell'elasticità di questo splendido vino. Tre Vigne significa che le uve provengono in parti uguali dai vigneti di punta Mosconi, Ginestra e San Pietro. Rosso rubino scuro e profondo. Il bouquet ha un bel profumo di amarena e viola, il gusto pieno e morbido ha un'acidità piacevolmente fresca che affina il lungo piacere di bere. SUPERIORE.DE
"Il Domenico Clerico 2021 Barbera d'Alba Trevigne offre un peso di frutta extra con mora, prugna scura e spezie. L'enologo Oscar Arrivabene afferma che questa è un'ottima annata per la Barbera. Il vino è ricco e morbido al palato, da abbinare a paste ripiene di formaggio." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quass” Barbera Langhe DOC 2020
La Barbera Quass proveniente dalle colline della DOC Langhe è di enorme concentrazione e profondità. Bacche scure, fiori, chiodi di garofano e cuoio al naso, molta frutta speziata di ciliegia al palato, articolato e strutturato, con un nucleo morbido di mora e un'acidità esuberante. Davvero delizioso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282920 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vignota” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO)
Con il Vignota, vinificato da cinque siti diversi, l'azienda dimostra che anche nella cosiddetta gamma entry-level è possibile ottenere molte emozioni e ricchezza. Delizioso bouquet di confettura di ciliegie, menta e petali di rosa. Al palato è molto denso, con una succosità, una freschezza e una sottile dolcezza di frutta che rendono questo vino un irresistibile compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"La Barbera d'Alba Vignota 2021 è un gustoso vino di base. Fiori schiacciati e frutti rossi/violacei brillanti conferiscono alla Barbera la sua personalità esuberante e affascinante. Questa Barbera di medio corpo e dal carattere aperto è una buona scelta per i primi tempi." Vinous
"Note di ciliegie scure mature e mirtilli con sentori di chiodi di garofano, liquirizia scura e fave di cacao. Corpo medio. Succoso e vivace, con tannini leggermente polverosi e un finale succoso." James Suckling
"Il Conterno Fantino 2021 Barbera d'Alba Vignota (un vino certificato biologico) mostra molta polpa, ricchezza e consistenza che si intrecciano con generosi sapori di mora e frutta scura. Questo vino offre una grande intensità naturale grazie alle condizioni di crescita calde e ai terreni marnosi e calcarei." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato05442321 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cipressi” Barbera Nizza DOCG 2020
Le uve per il Cipressi provengono dai migliori vigneti della cantina interna La Court nella nobile DOCG Nizza. Al naso, aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie pregiate e bacche nere di bosco. In bocca, lucido, denso e molto fruttato. Tannini presenti ma setosi, finemente racchiusi dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prima classe. Una Barbera ricca e molto classica. SUPERIORE.DE
"More e ciliegie scure al naso, con una colorazione di caffè, erbe secche e spezie da forno. Palato di corpo medio-pieno con tannini stretti e acidità succosa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05222420 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tre Vigne” Barbera d’Alba DOC 2021
Le uve della Barbera d'Alba Tre Vigne, che stupisce ogni anno, provengono principalmente dai vigneti di Castiglione Falletto, mentre una piccola parte del frutto proviene da Ravera. Amarena, prugna, cioccolato, cuoio, liquirizia, spezie e mentolo si presentano qui in una goccia inebriante, esoticamente matura e già molto godibile in giovane età. La Barbera Tre Vigne è lussureggiante e vivace fino al midollo e brilla dall'inizio alla fine. SUPERIORE.DE
"Note di prugne mature e more con cioccolato scuro e speziato, corteccia umida e asfalto bagnato. Al palato è succoso e vivace, con un corpo da medio a pieno e un'acidità vivace. Teso con tannini polverosi e un finale lungo e senza soluzione di continuità." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242221 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
L'importanza che l'uva rossa Barbera ha in Piemonte e in gran parte della Lombardia può essere paragonata solo alla posizione del Sangiovese per l'Italia centrale. Il Barbera è un vitigno robusto. È relativamente resistente all'inverno, insensibile alle gelate primaverili e non particolarmente suscettibile alle malattie. Inoltre, produce in modo affidabile rendimenti economici. A causa della sua crescita vigorosa, il fogliame e le punte dei germogli devono essere potati più volte in estate. Le uve maturano non tardivamente come quelle del Nebbiolo, ma più tardivamente di quelle del Dolcetto.
Il vino Barbera è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e da aromi che vengono spesso paragonati a ciliegie selvatiche, violette o vaniglia. La Barbera produce vini con un basso contenuto di tannini. Tuttavia, questo non fa sembrare i vini noiosi o piatti, poiché sono sostenuti da un'acidità molto forte. La Barbera è in grado di mantenere questa acidità durante la maturazione dell'uva anche a livelli di maturazione molto elevati o durante una maturazione rapida in climi caldi. In combinazione con il loro carattere fruttato, i vini Barbera di successo appaiono quindi decisamente corposi e ricchi. I vini Barbera più conosciuti sono la Barbera d'Alba, la Barbera d'Asti e Barbera del Monferrato. Il Barbera d'Alba è considerata la migliore. Ma le altre due non sono certo inferiori, soprattutto perché le grandi aree DOC si sovrappongono ai margini e i produttori di queste aree possono scegliere come etichettare il loro vino. L'opinione generale è che i vigneti nelle immediate vicinanze di Alba e di alcuni villaggi sparsi intorno ad Asti producano i migliori vini Barbera. SUPERIORE.DE