-
“Tareni” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Le uve di questo rosso tuttofare provengono dalle zone di Salemi e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso fresco di petali di rosa, ciliegia Maraska e mora. Al palato è corposo di ciliegie nere, con una splendida freschezza, un tannino ben proporzionato e una fine nota di vaniglia sul finale morbido. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,42 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272122 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cent’Are” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Rosso intenso e brillante con sfumature violacee. Al naso sono presenti aromi di rosa, caramello e spezie dolci. Al palato è generoso e succoso, con corpo da medio a pieno, ciliegie dolci, lamponi scuri e tannini morbidi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 4,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272822 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Rosso scuro intenso, intensamente profumato di frutti scuri con una nota di eucalipto. Potente e rotondo al palato, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante e ricco. Al naso ciliegie mature dell'Amarena, cuoio bagnato, retrogusto di funghi. Al palato è fresco e salato, orientato al frutto, con un tannino fine e un finale medio-lungo." Falstaff
"Prugne mature, gelsi, noce moscata e pralina al naso. Di medio corpo con tannini cremosi. Maturo, con alcune sfumature di limone zuccherino nel frutto viola carnoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083521 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso, tipici aromi varietali di prugne mature, cacao, frutti selvatici e un'impeccabile speziatura con tracce di fumo bianco. Al palato, pieno e ampio, di bella succosità, con tannini molto morbidi e ben integrati e un finale fruttato e finemente speziato. SUPERIORE.DE
"Il Nero d'Avola La Segreta 2021 si apre nel bicchiere con erbe selvatiche e pietre bagnate che lasciano il posto a more schiacciate. Al palato è morbido e rotondo, con frutti di bosco alle erbe e toni minerali salini che aggiungono grip verso la fine. Il 2021 termina macchiato e lungo, con tannini che si mantengono inalterati. La freschezza è mantenuta grazie a un'acidità residua. Il Nero d'Avola La Segreta darà il meglio di sé accanto a un pasto sostanzioso." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19046021 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Materico” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022 (BIO)
Note di frutta scura, cioccolato, spezie tostate, pepe e buccia d'arancia essiccata al naso. Di medio corpo, strutturato e succoso, con un carattere fruttato vivace e una bocca rotonda e levigata. Finale caldo e speziato con note di erbe secche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19272922 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali Nero d’Avola DOC 2020
Il classico tra i vini rossi siciliani - vivace e fresco come l'isola soleggiata da cui proviene. Di colore rosso rubino brillante, si presenta al naso con un bouquet fruttato e profondo. Note evidenti di ribes e frutta quasi dolce sulla lingua, poi al palato il corpo forte e fruttato con tannini setosi. Un Nero d'Avola ben equilibrato che regala molte soddisfazioni. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032120 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rosé di Neré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2022
Le uve Nero d'Avola provengono da viti di 30 anni di età della regione di Noto. Note fruttate animate e delicate di ananas e lampone. Al palato è rotondo, pieno e meravigliosamente bevibile, con un bel frutto di media maturità, spezie e un finale fresco e salato. SUPERIORE.DE
"Un rosé fresco e croccante con aromi e sapori di pesca, mela rossa e mirtillo rosso. Corpo medio. Consistenza cremosa con frutta attraente. Retrogusto di fiori, pesca e caprifoglio. Da bere subito." James Suckling
"Rosa salmone brillante. Al naso sfumature di pompelmo rosa, frutta a nocciolo, leggero richiamo alla macchia mediterranea nel retrogusto. Fresco e minerale al palato, termina con un finale salato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142622 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Nero d'Avola scuro e concentrato, con un ricco bouquet, un invitante e intenso frutto di lampone e un tannino dolce. Un rosso corposo con una bella speziatura e un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Il Morgante 2020 Sicilia Nero d'Avola è un vino divertente e versatile. Il vino ha un lato molto maturo con prugna nera e mora confit. I tannini sono morbidi e conferiscono al vino una sensazione di medio e pieno corpo in bocca." Wine Advocate
"Un elegante vino rosso di medio corpo con tannini fini e acidità brillante che incornicia aromi di fragoline di bosco, lamponi maturi, anice, issopo e timo secco, seguiti da un finale catramoso." Wine Spectator
"Il Nero d'Avola 2020 si apre con un'esplosione di arance rosse, more schiacciate, erbe balsamiche e fiori di violetta. È un vino liscio come la seta, ma dai toni freddi. I frutti di bosco croccanti e i toni agrumati aggiungono contrasto. Il palato è pieno di tensione giovanile e la concentrazione di ciliegie e mirtilli rossi si mescola ai tannini dolci. La profondità, la concentrazione e l'equilibrio sono nettamente superiori alle aspettative." Vinous
"Aromi di prugne schiacciate, tè nero, fiori freschi e more. Di corpo medio-pieno con tannini setosi. Note di caffè e liquirizia nera si mescolano a frutti neri e bacche al palato. Intensità ben bilanciata." James Suckling
"Questo Nero d'Avola delle colline meridionali, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi di Agrigento, è piuttosto strutturato. Si concentra su mirtilli e more ed è ricco di una complessità di catrame e cioccolato. Ha una struttura tannica importante che viene smussata da un'acidità vivace e da un finale reattivo." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique utilizzata per 3 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052120 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gazzerotta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Rosso intenso e brillante. Frutto pieno al naso, note di bacche secche, bella speziatura, arrotondata da fragranti viole e miele di castagno. Al palato è molto rotondo, caldo, morbido e speziato, con tannini ben proporzionati, succoso e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Bacche schiacciate con iodio e fondi di caffè al naso. Anche un po' di legno tostato. Corpo medio-pieno con tannini rotondi e masticabili." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272620 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sedàra” Rosso Sicilia DOC 2021
Deliziosa cuvée a base di Nero d'Avola. Rosso rubino con vividi riflessi granati. Bouquet intenso con note di ribes nero, tabacco, spezie e note minerali. Il sapore equilibrato, caratterizzato da frutti rossi, colpisce al palato con toni di mora e amarena e termina con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Ciliegie e anguria con alcuni aromi di agrumi si susseguono in un corpo medio-pieno con tannini dalla consistenza cremosa e un finale croccante. Un pizzico di terra alla fine." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Nero d'Avola, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112421 · 0,75 l · 14,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neré" Nero d’Avola Sicilia DOP 2020 (BIO)
Colore rubino-violaceo carico, bouquet molto chiaro e intenso con forti note di frutti scuri e un accenno di viola. Al palato è succoso, fresco e ricco di frutti di bosco maturi. Rotondo, morbido e denso, con un finale fruttato-salato. SUPERIORE.DE
"Molti aromi di gelso e mora schiacciati con note di erbe fresche. Di medio corpo, con tannini medi e rotondi e un finale delizioso. Sottotoni ferrosi. Mostra un buon equilibrio tra tannini leggeri e freschezza, come nelle ultime annate." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19142220 · 0,75 l · 14,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Fine DOC rubino dolce
La fermentazione di questo pregiato Marsala è interrotta dall'arricchimento con brandy invecchiato per almeno 5 anni in botti di rovere. Rosso rubino intenso. Bouquet molto fruttato di amarena, melograno e prugna. Nel lungo, gusto pieno e dolce con presenza di frutta rossa, ciliegia e ancora melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Acidità totale: 5,17 g/l
- Zuccheri residui: 138,00 g/l
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: cioccolato fondente, marmellata di gelsi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000006 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sherazade” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Sherazade - bellissima protagonista delle Mille e una notte e meraviglioso Nero d'Avola. Colore rosso rubino concentrato, profumo fruttato e balsamico con toni minerali seguiti da una dolce nota di cacao. Al palato è delicato con ricordi di amarena e mora. SUPERIORE.DE
"Il Donnafugata 2021 Sicilia Nero d'Avola Sherazade offre uno stile fresco e di medio corpo con un'abbondanza di ciliegie e frutti viola. Il Nero d'Avola riflette il senso del luogo, e non sorprendetevi se percepite aromi di melanzane siciliane arrostite o semi di finocchio tostati." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,43 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112621 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Manto” Nero d’Avola Sicilia DOP 2021 (BIO)
Stile del Nero d'Avola meravigliosamente fresco, senza alcuna traccia di pesantezza o ampiezza. Al palato, molti frutti succosi di ciliegia e mora. Si apre con un accattivante sentore di frutti di bosco freschi e una nota speziata. Magro ed elegante, ma ricco di sapore, profondità e consistenza densa. Un potenziale vino preferito con un profilo molto mediterraneo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19262421 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Morgante” da uve nere 2022
Il Bianco di Morgante è un monovitigno di Nero d'Avola. La tipica uva rossa siciliana, tuttavia, è stata vinificata senza contatto con le bucce, dando vita a questo vino bianco di grande successo e di eccezionale finezza. Setoso e brillante, questo vino sperimentale affascina per equilibrio, freschezza e leggerezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,45 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: risotto con carciofi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19050122 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Delicato rosa salmone. Al naso note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. In bocca ha una bella mineralità, croccantezza e freschezza. Una buona dose di acidità e la sua complessità lo predestinano ad essere un compagno di carattere e grintoso di piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
"Rosa baby brillante. Al naso macchia mediterranea, ciliegie fresche e agrumi, nel riverbero leggermente di pomice. In buon equilibrio al palato, con un leggero viaggio tannico e una buona scorrevolezza di beva." Falstaff
"Note di bacche rosse candite e buccia d'arancia essiccata. Anche alcune erbe secche. Di medio corpo, ceroso e maturo, con una ricchezza di frutto e un finale cremoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052722 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Controdanza” Rosso Sicilia Noto DOC 2018
La controdanza è una danza tipica in cui uomo e donna si fronteggiano e si uniscono in movimenti aggraziati - a seconda del sesso, i ballerini interpretano la musica a modo loro. Questo vino è esattamente lo stesso: Nero d'Aola e Merlot - come è noto, gli opposti si attraggono e, con la giusta intuizione, possono adattarsi meravigliosamente l'uno all'altro, formando armonia e contrasto allo stesso tempo.
Viola forte. Gelso e prugna contrastano con incenso e note balsamiche. Le uve provengono tutte da terreni calcarei, il che colma nuovamente il divario e rende questo vino giovane equilibrato e armonioso. I tannini morbidi e la delicata acidità splendidamente integrata portano Controdanza a un finale morbido e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rubino brillante con sfumature arancioni. Naso profondo e seducente di frutti di bosco con note di rovere nuovo. Al palato è morbido e concentrato, per nulla pesante. Finale succulento con tannini morbidi e granulosi e un accenno di stecca di cannella e gambo di pomodoro. Super simpatico." Jancis Robinson
"Con un mix di prugne mature, pietra frantumata, pastello di violetta, note di zucchero di canna e liquirizia, il Nero d'Avola di Noto Controdanza 2018 seduce i sensi. La sua texture setosa lava una miscela contrastante di frutti di bosco aspri e minerali salati su un nucleo di acidità vibrante. I tannini appiccicosi salgono verso la fine, sepolti sotto una saturazione di frutti primari scuri, il tutto sotto un'aria di fiori interni dalle sfumature viola. Il Controdanza 2018 richiederà uno o due anni di cantina per ammorbidirsi. Si tratta di un potente blend di 85% Nero d'Avola e 15% Merlot proveniente dalla proprietà di Planeta a Noto, nell'estrema punta meridionale della Sicilia." Vinous
scopri di più- Vitigni: 85% Nero d'Avola, 15% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045718 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plumbago” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Plumbago è un Nero d'Avola monovitigno: colore rubino-violaceo ricco, bouquet potente e leggermente riduttivo con aromi di ciliegie scure, lamponi e un po' di rosmarino. Liscio, morbido e quasi leggero al palato, belle note di mirtillo e tannino ben dosato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19044320 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossojbleo” Rosso Terre Siciliane IGT 2020 (BIO)
Splendido ingresso nel mondo Gulfi: aromi precisi di amarena rossa, minerali di pietra ed erbe aromatiche. Fresco e succoso, con una delicata nota speziata e un retrogusto rinfrescante nel lungo finale. Un vino rosso delizioso, quasi privo di peso, con una convincente componente fruttata e un'ottima bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato19162220 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lamuri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Colore rosso rubino, aroma accattivante e leggermente riduttivo di more mature e sambuco, abbastanza denso al palato, certa dolcezza di frutta, buona armonia tra acidità succosa e tannino vellutato, tracce di cassis nel finale elegante. SUPERIORE.DE
"Il Tenuta Regaleali Tasca d'Almerita 2020 Sicilia Nero d'Avola Lamùri si apre con un colore scuro e una ricca concentrazione con more pressate, erbe mediterranee, olive nere e terra bruciata. Si sente la concentrazione di frutta di un'annata calda e soleggiata." Wine Advocate
"Il Nero d'Avola Lamuri 2020 si apre lentamente nel bicchiere, polveroso e floreale, con sottobosco fiorito e pietra cenerina fumante a formare il suo bouquet. Lo stile è morbido e puro, con frutti rossi e neri dalle sfumature minerali guidati da un'acidità vivace. Finisce con una sfumatura acida di frutti di bosco e note di agrumi, lasciando una nota amara." Vinous
"Al naso, questo vino dispiega ricchi aromi floreali e fruttati con amarena, viola e petali di rosa, oltre a note pietrose di ciottoli e ghiaia. Al palato, si mostra dal suo lato migliore. Un mix sapido di spezie, terra e una nota di aceto balsamico incontra altri frutti di bosco. I tannini sono forti e masticabili e l'acidità è contenuta." Wine Enthusiast
"Un rosso molto solido e bello, con more, asfalto e violette. C'è una composta di bacche sotto tutto questo. Corpo medio-pieno, tannini masticabili e finale succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032920 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zisola” Rosso Sicilia Noto DOC 2020
