-
“Scaia Paradiso” Rosso Veneto IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Rosso rubino, bouquet fruttato di amarene mature e frutti di bosco, sfumature di fieno, amaretto e liquirizia. Gusto corposo e duraturo con aromi di cassis e struttura vellutata. SUPERIORE.DE
"Naso invitante di ciliegie rosse quasi candite, frutti di bosco e una nota di cioccolato alla ciliegia. Pieno e intenso, la nota di cacao ricopre i tannini molto fini e sembra macchiare sempre più il frutto man mano che il palato procede. Piacevole la sensazione finale, leggermente abrasiva, quasi polverosa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella e Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in acciaio inox/grande botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 44,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 12,85 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: tappo in vetro
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03173320 · 4,5 l · 17,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“TRE Collection 2021” Rosso Toscana IGT 2019 · 6 bottiglie in confezione regalo
La Collezione Brancaia è l'ultimo progetto della famiglia Widmer e mostra il TRE da un nuovo lato. L'edizione limitata, con sei diversi disegni di etichette, intende coniugare il piacere con l'arte, due aspetti importanti per la famiglia Widmer.
La serie Brancaia Collection inizia con l'artista svizzero Niels Blaesi. Il compito affidato a Niels Blaesi era semplice e formulato in modo molto aperto: "Progettare sei diverse etichette Brancaia in serie con un unico requisito: i due quadrati devono rimanere". Ispirandosi al logo Brancaia e alle etichette dei vini esistenti, Niels si è messo al lavoro.
Il suo uso giocoso del quadrato che dà identità, delle figure e dei colori trasforma stanze e oggetti in narrazioni. I motivi ridotti e colorati in combinazione con dettagli selezionati rendono la collezione Brancaia accattivante. I risultati sono unici e riflettono il carattere di Brancaia in modo fresco.
Le uve, accuratamente selezionate, provengono dai tre vigneti toscani: Brancaia (Castellina), Poppi (Radda) e Brancaia in Maremma (Morellino di Scansano). TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di bere già in giovane età. Bouquet fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il gusto è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Bellissimo vino con tannini finissimi, finale elegante. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia scuro e chiaro con riflessi granata. Molto aromatico con note di mirtilli maturi, piccoli semi di senape, cardamomo e un po' di moka. Al palato mostra un gioco succoso, di medio peso, leggero nella beva, molto frutto incorporato in un tannino fine, finale vivace." Falstaff
"Il Tre 2019 è un vino molto gradevole e facile da bere ora e nei prossimi anni. Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon sono molto ben bilanciati. Sentori di erbe secche, tabacco, menta e ciliegia dolce persistono in questo attraente blend di medio peso di Brancaia." Vinous
"Frutti di bosco dolci con caratteri di foglie di tabacco e cedro al naso. Di medio corpo con un palato succoso e piuttosto succulento. Cremoso e fresco. Delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 2,98 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Abbinamenti: pizza, piatti di pasta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324719 · 4,5 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Merlot Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Merlot di Boscarelli ha un profumo molto complesso e piacevole di mirtilli e prugne mature, un po' affumicato e di frutta secca tostata. Al palato è deciso e potente, con frutta matura, succosa e aspra e tannini giovani ma levigati. Meravigliosamente persistente, lungo, speziato e morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763520 · 4,5 l · 22,09 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il colorato Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino ha un interessante profumo di fiori, amarene e tabacco. Il gusto succoso è ben equilibrato con un'eccellente persistenza. SUPERIORE.DE
"Naso profumato di cedro, ciliegie secche, tabacco, cioccolato alla menta e scorza di limone. Di medio corpo, con tannini sodi e masticabili. Struttura robusta, ma fresca e saporita." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104119 · 4,5 l · 30,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Impressionante profumo di bacche rosse, fumo, mandorle tostate e spezie scure. Al palato è teso, diretto, espressivo e di bella lunghezza. Il Nobile di Montepulciano Boscarelli, con il suo classico understatement, è ogni anno un esempio meravigliosamente preciso della sua zona di coltivazione. SUPERIORE.DE
"Diventa fine con un po' d'aria e mostra profondità e finezza oltre a un'architettura trasparente già nel bouquet, è poi potente, carnoso e con tannino robusto, succoso nel finale." Weinwisser
"Le note iniziali di vaniglia e cacao sono completate da tabacco, erica e prugna. Al palato, la frutta rigogliosa e morbida bilancia la struttura robusta e la fermezza interna dei tannini. Il vino è ampliato da ribes nero e rosso selvatico e una nota sapida aggiunge interesse. Soddisfacente e complesso." Decanter
"Mineralità sfumata che scalpella bacche rosse mature, buccia d'arancia rossa, prugne e ciliegie saporite. Al palato è di corpo medio-pieno, con un palato medio asciutto e trasparente e un tannino solido e minerale. Fruttato, ma anche incisivo e preciso. Già un piacere da gustare e da bere." James Suckling
"Un bellissimo Nobile classico, un ottimo esempio della denominazione. Note di amarena al naso, poi note floreali, iris e un accenno di eucalipto. Nel bicchiere tensione e tannini salati, ritorno fruttato-floreale e finale balsamico." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 10% Canaiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 18 a 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763220 · 4,5 l · 32,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Rosso rubino scuro e brillante. Profumo ampio e caldo di amarene, frutti di bosco, cuoio e menta. Al gusto è espressivo, armoniosamente coinvolgente con frutta chiara e tannini setosi. Un Barolo maturo, vinificato in modo pulito e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Si apre con aromi di petali di rosa, terra bruciata e tabacco. Al palato, sapido e solido, i tannini fini accompagnano l'amarena matura, l'anice stellato e il chiodo di garofano." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104618 · 4,5 l · 35,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Cassiopea Pagus Cerbaia” Rosato Bolgheri DOC 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Pagus Cerbaia si riferisce a un piccolo appezzamento di terreno sedimentario di prima qualità. Da qui provengono le piccole quantità di Syrah e Cabernet Sauvignon, che dopo la vendemmia vengono parzialmente fermentate in anfore e botti di rovere. Imbottigliata in poche centinaia di bottiglie, la "Selezione Rosato" offre un intenso aroma floreale e seduce il palato in modo vivace e allegro, con una persistente nota speziata e un finale meravigliosamente complesso. SUPERIORE.DE
"Questo vino è molto stratificato e bello, con un carattere di fragola a fette, limone e pesca. Di medio corpo, mostra finezza ed equilibrio con un bel frutto e una buona concentrazione. Croccante e asciutto. Fermentato per il 50% in botte e per il 50% in anfora." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: anfora e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: insalata di polpo tiepida
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932717 · 4,5 l · 35,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063116 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Ognisanti di Novare” Valpolicella Classico Superiore DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve di questo Valpolicella Classico Superiore di alta classe provengono dai vigneti piuttosto brulli, gessosi e terrazzati della Tenuta Novare, sopra la chiesa di Ognisanti. Qui si producono vini di maggiore complessità, perfetta struttura e maggiore concentrazione rispetto alla maggior parte degli altri siti della Valpolicella. Rubino granato scintillante. Naso fragrante con belle note di amarena, fiori secchi e pepe bianco. Al palato è perfettamente bilanciato, con tannini decisi e una meravigliosa speziatura e profondità di frutto dovuta all'affinamento in legno. Un vino superiore e vincente proveniente dalla zona centrale della Valpolicella. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso. Inizialmente note di pepe bianco e tabacco al naso, seguite da delicati sentori di piccoli frutti rossi. Sapore pieno e intenso, dolcezza e morbidezza fruttata, finale succoso e leggermente speziato." Falstaff
"Il Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare 2020 è piuttosto grazioso, con sfumature di petali di rosa e fragole essiccate. Ha una consistenza morbida, e un nucleo salato di mineralità aggiunge un tocco sapido, mentre la frutta a ciliegia aspra scende a cascata sul palato." Vinous
"Un vino rosso di medio corpo con aromi e sapori freschi di bacche rosse, che mostra sfumature floreali, agrumate e minerali man mano che procede. I tannini sono molto fini e quasi gessosi, e assorbono sempre più frutta nel palato in continua espansione. Finale lungo. È un Valpo molto aggraziato e ben fatto, che mi ricorda un po' il Pinot Nero. Molto espressivo, senza essere in alcun modo chiassoso." James Suckling
"Vigneto omonimo ad Arbizzano di Negrar, Corvina Veronese con piccola partecipazione di Rondinella, 12 mesi in rovere francese, un vino di succosità e tensione, naso con note di mirtillo rosso, con sentori di maggiorana, pepe bianco e menta selvatica. Palato teso-sapido, ritorno speziato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 95% Corvina, 5% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,31 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264220 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Miniere di Novare” Valpolicella Classico DOC 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve di questo grazioso Valpolicella Classico provengono dal vigneto Miniere della tenuta Bertani di Villa Novare, un sito sud-occidentale di soli 4 ettari composto da due terrazze. Rosso rubino brillante, al naso note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco, con eleganti sentori di pepe bianco. Al palato è speziato, succoso e saporito, con notevole persistenza e grande lunghezza! SUPERIORE.DE
"Succoso, croccante, leggero e giocoso, con un'energia esuberante che corre su una scia di acidità bianca e pepata e una delicata spinta di tannini erbacei". Calcare rosso. Fragola, erbe di montagna, muschio e lillà. Un ottimo sostituto di un Cru Beaujolais. Un delizioso piacere di bere che riflette l'attuale zeitgeist della frutta di qualità senza secchezza, tensione e gioiosa immediatezza." James Suckling
"Vivace e speziato al naso, con note di dolci alla fragola. Al palato è nervoso e strutturato, molto lungo e puro." Decanter
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6-9 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 26,08 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,83 g/l
- Solfiti: 34 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264621 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Poggiassai” Rosso Toscana IGT 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Al naso, nobili note tipicamente toscane di ciliegia, mora, viola e spezie. Al palato è eccezionalmente complesso, stratificato e ottimamente strutturato. Tannini avvincenti, frutta intensa e piacevole acidità sono già in perfetta armonia. Il piacere di bere si costruisce piacevolmente e aumenta nel lungo finale. Per noi è da anni l'alternativa interessante al famoso Tignanello di Antinori. SUPERIORE.DE
"Aromi di ciliegie secche, corteccia, mogano e funghi porcini. Limoni ed erbe aromatiche. Di medio corpo, con tannini a grana fine e un'acidità pungente. Succoso, sapido e morbido." James Suckling
"Questo rosso assemblato è Sangiovese con Cabernet Sauvignon in un ruolo di supporto. Il Poggiassai 2018 di Poggio Bonelli è vellutato, saturo e ricco di frutta scura, liquore di ciliegia, spezie da barbecue ed erbe grigliate. Il vino mostra un colore piuttosto scuro e una spessa concentrazione per completare quello che è in definitiva uno stile di vinificazione molto contemporaneo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 75% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382218 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Novecento 30 anni” Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
L'edizione anniversario del Novecento si apre al naso con strati di frutti scuri, spezie, catrame e fumo. Al palato, poi, si percepisce una profondità straordinaria e note di terra o di roccia nera frantumata. Novecento offre una grande consistenza, vellutata e ricca senza mai sembrare pesante o fiacco. Lungo e croccante il finale speziato. SUPERIORE.DE
"Naso maturo con aromi di maraschino, erbe aromatiche e cuoio; tannini robusti, che mostrano carattere e lunghezza, finale solido. Da abbinare a una bistecca T-bone." Vinum
"Il Chianti Classico Riserva Novecento di Dievole 2019 è lento ad aprirsi ed è neutro al primo naso. Alla fine mostra un po' di frutta scura e ciliegia selvatica che si mescolano piacevolmente con spezie, cuoio e catrame. C'è una qualità calda e sapida in questo vino, con foglie autunnali e sottobosco. L'uvaggio è composto per il 95% da Sangiovese, per il 3% da Canaiolo e per il 2% da Colorino. Questa uscita celebra la 30a annata di questo vino." Wine Advocate
"L'annata 2019 è stata una delle più equilibrate degli ultimi anni nel Chianti Classico. Qui, come ha confessato Antonini, non c'è l'intenzione di fare un vino abbordabile. Il colore brilla nella sua sfumatura rosso rubino; il naso è intensamente fresco, floreale e leggermente riduttivo all'inizio, prima che un vertice arancione emerga dalle profondità per sovrapporsi all'amarena e alla fragola cremosa. L'attacco è deciso, croccante ed estratto. Un'acidità feroce sostiene un'espressione giovanile di frutta a ciliegia con una concentrazione sufficiente e un finale denso. Abbastanza austero per il 2019, ma sorprendente considerando la sua capacità di invecchiare." Decanter
"È estremamente aromatico, con caratteri di fragola e ciliegia e note di buccia d'arancia e fiori. Di medio corpo, con tannini molto fini, integrati e levigati. Acidità brillante nel finale, ottenuto da un mix di parcelle provenienti dai vigneti più alti di Dievole. Bello da bere ora, ma anche da invecchiare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 3% Canaiolo, 2% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 17 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09063219 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“L’Arcione” Rosso Trevenezie IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
L'Arcione Rosso, elegante cuvée friulana di Pignolo e Schiopettino, rivela al naso una varietà di aromi, dal terroso all'esotico. È un vino altamente espressivo, pieno di frutta vivace e di straordinaria complessità, la cui purezza e razza sono mozzafiato. Questa selezione va gustata con calma! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 50% Schioppettino, 50% Pignolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,32 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132519 · 4,5 l · 37,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Catullo” Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve di questo nobile Valpolicella provengono da terreni marnosi calcarei dei vigneti terrazzati della cantina Novare. Similmente al processo dell'Amarone, le uve subiscono una seconda fermentazione sulle bucce dolci delle uve appassite nel marzo successivo alla vendemmia. Rosso rubino intenso, note calde e speziate al palato, ciliegia, pepe nero e sentori di cioccolato. Animato nel bicchiere da intensi aromi fruttati, struttura tannica meravigliosamente morbida e bella persistenza. Questo vino multistrato e lussuoso non deve nascondersi dietro il suo fratello maggiore! SUPERIORE.DE
"Al naso mostra sfumature di menta con deliziosi aromi di cioccolato fondente, frutta candita e note di spezie da forno. Tannini morbidi ed elastici." Decanter
"Aromi e sapori di frutti di bosco maturi e ciliegie scure con note minerali di liquirizia. Corposo, con una sensazione di morbidezza e tannini cremosi ben integrati. Buona l'intensità del frutto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi per barile di legno/barile di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,62 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: piatti di gioco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264118 · 4,5 l · 38,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Per Lui” Salice Salentino Riserva DOC 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Rosso rubino denso e impenetrabile, al naso è dominato da una varietà di aromi di frutta matura, amarena e bacche nere. Le note erbacee varietali del Negroamaro, la sua vivace acidità e i tannini dolci sono ben intrecciati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 37,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 7,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062916 · 4,5 l · 39,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Polissena” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2018 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Polissena mostra la tipica scrittura de Il Borro: i vini sono vinificati nel modo più tipico possibile per il vitigno e quindi arrivano nel bicchiere - in modo particolarmente riconoscibile nel caso del Sangiovese - nel modo più autentico possibile. Al naso, un fine aroma di ciliegia con note di frutti di bosco, sottobosco, erbe aromatiche e un po' di prugna. In bocca, la tipica acidità è abbinata a un frutto delicato, un nucleo solido e un finale teso. L'affinamento di 12 mesi in barrique usate e quasi neutre favorisce la freschezza e la schiettezza del Polissena. Un grande piacere da bere! SUPERIORE.DE
"Il Sangiovese Vigna Polissena 2018 è un piacere totale al naso. La menta fresca lascia il posto alla rosa polverosa, al fumo bianco e alla ciliegia dolce. Al palato si presenta con un mix puro ma d'impatto di fragole dalle sfumature minerali e spezie autunnali. Il tutto si pulisce magnificamente, lasciando una risonanza floreale e note di agrumi acidi, mentre i tannini delicatamente aderenti incorniciano splendidamente l'esperienza." Vinous
"Questo è un Polissena fantastico. Trasparente e perfettamente maturo, con prugne, ciliegie e buccia d'arancia. Corposo, con un'acidità fresca e un complemento di tannini che si distribuiscono sul palato dando una sensazione di leggerezza. Un Sangiovese in purezza proveniente da un unico vigneto. Un Brunello di prima classe." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29593418 · 4,5 l · 39,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Vigna Oberkerschbaum” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
In Alto Adige, la classificazione "Vigna" garantisce l'origine del vino di un sito. Questo Sauvignon è una selezione delle migliori uve della tenuta Oberkerschbaum a Buchholz/Salurn, a un'altitudine di circa 800 metri. Grazie al particolare microclima, all'orientamento ideale e all'altitudine impegnativa, la tenuta Oberkerschbaum è uno dei cru più interessanti per il Sauvignon altoatesino.
Colore giallo paglierino intenso con delicati riflessi verdognoli. Aromi di agrumi maturi, pompelmo e bergamotto si mescolano a delicati sentori di pietra focaia e ortica. Al palato, questo fruttato continua - l'Oberkerschbaum è un Sauvignon di armoniosa complessità che non sembra mai troppo esile nonostante la sua acidità vivace e ci convince completamente con la sua lunghezza aromatica. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: pesce, crostacei, piatti speziati e asiatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01041820 · 4,5 l · 42,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Poggio Lombrone” Sangiovese Montecucco Riserva DOCG 2017 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
La Riserva Poggio Lombrone è prodotta secondo lo stile tradizionale di vinificazione e con metodo biologico. Bouquet caratteristico di frutti rossi, rose, violette e spezie dolci. Al palato è lucido e ricco, fine, succoso e con tannini equilibrati. Un grande Sangiovese pieno di carattere con un buon Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso con aromi speziati di pancetta, tostati, mostra frutti a bacca rossa con un po' d'aria. Al palato è denso, con tannini ben intrecciati, sfumature leggermente terrose e speziate, ma anche ben intrecciate, robusto, mostra carattere, deve assolutamente essere decantato prima di essere bevuto." Falstaff
"Questo vino ha un attraente bouquet di fiori secchi, more, erbe grigliate, noci, buccia d'arancia e spezie. Di medio corpo, solido e strutturato, con una serie di note sapide di erbe e spezie. Finale ricco e saporito." James Suckling
"Un emblema del Sangiovese maremmano, la Riserva Poggio Lombrone è da anni ai vertici qualitativi della tipologia. Naso raffinato, note di marasca sotto spirito, tocchi di iris selvatico, sentori di cannella e mentolatura finale. Alla beva è succoso-salmastro, con ritorno fruttato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09772617 · 4,5 l · 42,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Vigna Steinraffler” Lagrein Alto Adige DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Vino rosso potente e caldo in qualità Riserva con pronunciate note di mora scura e una fine nota di legno affumicato. Il sapore pieno è splendidamente equilibrato con un finale notevole. Vigna Steinraffler proviene dall'omonimo nuovo vigneto singolo e appartiene indiscutibilmente all'élite del Lagrein della regione. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2016 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: formaggi dolci
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01043418 · 4,5 l · 43,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Vigna Sassorosso” Grumello Valtellina Superiore DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il vigneto "Sassorosso" si trova su un promontorio roccioso separato dal resto della montagna e quasi completamente eroso dal ghiacciaio nel corso dei secoli. Si distingue visivamente per l'inconfondibile colore rosso delle inclusioni ferruginose nella roccia. Lo strato di terreno superficiale sovrastante è costituito da argilla e sabbia e poggia su una roccia metamorfica friabile in cui le radici possono penetrare. Il carattere inconfondibilmente elegante e minerale del terroir si esprime quindi con particolare forza in questo Nebbiolo.
Rosso rubino brillante e trasparente con sottili riflessi granati. Al naso, piccoli frutti rossi come mora, ribes, ciliegia e lampone completati da note fresche e floreali di viola e rosa. Il palato è denso, con un attacco molto saporito, tannini setosi e un finale apparentemente infinito. Un vino di grande austerità e purezza con un notevole potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Aromi di prugna tagliata, liquirizia rossa, timo tostato e ibisco. Di medio corpo con tannini vellutati. Schietto, con una freschezza reale e frutti rossi succosi." James Suckling
"Il Grumello Sassorosso 2019 è un vino potente, con forti note minerali e sapide che conferiscono sfumature ed energia. Ciliegia secca dolce, rocce frantumate, salvia, menta e tabacco da pipa si aprono nel bouquet, ma il Sassorosso rimane un po' severo e inflessibile al tatto." Vinous
"All'inizio è speziato, con note di fumo catramoso, terra argillosa ed erbe grigliate che si evolvono in un filo più sottile che si snoda attraverso sapori di salsa di prugne, riduzione di ciliegie, anice e grafite. Lungo e leggermente succoso nel complesso, con un bordo cremoso per i tannini altrimenti masticabili che rassodano il finale speziato." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 50/50 barile di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,78 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: piatti a base di pasta, carni bianche e rosse e formaggi a media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04013519 · 4,5 l · 44,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Radici Taurasi DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Un vino molto speciale ottenuto da uve Aglianico surmature e rigorosamente selezionate che prosperano nei vigneti esposti a sud di Mastroberardino. Il Taurasi viene affinato in botti di rovere per due anni e riposa in bottiglia per un anno. Un vino dalla personalità affascinante, potente e con un altissimo Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Il Taurasi Radici 2018 è come spingere attraverso una pietra di cenere per trovare uno scrigno di spezie esotiche, incenso e ribes nero alla cannella. È un'espressione morbida e generosa di Radici, con una profondità di frutti neri aspri bilanciati da cioccolato fondente e note acide di agrumi. Finisce con un'enorme lunghezza, ma senza i tipici tannini duri associati all'Aglianico in gioventù, lasciando all'interno note di terra e di erbe. Il 2018 termina con una nota salata. Questo Radici è un'espressione molto più forte di Radici." Vinous
"Rosso rubino brillante con orlo leggermente schiarente. Al naso dopo ciliegie cuore maturo e bacche scure di bosco, nel riverbero dopo violette, cuoio e sottobosco, molto complesso. Al palato è fresco e salato, con tannino fine e ben integrato, molta frutta matura, finale lungo, un lungo corridore." Falstaff
"Il Mastroberardino 2018 Taurasi Radici, con la sua caratteristica etichetta nera, offre una complessità impressionante con una lunga sequenza di aromi che includono more secche, liquore di ciliegie, fumo catramoso, cenere di falò, spezie dolci da forno e cannella. Anche le more, i rametti di rosmarino e il sottobosco caratterizzano il bouquet. Il tutto è completato da un morbido tabacco. Questo vino mostra un frutto potente e spezie di rovere altrettanto equilibrate. I tannini sono ben integrati e il Radici è di lunga durata." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13012218 · 4,5 l · 44,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Fides Vigna Mosconi” Barbera d’Alba DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
La Barbera d'Alba Superiore Fides, proveniente dal famoso vigneto Mosconi, offre un bouquet molto sfumato caratterizzato da mora, amarena, cassis e prugna da un lato e da spiccate note minerali dall'altro. Fides offre una concentrazione scura e una consistenza morbida e intensa. Lavanda, menta e note floreali dolci le conferiscono ulteriore verve e la rendono ogni anno una delle migliori Barbera del Piemonte. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso. Aromi ricchi e intensi con note di frutti rossi maturi, spezie nere, sottobosco, cacao e caffè. Corposo, concentrato e armonioso al palato, sintesi equilibrata di morbidezza e freschezza." Falstaff
"La Barbera d'Alba Superiore Vigna Mosconi Fides 2020 offre grande maturità e peso del frutto con intensità scura e inchiostro, mora matura ed essenza di mora o ciliegia sciroppata." Wine Advocate
"La Barbera d'Alba Fides Vigna Mosconi 2020 è splendida. Scuro, carnoso e super espressivo, il 2020 è ricco di prugna, mora, moka, lavanda, spezie e cioccolato. Sebbene sia piuttosto vivace ed estroverso, il 2020 conserva una freschezza straordinaria e un ottimo equilibrio generale. È una Barbera gioiosa da bere ora e nei prossimi anni." Vinous
"Questo rosso è tutto una questione di finezza ed eleganza, con una consistenza setosa allineata agli aromi e ai sapori di amarena, mora, violetta e mandorla. Splendidamente equilibrato e lungo, con la frutta pura che riecheggia nel finale." Wine Spectator
"Una barbera lineare e fresca con frutta scura, corteccia, noci e buccia d'arancia. È di medio corpo con tannini ben integrati. Focalizzato e fine. Sofisticato. Finale sapido. Molto lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 50/50 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362620 · 4,5 l · 46,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Stilèma” Fiano di Avellino Riserva DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
"Il progetto Stilèma nasce come testimonianza dell'amore di Antonio Mastroberardino per la sua terra, le sue viti e i suoi vini, per il loro carattere originale." Piero Mastroberardino
Il progetto mira a sottolineare il legame tra i vitigni, i vini e le loro origini territoriali. In questo modo, la famiglia Mastroberardino vuole ricreare lo stile di vinificazione dei vitigni autoctoni dell'Irpinia (Greco, Fiano e Aglianico) che avveniva tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Settanta del Novecento per il Taurasi e tra gli anni 1970 e 1980 per i due vini bianchi irpini. È lo stile inconfondibile (lo stilèma) di una famiglia che ha interpretato per generazioni il patrimonio naturale del suo territorio e che oggi evidenzia in modo impressionante il carattere genuino del terroir, che non può assolutamente essere espresso solo da alta concentrazione e intensità.
Giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. I 24 mesi di affinamento sui lieviti di questo eccezionale Fiano creano un affascinante equilibrio e complessità del profilo aromatico con i classici sentori di pietra focaia, fine salinità, profumo di mandorle fresche, legno di cedro ed erbe selvatiche. Il gusto è vivace con una spiccata nota minerale, accompagnata da un'ispirata freschezza che gli conferisce grande bevibilità e finezza. Anche il finale, preciso e molto lungo, è estremamente convincente. SUPERIORE.DE
"Magro e minerale, con un fascio di frutta pura di albicocca e ciliegia bianca e note di fondo di pietra e sale, con accenti di fiori bianchi, midollo di pompelmo rosa, liquirizia e mandorla affumicata. Morbido e ben integrato, con un finale delizioso e persistente." Wine Spectator
"Il Fiano di Avellino Riserva Stilèma 2018 si apre lentamente con note di fiori secchi e pietre frantumate che vengono sostituite da albicocche e zenzero. È setoso ma morbido, mostrando la sua mineralità in anticipo accompagnata da frutta aspra. Il finale è strutturato e lungo, colorando il palato con una concentrazione giovanile mentre le note di pesca giovane e mandorla grezza svaniscono. Il 2018 è una potente interpretazione del Fiano Stilèma. Dategli un po' di tempo per rilassarsi." Vinous
"Un po' riservato al naso, con note di fiori di limone e minerali secchi. Al palato, setoso e corposo, si apre per offrire deliziosi sapori di limone fresco e minerali cremosi, sostenuti da una sottile acidità sul lungo finale. È un Fiano raffinato e di classe, ottimo da bere subito." James Suckling
"Il Mastroberardino 2018 Fiano di Avellino Riserva Stiléma è stato aggiornato a Riserva ed è cremoso e morbido. Il vino mostra un peso fruttato medio con note di alberi da frutto e limoni conservati, arricchite da leggere spezie di rovere e vaniglia. Ancor più del Greco Riserva Stiléma, che ho anche assaggiato, questo Fiano sembra più moderno o "del Nuovo Mondo" nella personalità." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in acciaio sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13011418 · 4,5 l · 47,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile