-
Regaleali “Le Rose” Nerello Terre Siciliane IGT 2022
La tenuta di Regaleali ospita innumerevoli rose rigogliose provenienti da tutto il mondo. Questo profumato rosato è un omaggio alle rose di Regaleali. Colore brillante, profumo fruttato di fragole, ciliegie e gelsi, gusto ricco e speziato, fresco, con una certa mineralità e una piacevole dolcezza. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia brillante con riflessi arancioni. Naso intenso di ciliegia fresca e mirtilli, retrogusto un po' speziato di macchia mediterranea. Ben equilibrato al palato, con un leggero viaggio tannico, bevibile e con un lungo finale." Falstaff
"Il Le Rosé Regaleali 2022 è straordinariamente bello, emana una fragrante miscela di fiori di campo, nettarine e spezie. È morbido e avvolgente, con un'acidità brillante che lo rinfresca, mentre i frutti di frutteto dal sapore minerale scorrono a cascata. Il 2022 termina con una lunghezza e una concentrazione ammirevoli, anche se il palato chiede di più. Uno straordinario Nerello Mascalese Rosato." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Barbazzale” Rosso Etna DOC 2020
Il Barbazzale Rosso si presenta con un colore porpora scuro ed è un Nerello di Cottanera bello primario, fruttato e solido. Al palato convince con aromi complessi di bacche nere e moka. Pieno, armonico e fruttato, con un bel tannino e un'interessante nota amara nel lungo e fresco finale. SUPERIORE.DE
"Bel carattere di frutta rossa, ma risulta piuttosto semplice. Corpo medio, tannini un po' decisi e finale pulito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232120 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Barbazzale” Rosso Etna DOC 2021
Il Barbazzale Rosso si presenta con un colore porpora scuro ed è un Nerello di Cottanera bello primario, fruttato e solido. Al palato convince con aromi complessi di bacche nere e moka. Pieno, armonico e duttilmente fruttato, con un bel tannino, poi un'interessante nota amara fine nel lungo finale fresco. SUPERIORE.DE
"Gelso succoso, mora, lampone, arancia e note di erbe aromatiche, con un corpo medio e tannini polverosi. Fruttato e brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232121 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ulysse” Rosso Etna DOC 2019
Ulysse si presenta in un forte rosso rubino con riflessi granati. Dal bicchiere scaturiscono interessanti aromi di ciliegia nera, ribes, lampone, viola e spezie. Nel sorso di medio corpo, ciliegia, prugna, tabacco e liquirizia, seguiti dalla tipica eleganza del Nerello che rende i rossi dell'Etna così attraenti. Nel finale, tanto succo e acidità che fanno venire voglia di bere il sorso successivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272719 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Erse” Rosso Etna DOC 2020
Ciliegie dolci, fiori, spezie e un accenno di menta al naso. Tannino deciso ma armonioso nel sapore vivace e molto intenso, mai pesante ma elegante fino al finale. SUPERIORE.DE
"L'Etna Rosso Erse 2020 mi fa tornare al bicchiere per cogliere il suo bouquet vibrante e speziato, dove le amarene si affiancano alle rose secche, ai chiodi di garofano e a un accenno di menta fresca. Questo vino è rotondo e succoso, ma puro, con bacche rosse minerali che saturano, mentre la vivace acidità mantiene una fantastica freschezza. Una sottile patina di tannini fini e una nota salata definiscono il finale, mentre il 2020 si esaurisce dolcemente e con una nota di fiori rossi. È un eccellente Etna Rosso di base." Vinous
"L'Etna Rosso Erse 2020 della Tenuta di Fessina è elegante e snello, con una divertente serie di aromi che ricordano il pepe bianco, i frutti di bosco, i fiori blu e la scorza d'arancia candita. Mi piace questo stile fresco e scattante, con un ottimo rapporto qualità-prezzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: ragù di carne bianca con funghi selvatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192320 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Rosato Etna DOC 2021
Arancione scuro brillante. Aromi e sapori sottili di ciliegia rossa e fiori rosa, puliti e freschi al palato, gusto molto aromatico ed equilibrato con un finale leggermente salato. SUPERIORE.DE
"Ha aromi di noccioli di ciliegia, mirtilli rossi, salvia, limoni e olive. Di medio corpo, ha un'acidità brillante e un palato asciutto, pulito e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084221 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Albicocca forte con un nucleo frizzante. Al naso yogurt all'albicocca, pesca matura, un po' di lime. Ben equilibrato con un grande tiraggio, tannino leggermente evidente a metà palato, si apre in modo magnificamente ampio e fruttato, termina con una potente pressione nel finale e tuttavia rimane sempre minerale-elegante. SUPERIORE.DE
"Rosa fragola brillante. Pietra bagnata e grafite al naso, note di ginestra e ciliegia nel finale. Fresco e salato al palato, con un'elegante struttura tannica, divertente da bere." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19132922 · 0,75 l · 21,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2020
Rosso rubino scintillante, profumo minerale intenso e accattivante di prugne, scorza d'arancia, lamponi maturi e una nota di liquirizia in sottofondo. Al palato succoso, tannino elegante e una deliziosa fusione di frutta. SUPERIORE.DE
"Una vivida miscela di ciliegie e fragole schiacciate, compensate da polvere e rosa e spezie, si diffonde dall'Etna Rosso 2020. Questo vino è rotondo, con una dolcezza interna e una struttura sollevata, con frutti rossi e blu maturi su un nucleo di acidità vibrante. Persiste a lungo ma è solo leggermente tannico, con un tocco di liquirizia che riecheggia. È un Etna Rosso fantastico e un'introduzione allo stile della casa." Vinous
"Fragole, pepe nero e rocce frantumate si manifestano al naso di questo vino, con note di vaniglia e menta. Al palato si percepiscono sapori di fragole, ciliegie appena mature con buccia pungente e terra, sottolineati dalla salinità della roccia frantumata e dal sentore metallico del ferro. Questo vino ha anche tannini fermi e un'acidità brillante." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19132120 · 0,75 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2021
L'Etna Rosso proviene dai vigneti di Torreguarino e Pietramarina sull'Etna. Rosso rubino brillante e frizzante con nucleo trasparente. Note speziate fini, pepe e piccoli frutti rossi nel bouquet, note di lamponi maturi al palato. Denso, con molto frutto, tannino compatto. Elegante, ma fresco e vivace, molto autentico. SUPERIORE.DE
"Naso elegante e raffinato, piacevolmente aromatico, con note di torrone, erbe fresche, cenere, bergamotto e un tocco di mineralità. Elegante e vivace." Decanter
"Graziosi fiori d'arancio con aromi di mirtillo rosso e mela granchio, oltre che di anguria. Corpo medio con tannini fini e levigati che mostrano energia e lunghezza. Molto fine nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6-8 mesi botte di acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045321 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Rosato Etna DOC 2022
Arancione scuro brillante. Aromi e sapori sottili di ciliegia rossa e fiori rosa, puliti e freschi al palato, gusto molto aromatico ed equilibrato con un finale leggermente salato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084222 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2021
Rosso rubino scintillante, profumo minerale intenso e accattivante di prugne, scorza d'arancia, lamponi maturi e una nota di liquirizia in sottofondo. Al palato succoso, tannino elegante e una deliziosa fusione di frutta. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19132121 · 0,75 l · 24,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2019
Ghiaia, un Nerello Mascalese monovitigno proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia brillante e scintillante. Naso finemente marcato di bacche rosse, mirtilli rossi, fragole selvatiche, leggero sottobosco al naso, pietra bagnata. Attacco succoso con grip, tannino giovanile, buona armonia nell'attacco e nell'andamento, finale finemente erbaceo e verticale." Falstaff
"L'Etna Rosso Ghiaia Nera 2019 è affumicato con una sfumatura erbacea che lo radica ulteriormente nella terra. Le amarene si mescolano a note di canfora, cedro e salvia quando si apre nel bicchiere. La struttura è morbida, con una piacevole esplosione di acidi succosi che spingono i suoi frutti rossi puri e i toni floreali interni rosati. Il Ghiaia Nera termina con una struttura leggera e tesa, ma lunga e straordinariamente bella." Vinous
"Versato dalla bottiglia con un colore rubino sottile e chiaro, l'Etna Rosso Nerello Mascalese Ghiaia Nera 2019 è un vino dalla consistenza fine. Questo approccio delicato e queste impronte morbide rendono questa bottiglia piuttosto eccitante da versare, soprattutto come facile compagno di un piatto di pasta fatta in casa. Offre ciliegia selvatica, frutti di bosco, cassis, pietra frantumata, fumo ed essenza di lavanda." Wine Advocate
"Questo bel rosso ha profumi invitanti di macchia mediterranea, frutti di bosco, pietrisco ed eucalipto. Il palato, lucido e sapido, offre una finezza meravigliosa, con fragole selvatiche, melograno e anice stellato accanto a note minerali di pietra. I tannini lucidi forniscono un supporto elegante." Wine Enthusiast
"Aromi sottili di buccia d'arancia, ciliegie e fiori secchi si susseguono in un corpo medio, tannini fini e un finale raffinato e sottile. Una tale bellezza. Così bevibile e fine." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033419 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tefra” Rosato Etna DOC 2022
Tefra (parola greca che significa cenere) è un Nerello Mascalese al 100% e proviene da una parcella in Contrada Rampante, sul versante nord dell'Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Colore rosa brillante. Naso delicato e molto chiaro di lamponi e fragoline di bosco, arance ed erbe aromatiche. In bocca è fresco, succoso e vibrante, con un'acidità molto saporita e vivace, e termina con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il 2022 Rosato Etna Tefra è straordinariamente bello con il suo colore rosa platino. Offre un bouquet profumato e floreale. Al palato è energico, con acidità piccante e toni minerali, mentre la frutta croccante scorre attraverso il naso. Il finale è di media lunghezza. Una giovane fragola e una nota salata svaniscono lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 18,08 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Rosato fresco che profuma di bacche scure e di un pizzico di lavanda. Al palato è chiaro il frutto, con elegante morbidezza, una fine nota minerale e, non da ultimo, una bevibilità vincente. SUPERIORE.DE
"Un rosato chiaro e profumato con note di fiori di ciliegio, pesche, rosa canina e fragole. Di medio corpo, cremoso e delicato, ma con molto sapore e un finale asciutto e delizioso." James Suckling
"Il Cottanera 2022 Etna Rosato è bellissimo nel bicchiere, con riflessi rosa, oro e rame. Il colore del vino si ottiene con solo tre o quattro ore di contatto con le bucce e termina in acciaio. I frutti di questo vino provengono da un vigneto coltivato specificamente per la produzione di rosato. Il bouquet si orienta verso aromi floreali nella parte anteriore e fruttati in quella posteriore. Mostra equilibrio e precisione con un finale minerale. È uno dei miei rosati italiani preferiti, soprattutto a questo prezzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,71 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232522 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Laeneo” Nerello Cappuccio Sicilia DOC 2019
È molto raro e lodevole che un Nerello Cappuccio in purezza venga imbottigliato qui, quando il Nerello Mascalese è di solito il top dog rosso dell'Etna. Rosso granato brillante, vino giovane e fresco con un bouquet di fragole e agrumi, oltre a toni pietrosi-minerali, fiori e spezie. Sottile eleganza al palato con una piacevole brezza fresca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192419 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2022 (BIO)
Terre Neres Etna Rosato si apre sapido e animato nel bicchiere. Al naso, note di mandorle fresche, fiori secchi, mandarini affumicati e minerali marittimi. Al palato, eccellente struttura setosa e melone maturo con frutta a nocciolo bianco. Un carattere salato aleggia su tutto, mescolandosi con un'acidità vibrante e tracce di tannino, fornendo molta tensione ed equilibrio. Un favoloso rosé di raffinata eleganza e purezza. SUPERIORE.DE
"Note di ciliegie candite e buccia d'arancia essiccata con sentori di fiori e minerali. Al palato è pulito e concentrato, con un corpo medio, un'acidità costante e un carattere sapido e di pietra sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: piatti di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato19172122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eruzione 1614” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2019
Nella storia dell'Etna, l'eruzione del 1614 è leggendaria, poiché è durata dieci anni ed è quindi, ad oggi, la più lunga eruzione registrata del vulcano ancora attivo. Un nome davvero impressionante e appropriato per la serie di vini Etna di Planeta, altrettanto impressionante.
Non potrebbe essere più autoctono: questo eccellente vino da uve Nerello Mascalese proviene dalla zona calda della costa orientale della Sicilia, alle pendici dell'Etna. Rosso ciliegia brillante, profumo fine di lampone e arancia sanguinella, acidità tesa e avvincente, tannino setoso e un'eleganza vivace con una bella mineralità. Grande, lungo e unico! SUPERIORE.DE
"Nerello Mascalese in purezza di grande finezza, dal Cru Sciaranuova, maturato per 12 mesi in botti di rovere, naso molto sfaccettato, ribes rosso, note di alloro, noce moscata e menta selvatica. Al palato è sapido e speziato, con un finale fruttato e oleoso." Luca Gardini
"Il Nerello Mascalese Eruzione 1614 2019 è delicato e floreale nel bicchiere, con graziosi toni di rosa e note di spezie che completano l'amarena polverosa. Al palato scorre con facilità, morbido e succoso, con toni minerali tattili che aggiungono grip verso la fine. Un rivestimento di tannini fini indugia mentre il 2019 si conclude con una notevole freschezza e una struttura giovanile. Sarà necessario un po' di tempo per mettere a fuoco il tutto." Vinous
"Aromi di fragole a fette, ciliegie rosse e noce moscata grattugiata. Corpo medio-pieno con tannini fini e leggermente tesi. Al palato è vivace e acido, con un'abbondante presenza di pepe bianco che lo stimola. Accompagnato da note di pietra bagnata e salvia. Ben strutturato e complesso. Da consumarsi preferibilmente dopo il 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045219 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Rosso Etna DOC 2020
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, la zona vinicola attualmente più calda, è iniziata con la linea Sul Vulcano. Rosso rubino brillante, nel bouquet spicca la fragola selvatica con delicate note di cannella e noce moscata. La corrispondente freschezza gustativa e la sottile eleganza conducono a un finale armonioso ed energico. SUPERIORE.DE
"L'Etna Rosso Sul Vulcano 2020 si apre con tutta la cenere e il fumo che ci si aspetta dal suo nome, insieme a ciliegie nere essiccate, cioccolato fondente e menta. È rotondo e morbido, con una miscela pura di frutti rossi e toni erbacei interni, il tutto guidato da un'acidità vivace. Il 2020 lascia una concentrazione duratura nel finale strutturato. I tannini fini si flettono sotto un'aria di fiori interni di violetta. Donnafugata ha migliorato il suo portafoglio Etna da cima a fondo." Vinous
"Al naso, note di cedro, arancia rossa, fiori rossi, ciliegie rosse e violette. Acidità armoniosa, tannini decisi." Decanter
"Molto aromatico, con buccia d'arancia essiccata, ciliegie candite e una nota di caramello salato. Anche fiori d'arancio. Un po' di menta. Corpo medio. Tannini fini, solidi e masticabili. Molta tensione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: manzo tailandese, ravioli di carne
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113120 · 0,75 l · 27,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Erse Contrada Moscamento 1911” Rosso Etna DOC 2018
Rovittello, come Passiposciaro e Pietramarina, si trova sui versanti nord e nord-est del vulcano Etna. Nel 1911 si verificò un'altra eruzione che portò, tra l'altro, l'area da cui proviene l'omonimo rosso di Fessina a essere sommersa dalla roccia lavica, creando così il terroir ricco di basalto e sabbia su cui oggi crescono viti a cespuglio che hanno fino a 100 anni. Il microclima di questo particolare sito, a forma di anfiteatro, fa sì che le uve Nerello maturino lentamente e completamente, conferendo ai vini un'identità, un'eleganza e una profondità uniche.
Rosso rubino brillante e luminoso. Animato bouquet di fiori di violetta, pepe rosa e piccoli frutti di bosco rossi. Al palato, speziato e vellutato, l'armonia tra acidità ed estratto di frutta combinata con tannini rotondi ed eleganti crea un vino di grazia e finezza aristocratica che aumenterà in profondità e complessità nei prossimi anni. Solo 3.000 bottiglie raggiungeranno rivenditori specializzati selezionati e ristoranti di alto livello. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia brillante con un accenno di rubino. Naso finemente marcato di ribes rosso, gelatina di lamponi, cardamomo e cioccolato fondente. Si distende in un abito elegantemente lucido, mostrando una bevanda vivace, un tannino finemente intrecciato, con precisione e forza, finendo su ciliegie lussureggianti con sottile salinità, pura bevibilità." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192618 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Rosato Sicilia DOC 2022
Delicato rosa chiaro. Profumo fine di bacche con note di ghiaia e tufo. Delicato aroma floreale, leggera prugna e pompelmo rosa. Nel finale fresco alcune note di pietra focaia e minerali. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone radioso. All'inizio leggermente riduttivo al naso, poi sfumature di ciliegia dolce e pesca bianca. Al palato è corposo, con un leggero strappo tannico, fresco e succoso, divertente." Falstaff
"Un rosato attraente con nettarine rosa, fiori secchi e pietre frantumate al naso. Di medio corpo, asciutto e croccante, con una struttura gessosa e una scorza piccante nel finale. Fresco e croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: crostacei, piatti vegetariani
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113322 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Giuseppe Russo produce ogni anno solo 5.000 bottiglie di questo elegantissimo rosato. Aromi fini e complessi di frutti rossi e roccia minerale nel bouquet giovane e fresco. Le impressioni energiche e molto precise al palato corrispondono magnificamente al profumo. Delicata fusione, fine mineralità, armonioso e lungo. SUPERIORE.DE
"Rose dolci, polvere di pietra e sorbetto all'arancia rendono l'Etna Rosato 2022 una vera delizia al naso. Morbidamente rotondo e con una piacevole dolcezza interna, scorre sul palato con frutti di frutteto croccanti e minerali, punteggiati da una nota di agrumi acidi. Il 2022 termina con un'intensa mineralità, lasciando una piacevole sensazione in bocca mentre le note di melone acido svaniscono gradualmente." Vinous
"L'Etna Rosato 2022 presenta un bouquet floreale con fiori di campo, fiori di pesco e una nota di zagara, il fiore di limone siciliano. Offre un sottile sostegno di fondo grazie a una bocca particolarmente fine e croccante." Wine Advocate
"Mostra sottili note di ciliegie rosa, bucce di pesca, buccia d'arancia essiccata e fiori secchi. Di medio corpo, delicato ed elegante, con una freschezza e un'acidità croccante. Delizioso con un finale strutturato e lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 5 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19242122 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietradolce” Rosato Etna DOC 2022
L'Etna Rosato di Pietradolce non solo attira l'attenzione con il suo delicato colore brillante, ma anche il delicato bouquet di rose ammalia e il gusto preciso convince con aromi vivaci di pesca, mirtillo rosso e pompelmo. Eleganti toni minerali accompagnano il fresco finale. SUPERIORE.DE
"Rosa-arancio brillante. Al naso frutta fresca a nocciolo e lamponi, con un tocco di pompelmo rosa nel finale. Ben equilibrato al palato, con un attacco fondente, fresco e con un finale minerale salato." Falstaff
"Il 2022 Rosato Etna emana un bouquet speziato e floreale che mescola zenzero e mele verdi. Morbido e strutturato, colpisce per l'equilibrio tra frutta matura e toni minerali salati, mentre gli agrumi tropicali aggiungono tensione verso la fine. Una nota salata permane mentre il 2022 termina con una freschezza e una masticabilità piacevoli." Vinous
"Note di frutta esotica di banana matura e litchi seguite da melone, agrumi e alcune note erbacee al naso del Pietradolce Rosato. Tutte queste note si ritrovano al palato, con ghiaia, erba, melone e agrumi, ma ora con più frutta per un finale caldo e amaro." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,05 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222722 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Delicato rosa antico con riflessi scintillanti, bouquet elegante con note di fragoline di bosco e ribes leggero, oltre a toni sobri e speziati. Al palato con freschezza cremosa e vivace acidità, fine e distinto. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19252322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Diciasettesalme” Rosso Etna DOC 2021
Rosso rubino brillante. Diciasette Salme offre un meraviglioso bouquet di aromi di frutta scura, un po' di pietra focaia e tabacco di sigaro cubano. Al palato è equilibrato, elegante, corposo e fresco come il sale. Stilisticamente e qualitativamente molto riuscito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso, semi di senape, petali di rosa essiccati, lamponi, ciliegie mature e toni delicatamente resinosi, che ricordano il gesso nel retrogusto. Al palato è corposo, con tannini ben intrecciati, incisivo, sassoso, con finale di frutta rossa levigata, al momento ancora un po' sbilanciato." Falstaff
"Un vino rosso speziato e vivace con note di tapenade, pomodori secchi, lamponi e noccioli di ciliegia. Stretto e deciso, con corpo medio e tannini decisi. Eccellente concentrazione." James Suckling
"L'Etna Rosso Diciassettesalme 2021 mostra minerali polverosi e aromi di frutta secca. Questo vino ha generalmente più muscoli e frutti scuri rispetto allo Zottorinoto, che tende ad essere floreale e più delicato nel carattere. Il Diciassettesalme è fresco e diretto e offre tutte le caratteristiche fondamentali del Nerello Mascalese di questo imponente vulcano siciliano. Il vigneto si trova appena sotto la cantina Cottanera, a 780 metri sul livello del mare, ed è piantato su roccia lavica chiara o grigia. I terreni sono unici per questo sito." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Le stelle cadenti degli ultimi anni sono il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio. Sono i vini rossi più richiesti in Italia in questo momento. I siciliani, tuttavia, chiamano teneramente l'Etna "Mamma Etna", perché il terreno nero di lava è molto fertile. Qui si trovano antichi vigneti i cui diritti di impianto sono stati venduti alla Toscana durante il boom della Maremma. Nel 2001 non c'erano più 20 aziende agricole. Oggi, più di 140 sono di nuovo attivi intorno all'Etna. Molti di loro hanno mini-aziende di meno di 10 ettari.
L'amore per i principianti dello sci di fondo ha fatto ricredere gli abitanti del luogo.
Dopo il successo di alcuni nuovi arrivati, le popolazioni dell'Etna, fino ad allora trascurate, hanno rivolto la loro attenzione alla rivitalizzazione degli antichi vigneti scoscesi. I prezzi dei terreni sono esplosi quando un'azienda rinomata dopo l'altra ha voluto acquistare vigneti qui. Nel frattempo anche grandi nomi come Cusumano, Tasca d'Almerita o Planeta hanno investito qui, perché l'eleganza, la speziatura minerale e il frutto limpido dei Rossi dell'Etna hanno fatto presto parlare di sé, e anche la corporazione internazionale dei critici enologici premia ogni anno con punteggi elevati i vini di Passopisciaro, Pietradolce e Tenute delle Terre Nere, ad esempio.
L'eleganza della Borgogna con la finezza delle Langhe.
Che sapore hanno questi rossi provenienti dalle pendici del vulcano? Immaginate una via di mezzo tra un buon Borgogna e un Barbaresco. Il Rosso dell'Etna è così. Il Nerello Mascalese è il fratello più elegante, sempre in minoranza, spesso del 100%. Il Nerello Cappuccio è il fratello minore, un po' più robusto, corposo e con una resa più elevata, che può giocare con un massimo del 10-20%. I vigneti sono per lo più situati su pendii ripidi tra i 500 e i 1.000 metri di altitudine. L'interazione tra le correnti fredde provenienti dall'Etna innevato a lungo, a oltre 3.300 metri di altezza, e il caldo estivo, nonché la costante brezza proveniente dalla costa orientale, distante solo pochi chilometri in linea d'aria, crea un microclima unico che favorisce in modo ottimale lo sviluppo dei frutti. Le viti di 60-100 anni, per la maggior parte di età, nella coltura Albarello hanno rese estremamente basse, ma producono invece vini minerali ed eleganti con un buon potenziale di maturazione. SUPERIORE.DE