-
“Marena” Merlot Sicilia DOC 2020
Rosso scuro con bouquet varietale, note leggermente pepate ed erbacee. Un vino rosso forte e carnoso, di bella piccantezza e finezza equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083820 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2021
Merlot rosso granato scuro proveniente dai vigneti collinari di Auer, Neumarkt e Montan. Il suo bouquet evoca ricordi di erbe e vino selvatico. È teso e corposo, con aromi di ciliegie scure e ribes nero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/grande legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 4,78 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: uccelli selvatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01092321 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Togliano” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2018
Rubino scintillante e violaceo, ha un profumo entusiasmante, ricco di frutta e di spezie. Al palato è grasso, di cassis e ciliegie scure, sostenuto da un tannino fine, molto chiaro e diretto. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2017 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pollame arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02022418 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2020 (BIO)
Rosso ciliegia scuro e chiaro. Naso discreto di bacche rosse con una componente speziata. Al palato è di medio corpo, con una bella struttura, un gusto speziato-sapido e una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01064220 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Marche IGT 2019 (BIO)
Bisci è in grado di produrre non solo un eccellente Verdicchio, ma anche un Rosso molto accattivante, che dall'annata 2019 è prodotto con il 100% di Merlot. Con il vino più economico nell'assortimento della nobile cantina marchigiana, ha ottenuto un grande successo: Affascinante aroma di bacche rosse, legno nobile ed erbe aromatiche, sullo sfondo una discreta componente affumicata. Al palato è preciso e teso, con un meraviglioso nucleo fruttato primario, incorniciato da liquirizia e da un bouquet secco di erbe mediterranee. Un rosso caldo per i giorni non quotidiani della settimana. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11092119 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2020
Rosso rubino intenso e brillante. Aroma caratteristico, delicatamente dolce, con note di confettura di prugne, tabacco, fieno e caffè. Il gusto è secco e morbido, speziato e armonioso, con una componente fruttata di mora e prugna. Molto concentrato e tipico, questo Merlot conduce a un finale di tutto rispetto con spezie di legno settili. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,66 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: brasati e formaggi di media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132720 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2020
Colore scuro, note di frutta dolce e delicate spezie erbacee. Al palato è potente, complesso, con sapori di frutti di bosco e tannini fini e presenti. Bacche nere e caramello nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: carne scura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042720 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2022 (BIO)
Le uve di questo 100% Merlot provengono da un unico vigneto di Brancaias Maremma-Dipendenza, certificato biologico dal 2020. Tre mesi di affinamento sulle fecce fini danno vita a un rosato lucido e minerale che non ha eguali. Rosa salmone brillante, profumo di note floreali e anguria, termina preciso e lungo con un'acidità fresca e ben dosata e una fusione fine e fruttata. SUPERIORE.DE
"Colore salmone scintillante con un nucleo luminoso. Si apre intensamente con erbe di campo e fiori selvatici, seguiti da note fruttate. La frutta fine si fonde al palato, abbinata a una rinfrescante acidità nel finale succoso." Falstaff
"Presenta note di ciliegie, mele a fette e mandarini con fiori di ciliegio e sfumature di yogurt. Di medio corpo, cremoso e morbido, con un'acidità succosa e un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi in acciaio inox sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 17,80 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato09324322 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“TM” Rosé Toscana IGT 2022
Rosa antico, albicocca, frutta gialla e pompelmo rosa al naso. Delicato e fresco, con una struttura gentile che rende questo rosato di grande eleganza, prodotto prevalentemente con Merlot, il compagno perfetto di piatti mediterranei e frutti di mare. La maggior parte dei rosati provenzali non può competere con questo. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone chiaro e brillante. Al naso si apre su erbe selvatiche, seguite da un sottile frutto di ciliegia. Al palato è molto diretto e lineare, con un'acidità vivace, succosa e un tocco di salinità nel finale di media lunghezza." Falstaff
"Lamponi ghiacciati, rusco e spezie dolci al naso, seguiti da un corpo medio con un carattere salino che si sviluppa al palato e un finale minerale e succoso. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142622 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2021
Rosso rubino intenso e brillante. Aroma caratteristico, delicatamente dolce, con note di confettura di prugne, tabacco, fieno e caffè. Il gusto è secco e morbido, speziato e armonioso, con una componente fruttata di mora e prugna. Molto concentrato e tipico, questo Merlot conduce a un finale di tutto rispetto con spezie di legno settili. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,74 g/l
- Acidità totale: 4,92 g/l
- Zuccheri residui: 3,62 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: brasati e formaggi di media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132721 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2021
Colore scuro, note di frutta dolce e delicate spezie erbacee. Al palato è potente, complesso, con sapori di frutti di bosco e tannini fini e presenti. Bacche nere e caramello nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: carne scura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042721 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Toscana IGT 2020
Il Merlot di Boscarelli ha un profumo molto complesso e piacevole di mirtilli e prugne mature, un po' affumicato e di frutta secca tostata. Al palato è deciso e potente, con frutta matura, succosa e aspra e tannini giovani ma levigati. Meravigliosamente persistente, lungo, speziato e morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763420 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collection Otto Graf Huyn” Merlot Alto Adige DOC 2019
La linea "Collection" è vinificata da uve raccolte tardivamente in siti selezionati e soleggiati ed è sinonimo di vini complessi e schietti, con una forte enfasi sul terroir. I vigneti dei compagni si trovano a Siebeneich e Bolzano a 300 metri sul livello del mare e offrono le condizioni ideali per la crescita di questo splendido Merlot.
Rosso rubino scuro tendente al granato. Aroma esuberante di more e frutti di bosco, completato da una raffinata componente di spezie. Il palato è elegante, finemente fruttato, quasi lucido. Questo Merlot non è affatto grassoccio come molti rappresentanti di questo vitigno: è di medio corpo, finemente accentuato e conduce con tannini fini a un finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 3,92 g/l
- Zuccheri residui: 3,28 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: selvaggina, selvaggina e formaggio piccante
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073119 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Pompiere” Merlot Venezia-Giulia IGT 2021
Mario Schiopetto nasce nel 1930, cresce nell'Osteria ai Pompieri di famiglia e fa le prime esperienze professionali come pompiere e poi come camionista. Nel 1963, guidato solo dal gusto e dall'amore per il vino, inizia a dedicarsi alla produzione di vino nell'azienda agricola dei genitori e produce il primo Tocai in purezza nel 1965. L'etichetta storica dell'epoca riportava il disegno della sua autopompa, che utilizzava anche per consegnare il vino ai clienti. Con l'annata 2019, la cantina ha ricordato queste radici storiche e ha ripreso il simpatico disegno su parte delle etichette dei suoi vini.
Merlot dal colore granato-violaceo con un caldo profumo di prugne croccanti e more mature, oltre a sfumature terrose e una nota di chiodi di garofano. Al palato è snello ma corposo, con tutti i componenti meravigliosamente armonizzati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02072521 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso Toscana IGT 2018
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso, note di composta di bacche fresche, ciliegia e sentori speziati, oltre a cedro dolce e un accenno di vaniglia. In bocca una bella struttura, ricca e riempitiva, con affascinanti tannini setosi, persistenti nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,24 g/l
- Zuccheri residui: 1,53 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622618 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collezione Falconera” Merlot Montello Colli Asolani DOC 2016
Edizione speciale limitata con etichetta dell'artista!
Le uve Merlot provenienti da un terroir ricco di minerali e lo stile del Conte Loredan Gasparini producono questo vino dall'imbattibile rapporto qualità-prezzo. Fine bouquet di cassis, minerali e un piccolo accenno di vaniglia, armonioso e ben bilanciato al palato, con tannini fermi ma pieni di fusione, lungo finale. SUPERIORE.DE
"Granato elegante e ricco con bordo delicatamente luminoso. Leggera riduzione al naso, dopo sufficiente aria poi delicate note vegetali, pepe rosso, sciroppo citrico, lamponi freschi, leggero cuoio, tabacco. Al palato con un'altrettanto leggera speziatura verde vegetale, che però rende alta la scorrevolezza di beva, di medio corpo, succoso, con una delicata retrolfazione in fondo." Falstaff
"Un merlot attraente con olive verdi e more. Anche qualche foglia di tè, tabacco e corteccia. È di corpo medio-pieno, con tannini masticabili e un finale fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: grandi botti di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112916 · 0,75 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Levad” Merlot Alto Adige DOC 2019
I vigneti sono situati nei dintorni di Margreid, su un dolce pendio tra i 220 e i 350 m di altitudine, con orientamento sud-sud-est. Il terreno bianco e profondo di ghiaia calcarea ha un elevato contenuto di humus. Rosso rubino scuro e radioso. Aroma complesso di ciliegie, more, mirtilli neri e liquirizia. Il gusto è deciso, ma molto caldo e rotondo, i tannini setosi e ottimamente proporzionati. Finisce con una fine fusione, molto lunga e piena. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01113419 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fallwind” Merlot-Cabernet Alto Adige DOC 2020
La riuscita composizione di Merlot e Cabernet, entrambi vinificati separatamente e assemblati solo dopo un anno di invecchiamento, è ricca di densità, potenza e pienezza di frutto. Tannini setosi e lunghezza espressiva deliziano l'amante del vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,38 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01152920 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“XV” Merlot Vigneti delle Dolomiti DOC 2019 (BIO)
A sud di Margreid si trova il vigneto "15er", caratterizzato dai depositi del torrente Fenner e del fiume Adige e coltivato in gran parte a Merlot dal 1957. Il sito gode di un'aerazione particolarmente buona grazie al vento caldo del Lago di Garda, l'Ora, che conferisce al vino una struttura filiforme e una grande finezza. Rosso ciliegia con riflessi rubino. Impressionante bouquet di frutti concentrati, pepe e note vegetali. Piacevolmente di medio corpo, preciso ed equilibrato, con una fine nota agrodolce e una convincente freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: arrosto di vitello, agnello, selvaggina da pelo e da penna
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01063919 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sodale” Merlot Lazio IGP 2020
Una delizia per gli amanti dei vini rossi morbidi e il secondo vino della Tenuta Montiano di Cotarella. Rosso rubino intenso, al naso note leggermente dolci di more e ciliegie mature, caffè, spezie, vaniglia e sottili aromi tostati. In bocca è puro e chiaro, con tannini morbidi ma potenti, lungo. SUPERIORE.DE
"Il Merlot Sodale Cotarella 2020 della Famiglia Cotarella rappresenta un valore eccezionale. Il tema indiscusso di questo vino è la morbidezza, e il risultato è un'abbondanza di frutta matura e vellutata. L'amarena e la prugna sono incorniciate da lievi spezie e tabacco stagionato. È un rosso di medio corpo con tannini fondenti da abbinare a un classico piatto di pollo arrosto o fritto." Wine Advocate
"Al naso, aromi piuttosto sottili di olive nere, violette e pietra frantumata. Il palato è di medio corpo, con tannini decisi e levigati e un finale lungo e saporito. Schietto e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,22 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: carne alla griglia e arrosti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022520 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sito dell’Ulmo” Merlot Sicilia Menfi DOC 2016
Profumo intenso e avvolgente di mora e frutti scuri e cacao. Al palato, un frutto memorabile e robusto e tannini tesi conferiscono a questo Merlot un'eleganza unica. Piacevolmente rotondo, lungo e con tracce di menta sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,75 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,98 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042116 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2019
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano in modo eccellente sui terreni argillosi del Pliocene. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, fino ad oggi piuttosto sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini dell'Italia e ha molti estimatori.
Denso, rubino scuro con riflessi violacei. Al naso, un bouquet aperto di frutti a bacca nera, legno di sandalo, rosmarino e spezie fini. La struttura avvolge il palato, caldo, intenso e ricco di frutti scuri, cioccolato, prugna e ribes rosso. In Violas è un rosso attraente, generoso e profondo che richiama una Bistecca Fiorentina e dà molto piacere. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16-18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154219 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Campo del Lago” Merlot Colli Berici DOC 2019
Già il famoso critico enologico italiano Veronelli aveva classificato i Colli Berici, insieme a Bolgheri, come una delle migliori zone di coltivazione dei vitigni Bordelais. Questo raro Merlot è dedicato al suo creatore Alfredo Lazzarini, i cui vigneti Inama ha recentemente acquisito, e rappresenta la storia dei Colli Berici.
Rubino granato scuro, riflessi violacei, delicato bordo d'acqua. Sfumature speziate di ciliegia nera, prugna matura, sottobosco, gelsomino e un piacevole tocco di legno nobile. Al palato è succoso, con una buona complessità e una consistenza cioccolatosa, tannini rotondi e un discreto estratto dolce sul finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con nucleo quasi nero. Profumo intenso di ciliegie nere, prugne mature, piacevole nota di legno e leggera speziatura al naso. Al palato è succoso, complesso, con una struttura rigogliosa, tannini robusti e una discreta dolcezza nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342419 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2019
Rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale. Un vino bellissimo, molto raffinato, con un appeal precoce ma anche una concentrazione e una complessità da zampe di velluto. SUPERIORE.DE
"Lampone, cespuglio di ribes rosso e corteccia al naso. Anche un po' di matita di piombo. Corposo, ma non invadente, con tannini lineari e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Molto solido e strutturato, ma con una certa apertura nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: piatti di selvaggina, carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02072119 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Il Merlot è una varietà di vino rosso di alta qualità diffusa in tutto il mondo. Proviene dalla regione di Bordeaux ed è un degno partner del Cabernet Sauvignon.
In vigna, il Merlot non è un custode semplice: germoglia prima del Cabernet Sauvignon e quindi soffre di più le gelate. Ha anche una forte tendenza a gocciolare durante il periodo di fioritura in condizioni climatiche fresche e umide. Il Merlot, invece, consente al viticoltore di scegliere facilmente il vitigno giusto per i singoli siti. Tutti i terreni che sembrano inadatti alla coltivazione del Cabernet Sauvignon sono solitamente ideali per il Merlot. Questo perché, rispetto al Cabernet Sauvignon, preferisce terreni più pesanti, più profondi e più ricchi di acqua.
I vini Merlot in purezza sono fruttati, corposi e morbidi, a volte lisci, a volte persino grassi. Sono di colore rosso intenso e affascinano con i loro intensi aromi fruttati, che evocano ricordi di spezie e ciliegie. Il gusto e l'odore ricordano anche il ribes, il tabacco, le more e spesso la "gomma bruciata". La loro struttura tannica meno pronunciata rende le crescite affascinanti accessibili molto prima rispetto ai vini di Cabernet Sauvignon. Tuttavia, i migliori vini Merlot sono quasi altrettanto longevi del Cabernet Sauvignon. In abbinamento con il Cabernet Sauvignon, il Merlot può - a seconda della quota - ammorbidire la natura austera del Cabernet Sauvignon o ricevere una certa struttura e fermezza dal suo partner ricco di tannini.
Oggi, in tutto il mondo, circa 100.000 ettari sono coltivati a Merlot e la tendenza è in aumento. Ciò corrisponde a circa l'intera area di coltivazione tedesca. Il Merlot è diffuso anche nel Nord Italia con una superficie di 30.000 ettari.
I vini sono per lo più fruttati, leggeri e non complicati. Sono ottimi compagni della cucina italiana leggera. Ma laddove i vini bordolesi del Libournais e soprattutto l'incomparabile Château Pétrus sono considerati l'apice dell'enologia, la cura maggiore è riservata al Merlot. L'esempio più eclatante è il Masseto dell'azienda Ornellaia, nella DOC Bolgheri Superiore. SUPERIORE.DE