Zisola, dell'omonima cantina della famiglia Mazzei in Sicilia, è un Nero d'Avola monovitigno eccezionalmente ben fatto. Rosso rubino elegantemente brillante con un bordo delicatamente schiarente. Nel lusinghiero bouquet di frutta, bacche di bosco mature e rosa canina, che ricordano leggermente l'arancia rossa con un accenno di cacao. Al palato è succoso e limpido, con frutti rossi intensi, potente e morbido nel finale. SUPERIORE.DE
"Aromi invitanti di bacche rosse, capperi, timo, fiori rossi e note di incenso e spezie. Al palato è molto fresco e lungo." Decanter
"Rosso rubino brillante con orlo leggermente schiarente. Al naso profuma di frutti di bosco maturi, ciliegie, scorza d'arancia e un accenno di spezie fini nel retrogusto. Al palato è succoso e fruttato, si diffonde con tensione, i tannini sono ben integrati, finale lungo e avvincente." Falstaff
"Il Noto Zisola 2020 Sicilia, con la sua bella confezione, è un Nero d'Avola in purezza come immaginato dal talentuoso team di vinificazione con la famiglia toscana Mazzei. Questa annata mostra frutta matura e mora secca con toni terrosi, mandorla tostata e ciliegia morbida." Wine Advocate
"Un rosso elegante, espressivo e ben intessuto che offre un profilo fresco e succoso di ciliegie nere e fragoline di bosco schiacciate, salvia secca ed espresso. Di medio corpo, con tannini cremosi e una sottile nota minerale di fumo e spezie che persiste sul finale." Wine Spectator
"Il Rosso Noto 2020 è imperdibile. Il suo bouquet contrasta more vibranti e salvia con note di mandarino e infine un tocco di spezie esotiche. Il vino è elegante, ma al tempo stesso vivace ed energico, con frutti di bosco aciduli bilanciati da un'acidità agrumata che mantiene una meravigliosa freschezza. Il finale è lungo e profumato, con toni di viola e rosa e una nota amara verso la fine. Vale la pena notare che il gioco di frutta e legno è molto ben fatto." Vinous
"Molti fiori ed erbe fresche, come salvia e rosmarino siciliano, si aggiungono al frutto prugna che porta a un corpo medio con tannini rotondi e un finale speziato che è morbido e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 30/70 barrique nuova/usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: zuppe di pesce piccanti, piatti di pasta al ragù, carne rossa
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19102120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nero di Lupo” Rosso Terre Siciliane IGP 2020 (BIO)
Il Nero di Lupo è - a differenza di molti altri Nero d'Avola monovitigno - un vino fresco e piuttosto leggero, ma non per questo meno interessante. Aroma intenso di amarene ed erbe, il gusto brillante e amichevole è estremamente fruttato, vivace e setoso. SUPERIORE.DE
"Il Nero di Lupo 2020 colpisce per la sua miscela saporita di salvia grigliata, rocce frantumate e ribes rosso dai toni agrumati. È rotondo al tatto con acidi vivaci che lo bilanciano, mentre l'amarena mista a note di mandarino lascia il posto a toni salino-minerali verso la fine. Una traccia amara e sfumature di buccia di prugna persistono nel finale lungo e speziato. Il Nero di Lupo è un Nero d'Avola varietale e saporito che eccellerà a tavola." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Abbinamenti: vitello, risotto, terrine leggermente speziate
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato19182420 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tripudium” Rosso Terre Siciliane IGT 2020
Rubino scuro e profondo. Naso potente di prugne, bacche rosse, amarena ed eucalipto. Retrogusto caldo, persistente e balsamico di prugne, bacche rosse e una fine nota di rosmarino. Il finale è lungo e complesso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: carne rossa, piatti alla griglia e brasati
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272420 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saia” Nero d’Avola Sicilia DOC 2019
Questo Nero d'Avola monovitigno è ricco di aromi scuri di frutti di bosco, amarena, liquirizia e tabacco. Al palato è lussureggiante e caratteristico, con meravigliose note speziate di menta, anice ed espresso. Tannino succoso, buona lunghezza, pressione fine. Un ottimo vino ad un prezzo molto ragionevole! SUPERIORE.DE
"Viola scuro e profondo con un nucleo quasi impenetrabile. Frutta scura bollita al naso, prugne secche, fichi secchi, leggermente animale in seconda battuta. Afferrabile nella beva, tannino ben intrecciato, struttura pungente, risulta incisivo, mostra carattere rustico, buona lunghezza." Falstaff
"Il Nero d'Avola invecchiato in rovere di Feudo Maccari proviene da viti più vecchie di circa 30-40 anni, provenienti da appezzamenti più alti dei vigneti della tenuta vicino ad Avola, nella Sicilia sud-orientale. Dopo una macerazione di circa 20 giorni, il vino viene affinato in barrique di rovere francese per 10-14 mesi. Il risultato è un Nero d'Avola ricco, strutturato e strutturante, con ciliegia e frutta secca alleate a profumi di pot-pourri, legno e castagne. Ha una buona intensità e termina con un carattere brillante e puro di amarena e coulis di lamponi." Decanter
"Un Nero d'Avola super elegante, che offre ciliegie e frutti di bosco chiari, insieme a note di erbe mediterranee e una punta di buccia d'arancia essiccata. Di corpo medio-pieno, setoso e raffinato, con tannini leggermente decisi e un finale lungo e ben bilanciato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10-14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142119 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Quello nero di Avola. Avola è una cittadina vicina ai famosi scavi di Siracusa, nella Sicilia sud-orientale. Nero significa semplicemente nero. Il Nero d'Avola è un vitigno autoctono molto antico. Le prime menzioni come "Calaurisi", riferite alla stessa città in dialetto siciliano, risalgono al XVII secolo. Tuttavia, si sa molto poco di questo vitigno piuttosto esigente. Per decenni è stato utilizzato principalmente come partner di taglio per migliorare altri vini rossi italiani e francesi, per renderli più scuri e corposi. Solo quando i vitigni autoctoni sono tornati di moda, il Nero d'Avola è stato nuovamente imbottigliato con il suo nome - e assemblato con varietà internazionali, che erano state precedentemente piantate in massa in Sicilia. Il risultato è stato un vino che si può trovare in quasi tutti i supermercati a poco prezzo. Ma in una qualità di produzione di massa piuttosto triste.
Solo da pochi anni gli enologi delle migliori cantine siciliane si sono resi conto del potenziale sopito e hanno iniziato a trasformare il vino nero d'Avola in quello che avrebbe sempre potuto essere. È diventato il vino rosso di punta dell'isola. Da allora, non c'è quasi azienda vinicola siciliana rinomata che non abbia un eccellente Nero d'Avola nella sua gamma. Il successo internazionale è quasi sorprendente, i riconoscimenti in tutte le guide e le riviste lo dimostrano. E con il Nero d'Avola è iniziato il rinascimento dei vitigni autoctoni.
Ad oggi, non è stata dimostrata alcuna ascendenza. Il vitigno è probabilmente originario della Sicilia, forse anche della Calabria, perché alcuni dei vecchi sinonimi hanno come componente "calabrese". Tuttavia, c'è anche l'opinione che questo calabrese sia l'interpretazione italiana della parola dialettale siciliana "Calaurisi", che a sua volta significa "l'uva che viene da Avola".
Il Nero d'Avola matura relativamente tardi, ma è estremamente resistente al caldo e alla siccità. Ama molto il calore. Per questo motivo, di solito viene tenuto basso, in modo che i grappoli pendano vicino al terreno. Molti vigneti sono addirittura piantati nell'antica forma di allevamento di Albarello (detta anche Gobelet o monovitigno), difficile da coltivare. Il Nero d'Avola produce vini rossi profondi, scuri, ricchi di tannini e corposi, che tuttavia non mancano di acidità naturale e quindi si presentano sempre piuttosto freschi, come difficilmente ci si aspetterebbe da un vino siciliano così scuro. L'aroma è balsamico e speziato, di bacche scure, spesso con un tocco di cedro o di cuoio. Al palato, prugne succose, bacche di sambuco e more. Il Nero d'Avola di alta qualità ha anche un potenziale di invecchiamento di diversi anni. In breve: un autoctono siciliano per gli amanti dei vini rossi potenti.
Con oltre 20.000 ettari coltivati, il Nero d'Avola è ampiamente coltivato in Sicilia ed è ammesso in diversi vini DOC e DOCG. Con la rinascita della varietà, è tornata a essere coltivata anche in Calabria. La tendenza è al rialzo. SUPERIORE.DE