-
“Orma” Toscana Rosso IGT 2018 · BALTHAZAR 12 litri in cassetta di legno
Rosso rubino intenso, profumo intenso di frutta scura sostenuto da delicati aromi tostati. Al palato è complesso e corposo, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che gioca perfettamente con la sua potenza. SUPERIORE.DE
"Frizzante, rubino intenso con riflessi violacei. Si apre con note di liquirizia e pomodori secchi, poi un bel ribes. Ottima presenza al palato, mostra tensione e frutta fresca, tannino fine, molto succo di bacche scure sul finale." Falstaff
"Questo vino è costruito su solide fondamenta e mostra una ricca impronta vinosa. Il frutto è nero e concentrato, come ci si aspetta da un vino di questa ambizione, e nel bicchiere si presenta con un aspetto scuro e quasi impenetrabile. L'Orma mostra un attento equilibrio tra il frutto e le spezie del rovere, ed entrambi sono calibrati per ottenere un elevato impatto e intensità sensoriale. Se cercate il classico rosso toscano da taglio con solarità e potenza, questa uscita fa per voi." Wine Advocate
"Sottili aromi di ribes, leggero legno di sandalo e ciliegia. Corposo, ma fine e levigato, con tannini che si fondono magnificamente nel vino. Lungo e concentrato. Bellezza ed equilibrio in questo vino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072618 · 12 l · 119,08 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Oreno 20 anni” Rosso Toscana IGT 2019 · BALTHAZAR 12 litri in cassetta di legno
Viola rubino scuro e profondo. Al naso, cassis, ribes nero e una potente speziatura erbacea con una buona dose di tabacco da pipa, catrame e massi frantumati. Al palato, bacche scure, cioccolato e una cornucopia di erbe aromatiche definiscono il corpo pieno. Questo vino monumento ha tannini perfettamente integrati, un'enorme setosità e un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco. Naso espressivo e invitante di fragole mature e ribes rosso, con un accenno di marmellata di lamponi, accompagnato da sfumature di legno pregiato e scatola di sigari. Ingresso al palato molto lucido, si apre in bocca con una delicata cremosità e un tannino vellutato, spezie nobili e frutta al centro, mostra una notevole succosità in fondo e quindi tiraggio, grande lunghezza ed eleganza." Falstaff
"Questo rosso vibrante è saturo di amarena, mora, ferro e sapori di sottobosco. I tannini diventano masticabili nel finale, dove una nota di mandorla amara persiste insieme alla freschezza." Wine Spectator
"La Tenuta Sette Ponti 2019 Oreno celebra il 20° anniversario del vino (1999-2019) con un'etichetta speciale e una bottiglia di vetro pesante. Questo blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot è splendidamente maturo e generoso, con un frutto impeccabile. La sua intensità primaria è fornita con energia e carattere, mostrando ampi aromi di frutta nera, spezie esotiche, tabacco stagionato e cuoio nuovo. I tannini sono piuttosto forti in questa edizione e provocano un breve momento di astringenza in chiusura. Si tratta di un rosso toscano di grande estrazione, ed è logico che la sua fibra e la sua struttura siano più compatte e concentrate nel 2019." Wine Advocate
"Fantastici aromi di more, ribes, minerali, violette e grafite. Corposo, con tannini sodi e setosi che sono incredibilmente lucidi e intensi, ma sempre così raffinati e integrati nel vino. Continua per minuti. È uno dei migliori Orenos dei giorni nostri. Il meglio nel 2025 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09333319 · 12 l · 119,08 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Cerretalto” DOCG 2016 · BALTHAZAR 12 litri in cassetta di legno
Il Cerretalto vince nell'eccezionale annata 2016 con una bella complessità naturale e toni fini di rovere circondati da cannella, chiodi di garofano, cioccolato e spezie esotiche. Al palato, un frutto scuro, denso e maturo e tannini decisi. Incredibilmente lungo e profondo, con un'acidità incredibilmente fresca e una fine salinità. Per noi, la Riserva perfetta di questa grande annata e fatta per decenni! SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante con un sottile bordo granato. Naso multistrato con note di ciliegia scura, mora, legno di rosa, con toni leggermente terrosi dietro, chiaro e memorabile. All'attacco è ricco di frutta, ciliegia scura succosa, prugna, poi si apre con tannini fini in molti strati, ottima tensione e lunghezza, elegante e finemente definito, finale lungo." Falstaff
"C'è qualcosa di intrigante, seducente, scuro, terroso - persino animale - eppure floreale e pieno di ricchi frutti neri e spezie esotiche che definisce il Brunello di Montalcino Cerretalto 2016. Colpisce per i suoi toni freddi di bacche scure e minerali, completati da un'acidità brillante e da dolci toni erbacei interni. Non è ancora pronto a rivelare tutto il suo fascino, anche se lascia cadere sottili accenni a ogni passo. Una punta di amaro mantiene l'espressione vivace e fresca, mentre i tannini aderenti si saturano in profondità e lasciano il palato dolorante con una tensione giovanile, mentre le note di liquirizia, chiodi di garofano e un accenno di zenzero persistono. Che vino!" Vinous
"Un rosso denso, vivace ed espressivo, che offre aromi e sapori di ciliegia nera, ribes nero, violetta, ferro e un pizzico di rosmarino. È guidato da un'acidità vivace e da tannini raffinati, che conferiscono finezza e lunghezza. Presenta grande armonia ed eleganza." Wine Spectator
"Il Cerretalto viene imbottigliato separatamente solo in annate selezionate. Gli viene concesso un anno supplementare di invecchiamento e di solito è ancora palesemente austero quando viene rilasciato. Mentre il 2015 è stato quasi inusualmente carnoso, il 2016 è un ritorno alla personalità sinuosa del Cerretalto. Si apre gradualmente con una spiccata nota di pietra focaia, creosoto e fumo, con ribes nero selvatico e timo. Il palato è potente senza essere pesante, con tannini cesellati che sono rigidi ma non spigolosi. Un nucleo concentrato di liquirizia nera salata, lampone nero e ferro è trafitto da un'acidità piccante. In definitiva un vino elegante, che avrà bisogno di tempo per esprimere tutte le sue sfumature." Decanter
"Ecco un importante ricordo di un'annata classica. Il Brunello di Montalcino Cerretalto Casanova di Neri 2016 ha bisogno di tempo per aprirsi, soprattutto se si prevede di bere il vino prima di quanto consigliato. Questo vino potente è ricco di frutta nera, prugna e ciliegia matura estiva. Questi toni di frutta scura si alternano a spezie, argilla cotta, erbe balsamiche e terra da giardinaggio. Il rovere è sempre più evidente nel Cerretalto (che esce un anno dopo, come se fosse una Riserva) rispetto alla Tenuta Nuova. Il vigneto utilizzato fa una grande differenza, conferendo a questo vino un maggior peso testuale e una fibra più spessa. È tutta una questione di gusti, ma se volete potenza, ricchezza, sensualità e voluttà nel vostro Brunello, il Cerretalto è la bottiglia alla fine dell'arcobaleno." Wine Advocate
"Incredibile purezza e trasparenza con ciliegie, corteccia, funghi, fiori e ardesia/pietra al naso. Corposo ma agile e fresco, con una fine struttura tannica che si estende per tutta la lunghezza del vino e che continua all'infinito. Lo smalto, l'eleganza e la grazia sono mozzafiato. Potenza con agilità. Una rivelazione per l'annata 2016 del Brunello. Da bere nel 2024 e oltre, ma meraviglioso da degustare ora." James Suckling
"Uno dei punti di forza nell'espressione della Riserva, in un'annata benedetta, un cru definitivamente nella storia della denominazione. Fermentazione spontanea, circa un mese di macerazione sulle bucce, confettura di lamponi al naso, con tocchi di noce moscata e alloro. In bocca ha tannini sapidi e vellutati e il finale è fruttato-ufficioso." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,21 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2058+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09264016 · 12 l · 658,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente