Neuzugang Etna | Giovanni Rosso

    Dal denso Barolo di Serralunga d'Alba ai vivaci vini vulcanici prodotti alle pendici dell'Etna  la cantina Giovanni Rosso offre senza dubbio una varietà impressionante. Vini potenti, dalla struttura vellutata e dall'eleganza sono il segno distintivo della famosa azienda di famiglia.
    La storia di successo dell'azienda, nata in Piemonte, è iniziata quando il figlio di Giovanni, Davide, ha assunto la guida dell'azienda nel 2011. L'allora 21enne aveva studiato in Borgogna e aveva lavorato in aziende vinicole prestigiose come il Domaine Jean Grivot e il Domaine Denis Mortet. Lì ha imparato soprattutto a produrre vini di qualità che rispecchiano il territorio di produzione nel bicchiere e ha definito il suo motto di oggi: "Ogni vino deve essere la copia perfetta del suo terroir".

    Sempre affascinata dai terroir unici, nel 2016 Davide si è espansa anche in una delle zone di coltivazione più ricercate d'Italia. La sua piccola cantina siciliana si trova a Solicchiata, a Castiglione di Sicilia. Sulle pendici nord-orientali dell'Etna, spumeggiante di lava, acquistò un terreno viticolo di 14 ettari, di cui oggi solo 6 ettari sono coltivati a viti secolari. Qui Davide coltiva il vitigno bianco Carricante e il nerello nero, secondo le tradizioni locali e il motto del territorio.

    Leggi ora il nostro recente ritratto della cantina e scopri i rari vini di Giovanni Rosso. SUPERIORE.DE

    Ai vini