-
“Redigaffi” Rosso Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Raro ed eccezionale Merlot della Toscana occidentale: rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il bouquet è multistrato con note di frutti di bosco e more, ciliegie mature, ma anche liquirizia e note di tabacco. Al palato è molto strutturato e vivace. I tannini setosi sottolineano la delicata mineralità fino al finale quasi interminabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,95 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672418 · 1,5 l · 299,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barolo “UnoPerUno” DOCG 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve di UnoPerUno provengono dai vigneti cru Arborina a La Morra, Cannubi a Barolo, Pernanno a Castiglione Falletto, Sarmassa a Barolo e Cerretta a Serralunga d'Alba e sono diraspate singolarmente. Come risultato di questo intenso lavoro manuale, solo 1.500 bottiglie di questo vino eccezionale sono vendute in negozi specializzati ben forniti, e solo nelle migliori annate. Grazie alla diraspatura manuale, i toni verdi dei raspi non entrano nell'ammasso, rendendo i tannini più setosi e cremosi rispetto al processo convenzionale. Il risultato è qualcosa da assaporare: UnoperUno è molto fruttato, ha un'incredibile profondità e struttura ed è ogni anno un punto di riferimento della denominazione per la sua purezza e chiarezza al naso e al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253917 · 1,5 l · 326,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Torriglione DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Il vigneto Torriglione si trova a due passi dall'Annunziata e l'omonimo Barolo non solo esce con due anni di ritardo rispetto agli altri cru dell'azienda, ma viene anche imbottigliato esclusivamente in magnum. Il Barolo rivela dapprima il proprio carattere con una nobile riservatezza e reticenza, e la sua densità e complessità danno solo un assaggio di ciò che attende gli amanti del Barolo dopo qualche minuto di aerazione. Qui tutto è al suo posto e ce n'è più che a sufficienza: freschezza, frutta, acidità, tannino, il tutto abbinato a una finezza che non ha eguali e che ci si aspetterebbe di trovare piuttosto in Borgogna o sull'Etna. Un vino che è senza dubbio uno di quelli che bisogna assolutamente bere almeno una volta nella vita! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/30 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,68 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452816 · 1,5 l · 333,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo Ravera DOCG 2014 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Ravera di Vietti è uno dei grandi protagonisti del Piemonte per precisione e struttura. Petali di rosa, gesso, pepe e un pizzico di melograno rendono questo Barolo uno dei più ricercati della denominazione ogni anno. Con un po' di invecchiamento, i tannini potenti lasciano il posto a un'impressione di eleganza che non si discosta di un millimetro dall'ambito stile di questo grande vigneto. Un monumento del Barolo, che solo pochi altri vignaioli in Piemonte, oltre a Vietti e Giacosa, imbottigliano con tale costanza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 32 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,90 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05245814 · 3 l · 226,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Lazzarito DOCG 2015 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Barolo Lazzarito colpisce ogni anno per la sua precisione e la sua classe - due qualità che non si trovano spesso nel Nebbiolo della zona di Serralunga. Ferro, fumo e pepe bianco scorrono al naso, nel bicchiere queste impressioni sono prolungate da una nota di melograno, confettura di ciliegie rosse, fiori di campo e arancia rossa. Il Lazzarito di Vietti è sempre sinonimo di potenza e finezza e da tempo non ha nulla da invidiare ai suoi "colleghi" di Ravera e Rocche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi barrique/legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05244615 · 3 l · 233,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Monteverro” Toscana IGT 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Monteverro - un classico uvaggio francese di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - è un grande cru della Maremma e brilla per opulenza e diversità. Ricco, di colore rubino scuro con un nucleo nero. Incredibilmente ricco di aromi di frutta scura, cioccolato e spezie, morbido, di corpo, con tannini levigati. È impossibile esagerare la gioia della magnificenza di questo vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 80/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29343118 · 3 l · 233,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barolo Ravera DOCG 2015 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Ravera di Vietti è uno dei grandi protagonisti del Piemonte per precisione e struttura. Petali di rosa, gesso, pepe e un pizzico di melograno rendono questo Barolo uno dei più ricercati della denominazione ogni anno. Con un po' di invecchiamento, i tannini potenti lasciano il posto a un'impressione di eleganza che non si discosta di un millimetro dall'ambito stile di questo grande vigneto. Un monumento del Barolo, che solo pochi altri vignaioli in Piemonte, oltre a Vietti e Giacosa, imbottigliano con tale costanza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 32 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05245815 · 3 l · 246,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Rocche di Castiglione DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il potentissimo Rocche di Castiglione è spesso indicato come il primo cru "ufficiale" della storia di Langa (insieme alla Bussia di Prunotto, entrambi usciti con l'annata 1961). Con l'edizione 2018 si conferma ancora una volta come il grande classico della casa. Frutti scuri, lillà spremuto, arancia rossa, liquirizia in polvere, erbe balsamiche, spezie, minerale di ferro e anice si incastrano perfettamente come pezzi di un puzzle. Al palato poi è lussureggiante e impetuoso, con tannini setosi e una grande profondità e risonanza che continuerà a svilupparsi con il tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,52 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05244518 · 3 l · 266,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2018 · BALTHAZAR 12 litri in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso di frutta scura sostenuto da delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072618 · 12 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Cannubi San Lorenzo DOCG 2012 · MAGNUM in cassetta di legno
Michele ci ha descritto il suo vino top in assoluto durante la sua vita come segue: "Cannubi San Lorenzo è la parte più alta della collina di Cannubi e ne possediamo la sommità. Questo appezzamento è caratterizzato da dimensioni minuscole: esposto a est-sud-est, è appena un quinto di ettaro e viene coltivato come i nostri antenati, senza alcun aiuto meccanico. Da questi filari di viti antiche raccogliamo solo poche preziose uve, le pressiamo e lasciamo maturare il risultato in grandi bottiglie per almeno dieci anni. Nel bicchiere il vino mostra una straordinaria complessità: l'aroma è raffinato, quasi caleidoscopico, punteggiato da note di spezie e arancia; in bocca è delicato e classico. Collega l'intenditore esperto con la terra di Langa. E una volta nel bicchiere, è come guardare attraverso il buco della serratura: a ogni ulteriore sorso c'è molto di più da scoprire. Questo vino dimostra che a Barolo il tempo passa molto lentamente". SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 72 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,51 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05484312 · 1,5 l · 733,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo Bussia “Granbussia” Riserva DOCG 2013 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il Granbussia, che viene prodotto solo nelle annate migliori con appena 3.000 bottiglie, provengono dalle vigne migliori e più vecchie dei vigneti di Romirasco, Colonnello e Cicala. Rimane in cantina per almeno 9 anni prima di essere messo in vendita. Naso di nebbiolo finissimo con note di anice, tartufo, cuoio e frutti di bosco. Caldo e fine al palato, mostra un aroma grandioso e una profondità con tutta la sua freschezza. Questo vino va provato ed è molto difficile descriverlo in tutte le sue parti. Per noi è uno dei più grandi Barolo dell'intera denominazione, insieme al Villero di Vietti e al Vite Talin di Sandrone. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 32 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05413213 · 1,5 l · 799,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barolo Bussia “Granbussia” Riserva DOCG 2012 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il Granbussia, che viene prodotto solo nelle annate migliori con appena 3.000 bottiglie, provengono dalle vigne migliori e più vecchie dei vigneti di Romirasco, Colonnello e Cicala. Rimane in cantina per almeno 9 anni prima di essere messo in vendita. Naso di nebbiolo finissimo con note di anice, tartufo, cuoio e frutti di bosco. Caldo e fine al palato, mostra un aroma grandioso e una profondità con tutta la sua freschezza. Questo vino va provato ed è molto difficile descriverlo in tutte le sue parti. Per noi è uno dei più grandi Barolo dell'intera denominazione, insieme al Villero di Vietti e al Vite Talin di Sandrone. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 32 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05413212 · 1,5 l · 799,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile