-
“Poggio Valente” Rosso Toscana IGT 2020 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Poggio Valente proviene da un unico vigneto omonimo a circa 300 metri di altitudine. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Preciso al palato con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e in un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
"Le note del Poggio Valente 2020, un Sangiovese monovitigno, si intensificano in un rosso toscano inebriante e senza sforzo che colpisce tutte le note giuste. Frutti rossi/viola scuri, petali di rosa, liquirizia, cedro e tabacco riempiono gli strati. Il 2020 colpisce per il suo superbo equilibrio e la sua classe." Vinous
"Bouquet promettente di lamponi e fiori, anche discrete note speziate; in bocca è pungente, i tannini robusti, molto carattere e buona lunghezza, finale elegante e persistente, insomma: un vino per molte situazioni della vita." Vinum
"La Fattoria le Pupille 2020 Poggio Valente, proveniente da una vendemmia difficile per il Sangiovese, presenta aromi di ciliegia selvatica, viola pressata, erbe balsamiche e rosmarino grigliato. Il vino ha una buona freschezza (questa è stata la difficoltà dell'annata) e presenta buoni tannini che sostengono un ricco nucleo di frutta. Il Poggio Valente non è dominato dal rovere, ed è anche questo che lo distingue." Wine Advocate
"Molti petali di rosa, buccia d'arancia e ciliegie al naso. Corpo medio con un carattere fruttato molto lungo e brillante. Dura per minuti con tanta energia e luminosità." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Abbinamenti: pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234620 · 18 l · 62,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
"Aromi di ciliegie, cioccolato e noci. Alcune sfumature di lavanda e petali di rosa. Di medio corpo, con tannini finissimi e note di cioccolato e vaniglia. Lasciategli il tempo di aprirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Abbinamenti: pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234621 · 18 l · 66,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Orma” Toscana Rosso IGT 2018 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso di frutta scura sostenuto da delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"Frizzante, rubino intenso con riflessi violacei. Si apre con note di liquirizia e pomodori secchi, poi un bel ribes. Ottima presenza al palato, mostra tensione e frutta fresca, tannino fine, molto succo di bacche scure sul finale." Falstaff
"Questo vino è costruito su solide fondamenta e mostra una ricca impronta vinosa. Il frutto è nero e concentrato, come ci si aspetta da un vino di questa ambizione, e nel bicchiere si presenta con un aspetto scuro e quasi impenetrabile. L'Orma mostra un attento equilibrio tra il frutto e le spezie del rovere, ed entrambi sono calibrati per ottenere un elevato impatto e intensità sensoriale. Se cercate il classico rosso toscano da taglio con solarità e potenza, questa uscita fa per voi." Wine Advocate
"Sottili aromi di ribes, leggero legno di sandalo e ciliegia. Corposo, ma fine e levigato, con tannini che si fondono magnificamente nel vino. Lungo e concentrato. Bellezza ed equilibrio in questo vino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072718 · 18 l · 131,06 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Oreno” Rosso Toscana IGT 2018 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Viola rubino scuro e profondo. Al naso, cassis, ribes nero e una potente speziatura erbacea con una buona dose di tabacco da pipa, catrame e massi frantumati. Al palato, bacche scure, cioccolato e una cornucopia di erbe aromatiche definiscono il corpo pieno. Questo vino monumento ha tannini perfettamente integrati, un'enorme setosità e un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Rubino ricco e scintillante con un leggero luccichio violaceo. Naso complesso con note di cedro, tartufo nero, poi tanto cassis e mora. Rotondo e morbido al palato, mostra un frutto ben maturato, estremamente preciso, tannino fine e levigato, molto lungo, cioccolato fondente nel finale." Falstaff
"È un'espressione scura, concentrata e corposa che emana frutta nera e mora con tabacco speziato e spezie sapide. Nonostante il taglio bordolese nel suo DNA, il vino è pienamente toscano nel carattere e nello spirito, con la morbidezza e la pienezza che derivano dalla frutta coltivata sotto il sole dorato dell'Italia centrale." Wine Advocate
"Aromi di ribes, fiori e fiori d'arancio si susseguono in un corpo pieno con tannini fini e cremosi e un finale lungo e persistente. Mostra finezza e precisione. Note di ciliegia e buccia d'arancia nel finale. I sapori si susseguono." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09333418 · 18 l · 131,06 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Oreno 20 anni” Rosso Toscana IGT 2019 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Viola rubino scuro e profondo. Al naso, cassis, ribes nero e una potente speziatura erbacea con una buona dose di tabacco da pipa, catrame e massi frantumati. Al palato, bacche scure, cioccolato e una cornucopia di erbe aromatiche definiscono il corpo pieno. Questo vino monumento ha tannini perfettamente integrati, un'enorme setosità e un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco. Naso espressivo e invitante di fragole mature e ribes rosso, con un accenno di marmellata di lamponi, accompagnato da sfumature di legno pregiato e scatola di sigari. Ingresso al palato molto lucido, si apre in bocca con delicata cremosità e tannino vellutato, spezia e frutta nobile al centro, mostra notevole succosità in fondo e quindi tiraggio, grande lunghezza ed eleganza." Falstaff
"Questo rosso vibrante è saturo di amarena, mora, ferro e sapori di sottobosco. I tannini diventano masticabili nel finale, dove una nota di mandorla amara persiste insieme alla freschezza." Wine Spectator
"La Tenuta Sette Ponti 2019 Oreno celebra il 20° anniversario del vino (1999-2019) con un'etichetta speciale e una bottiglia di vetro pesante. Questo blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot è splendidamente maturo e generoso, con un frutto impeccabile. La sua intensità primaria è fornita con energia e carattere, mostrando ampi aromi di frutta nera, spezie esotiche, tabacco stagionato e cuoio nuovo. I tannini sono piuttosto forti in questa edizione e provocano un breve momento di astringenza in chiusura. Si tratta di un rosso toscano di grande estrazione, ed è logico che la sua fibra e la sua struttura siano più compatte e concentrate nel 2019." Wine Advocate
"Fantastici aromi di more, ribes, minerali, violette e grafite. Corposo, con tannini sodi e setosi che sono incredibilmente lucidi e intensi, ma sempre così raffinati e integrati nel vino. Continua per minuti. È uno dei migliori Orenos dei giorni nostri. Il meglio nel 2025 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2054+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09333419 · 18 l · 131,06 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2018 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Rosso rubino scuro e profondo. Naso floreale con molti frutti rossi e caldi e delicate note erbacee. Al palato è morbido ed elegante, con una meravigliosa profondità e struttura. Poi di nuovo erbe, oltre a violette, prugne e un pizzico di catrame e cuoio. Il Saffredi si insinua letteralmente fino ad arrivare a un finale molto lungo e armonioso, con una presenza e una finezza impressionanti. Uno dei grandi vini italiani pieno di eleganza! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro, molto ricco, con bordi violacei. Wow, i Saffredi rivelano sempre un'affascinante orgia di profumi. Denso e caldo, con frutti di mora, soprattutto mora matura e cassis, sostenuti da note erbacee ed eteree e meravigliosamente floreali, liquirizia e un accenno di spezie di pancetta e note di tabacco terroso. Il palato voluminoso è meravigliosamente denso e coinvolgente, incorniciato e sostenuto da tannini avvincenti e da una freschezza succosa ed eterea. La succosa concisione con la profonda speziatura definisce lo stile, così come le note balsamiche a parte con il cioccolato fondente e il tabacco nel finale." Weinwisser
"Rubino lucido e ricco con un leggero riflesso violaceo. Naso molto espressivo e profondo, si apre con note di tabacco e terra umida, poi pieno di cassis, un po' di menta in sottofondo, multistrato. Al palato è molto potente e con un sacco di dolce fusione, frutta a bacca scura, oltre a un po' di liquirizia nel finale, molto duraturo." Falstaff
"Un leggero tocco di erbe selvatiche e spezie di quercia incorniciano i sapori saturi di ciliegia nera e prugna di questo rosso aperto, con una spolverata di tannini sul finale. Mostra una buona armonia e lunghezza." Wine Spectator
"Il Fattoria le Pupille 2018 Saffredi prende in prestito un bel po' da tutte le uve che compongono il blend (Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot). Questi risultati equilibrati aprono a un bouquet rotondo di frutta scura, amarena e prugna. Quando il vino si scalda nel bicchiere, mostra spezie, tabacco stagionato e braci di falò. È un'espressione corposa, ma non eccessiva. L'eleganza è immediata, con tannini accuratamente dosati e un'acidità fresca come post scriptum. Questa nuova annata di Saffredi dovrebbe arrivare sul mercato ora, ma se la comprate, dovreste pianificare di conservarla." Wine Advocate
"Il Saffredi 2018 è un vino regale, elegante, estremamente curato. Potrebbe benissimo essere il Saffredi più raffinato che abbia mai assaggiato. Setoso nella sua prima impressione, con una presenza aromatica sorprendente e un equilibrio eccezionale, il 2018 è un vero e proprio colpo di fulmine. Con il tempo si sviluppano accenti di ciliegia rossa, prugna, moka, liquirizia e cannella, ma sono l'equilibrio generale e il portamento del vino a impressionare oggi. Il 2018 è un Saffredi assolutamente splendido. Non perdetelo." Vinous
"Un naso fantastico con carattere di ribes, salvia, rosmarino e petali di rosa. Anche il tabacco dolce e il cioccolato speziato. Molto complesso. Al palato mostra una bella profondità di frutto con more, ribes nero e tannini fini. È vivace e raffinato, con un palato diretto e concentrato. È solo un bambino. Ha bisogno di almeno due o tre anni per ammorbidirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 75/25 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233118 · 18 l · 135,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2020 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Rosso rubino scuro e profondo. Naso floreale con molti frutti rossi e caldi e delicate note erbacee. Al palato è morbido ed elegante, con una profondità e una complessità meravigliose, con note di amarena, erbe aromatiche, violette, prugne e accenni di catrame e cuoio. Il Saffredi si insinua letteralmente fino a sfumare in un finale molto lungo e armonioso, con una presenza e una finezza impressionanti. Uno dei grandi vini italiani, pieno di eleganza! SUPERIORE.DE
"Ancora leggermente chiuso. Al naso molto sfaccettato, nonostante l'annata calda e secca con accenti freschi, note balsamiche ed erbacee, liquirizia e mina, certe arie bordolesi. In bocca abbastanza lineare con un attacco succoso e intenso, frutto ancora molto giovanile, struttura tannica sana e levigata, fine e dettagliata, questo sarà un altro grande Saffredi." Weinwisser
"Il Saffredi 2020 è un'interpretazione molto matura e ricca di questo vino iconico prodotto da Elisabetta Geppetti e dalla sua famiglia. Il blend di frutti è lo stesso, ma il 2020 ha un uso minore del rovere per lasciare che la frutta scura risplenda. Si trovano more, rose profumate, albicocche secche, spezie e cannella dolce. Nel complesso, il vino offre un frutto immediato e un'erogazione verticale di sapori." Wine Advocate
"Il Saffredi 2020 è avvincente. Profondo ma abbastanza strutturato, il 2020 è diverso da qualsiasi altro Saffredi che io ricordi di aver assaggiato grazie al suo equilibrio di frutta scura intensa e struttura verticale. Prugna, mora, trucioli di matita, lavanda e spezie saturano il palato." Vinous
"Grand Cru della costa a base di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Naso dinamico e sfaccettato, con note di ribes nero, sottobosco, rosmarino e liquirizia; corposo con tannini perfettamente costruiti e ben integrati, equilibrato da molta freschezza, anche salinità minerale, lungo e pieno di esprit." Vinum
"Aromi impressionanti di erbe fresche della costa toscana, come salvia, menta, rosmarino e timo. Anche ribes nero. Corposo, con tannini fini e masticabili, di grande lunghezza e consistenza. Rara e bella, con un sacco di carattere sottile e raffinato. Quest'anno c'è un po' più di Cabernet Sauvignon, che conferisce classe al vino. A questo vino vanno concessi circa tre o quattro anni di invecchiamento in bottiglia." James Suckling
"Rosso rubino brillante. Al naso inizialmente pane nero appena sfornato, mirtilli rossi, fini note terrose, un accenno di cioccolato fondente, nel riverbero fragrante legno nobile. Al palato succoso, chiaro, radioso, presente, con tannino ben intrecciato, torna continuamente succoso, grande lunghezza!" Falstaff
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Abbinamenti: chateaubriand con salsa al tartufo nero
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233120 · 18 l · 148,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2021 · GOLIATH 18 litri in in cassetta di legno
Il Saffredi di Elisabetta Geppetti è ogni anno uno dei grandi vini rossi italiani, pieno di eleganza! Colore rosso rubino scuro e lucido con bordi violacei. L'aroma esplosivo di ribes nero, more, prugne, violette e spezie di quercia è accompagnato da affascinanti accenti speziati, eterei e meravigliosamente floreali con note di tabacco terroso. Al palato è denso e vellutato, incorniciato da tannini decisi e da una freschezza succosa che conduce il vino pieno di energia in un finale interminabile. Il profilo gustativo, tipico di Saffredi, è meravigliosamente equilibrato, ma multistrato e molto concentrato con la sua speziatura. Il Saffredi 2021 è una bellezza genuina e multidimensionale che dovrebbe maturare ancora per qualche anno. SUPERIORE.DE
"Affascinanti aromi di sandalo, lavanda, salvia e ribes nero. Menta e mentuccia. Trucioli di matita. Anche leggeri chicchi di caffè. Corpo da medio a pieno con tannini finissimi. Dura per minuti. Già ora è così accessibile, ma invecchierà magnificamente. Il meglio dopo il 2026 e oltre." James Suckling
Il vino simbolo della casa, il primo a mettere la cantina e la regione "sulla mappa". Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, naso di piccoli frutti neri, note di alloro, menta ed erbe mediterranee, beva tesa e densa, con tannini salati, chiude con un ritorno fruttato e oleoso." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,28 g/l
- Acidità totale: 4,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2054+
- Abbinamenti: chateaubriand con salsa al tartufo nero
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233121 · 18 l · 165,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile